Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
OTtomila cime dal Piz OT

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Dom Set 09, 2012 9:39 pm    Oggetto: OTtomila cime dal Piz OT Rispondi citando

Finalmente.
Erano quasi due mesi che, per un motivo o per l’altro, non pestavo rocce e sassi.
Neve e ghiaccio, manco a parlarne.
Maltempo a Luglio, ferie ad Agosto, e le cime si allontanavano.
Il bel weekend previsto non ammette tentennamenti o rinvii di sorta. Stavolta si esce.
Il socio è in piena astinenza da Svizzera, manca da ben due dico due settimane, per cui decide che il suo personale metadone deve essere il Piz Ot, in Engadina.
E Piz Ot sia.
Scelta saggia, devo convenire.
Montagna elegante, dalla rocciosa cuspide piramidale, che si raggiunge partendo dall’amena chiesetta di Sant Peter a Samedan.
Si sale prima per un bel sentiero ottimamente tracciato nel bosco ( questi svizzeri..) e si percorre poi uno scenografico, lungo e selvaggio vallone fino alla testata morenica del pizzo.
La cresta finale si risale per un sistema di cenge e roccette, attrezzate con catene nei punti più delicati ed esposti.
La vista, una volta giunti ai 3248 mt della cima, è quasi imbarazzante.
La posizione e la conformazione della montagna lo rendono uno dei più spettacolari balconi dell’Engadina.
Ottomila cime appaiono a 360 °. Forse novemila, o diecimila.
Duemila, tremila, e quattromila metri. La gamma completa.
Da perdersi. Ed infatti ci perdiamo.
Sostiamo quasi due ore in cima cullati da un bel sole a far spaziare lo sguardo su cotanta meraviglia e poi, sazi, facciamo ritorno alla base.
Bella uscita e bella giornata baciata da un gran bel cielo blu.
Avevo qualche timore sulle mie condizioni di passo dopo la lunga sosta, ma me la sono cavata.
Oddio, spostarsi in scia ad un socio di rosso vestito in versione Desmosedici ( quella giusta..) mette a dura prova i pistoni del mio motore.
Per riportarmi dalle parti del desmodromico dovrò lavorarci su un po’, ma per ora va bene così.
Rocce e sassi li ho ripestati. E ora la neve…..

Qualche immagine :

Luce geometra al mattino


La corona del re


Immagini da Marte ?


Rocce e ombre


La Piramide di Ot


Sguardo verso il cielo..


Chi arriva primo in cima si prende la luna..


La luna è nello zaino..


la memoria della montagna..


Sospinto dai giganti..


Panoramica di vetta


Fin dove lo sguardo si perde..


La foca zaffiro


Bette Davis eyes..


E allora giù...


Ieri e oggi


Primafila


Ciao, alla prox ! Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Set 09, 2012 10:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

è presto per la neve Laughing Laughing Laughing ...Bravi cmque Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Molto bello, bravi! Come al solito anche ottime foto! Wink

Secondo te potrebbe essere una cima fattibile anche per me? Che difficoltà ci sono?
Grazie!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 9:31 am    Oggetto: Re: OTtomila cime dal Piz OT Rispondi citando

Piacevole salita e super panoramica che ricordo per una scialpinistica di tanti tanti anni fa (c'è un simpatico canalino da fare con picca e ramponi).
Domanda stupida, non ricordo se c'è nel tuo curriculim, il Piz Julier l'hai mai salito? E' stupendo anch'esso come panorama!
calimero ha scritto:
Sostiamo quasi due ore in cima cullati da un bel sole a far spaziare lo sguardo su cotanta meraviglia e poi, sazi, facciamo ritorno alla base.

Belli i tempi in cui si sostava in cima per ore...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Molto bello, bravi! Come al solito anche ottime foto! Wink

Secondo te potrebbe essere una cima fattibile anche per me? Che difficoltà ci sono?
Grazie!


Ciao Re

dal punto di vista tecnico nessun problema. Sulla cresta finale i passaggi un pò esposti sono ottimamente attrezzati. Per quanto riguarda l'aspetto fisico, sono circa 1500 metri di dislivello e circa ( dipende dal passo ) 4 ore di salita.
Questo lo devi valutare tu, ma se hai fatto il Diavolo non penso tu possa avere problemi.

ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 9:46 am    Oggetto: Re: OTtomila cime dal Piz OT Rispondi citando

Franz ha scritto:
Piacevole salita e super panoramica che ricordo per una scialpinistica di tanti tanti anni fa (c'è un simpatico canalino da fare con picca e ramponi).
Domanda stupida, non ricordo se c'è nel tuo curriculim, il Piz Julier l'hai mai salito? E' stupendo anch'esso come panorama!
calimero ha scritto:
Sostiamo quasi due ore in cima cullati da un bel sole a far spaziare lo sguardo su cotanta meraviglia e poi, sazi, facciamo ritorno alla base.

Belli i tempi in cui si sostava in cima per ore...


Grazie del suggerimento per la skialp con canalino finale. Sicuramente, metterò in pratica la dritta. Al momento opportuno mi farò vivo per le indicazioni sul canale....
Il Julier non l'ho mai salito, magari prima che nevichi vedrò di rimediare...
per la sosta in cima.....beh...potendo, aspettavo lì il tramonto.... Wink

ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Molto bello, bravi! Come al solito anche ottime foto! Wink

Secondo te potrebbe essere una cima fattibile anche per me? Che difficoltà ci sono?
Grazie!


Ciao Re

dal punto di vista tecnico nessun problema. Sulla cresta finale i passaggi un pò esposti sono ottimamente attrezzati. Per quanto riguarda l'aspetto fisico, sono circa 1500 metri di dislivello e circa ( dipende dal passo ) 4 ore di salita.
Questo lo devi valutare tu, ma se hai fatto il Diavolo non penso tu possa avere problemi.

ciao !


Ok, ti ringrazio per le info! Valuterò bene, intanto metto in lista anche questo giro! Wink

Ciao!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo un prolungato stop te la sarai propio goduta la salita. Ottime foto e spettacolari colori dei laghetti.
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Set 11, 2012 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Di quelle zone non si parla molto in veste estiva-autunnale. Aspettavo le tue foto, sapendo che sarebbero state una garanzia. Forse un po' pochine rispetto ai tuoi standard. Ottimo al solito il raccontino, accattivanti i punti e a capo.

E poi.. sono stato preceduto!

Quella montagna mi ricorda assai il piz Julier (mi accorgo ora di non aver messo le foto). Per la vastità dei panorami, per la conformazione rocciosa e per come ti proietta a nuove mete. Per merito suo (e, ricordi?, anche tuo, non ti conoscevo ancora) esattamente un anno fa mi ero spinto in val Bever; ora vien voglia di buttarsi a capofitto nell'esplorazione di quelle altre zone e nei colori dei laghetti che hai immortalato. Eventualmente con un po' di neve, ma che non sia troppa.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Set 11, 2012 10:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Aspettavo le tue foto, sapendo che sarebbero state una garanzia. Forse un po' pochine rispetto ai tuoi standard.


...macchina scarica sin dalla partenza, Magister. E, per cui, scatti da centellinare.Errore da principiante, quale effettivamente sono...

Vezz ha scritto:
ora vien voglia di buttarsi a capofitto nell'esplorazione di quelle altre zone e nei colori dei laghetti che hai immortalato. Eventualmente con un po' di neve, ma che non sia troppa.


Il buon Franz l'ha suggerita in skialp, con tanto di canale finale. Affila le lamine, scalatore di spigoli...
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati