Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Gio Ago 23, 2012 2:47 pm Oggetto: VdA 2012 - 1) Giro della Punta Garin (15 luglio) |
|
|
Solo oggi posso iniziare a documentare in maniera piu' estesa
alcuni report delle uscite che ho fatto in Val d' Aosta quest'anno.
Il giro della Punta Garin con partenza e arrivo da Gimillan valica
3 colli (Laures, Arbole e Garin) e offre la vista su numerosi laghi
(Lussert, Laures i piu' noti). Ho voluto aggiungere la salita alla
Cima di Leppe (3305 mt.) da cui lo sguardo si allarga anche sulla
Valle di Saint. Marcel.
In vista del Lago Corona il Monte Grauson descritto, da alcune guide,
come un Cervino in miniatura: giudicate voi ...
Il Lago Corona e' questo ... non la pozza di prima ...
La vista si allarga sul gruppo Pene Blanche - Creya ...
La Cima di Leppe si avvicina ...
La Punta Garin con lagi Lussert e Grivola sullo sfondo
Dalla Cima di Leppe verso i 3 laghi di Laures
Emilius con, a sinistra Colle dei 3 Cappuccini e Arbole
Vallone di Saint Marcel e Tersiva
Zoom sull' Emilius
In primo piano lo slanciato profilo dell' Avic; in secondo piano,
sulla sinistra, il Mont Nery
Zoom su Gran Paradiso ed Herebetet ...
... e Grivola.
La salita alla Punta di Leppe taglia dal giro il Colle di Laures
in favore del colle di Leppe (che divide vallone di Laures da
vallone di Saint Marcel)
La cresta che dalla Cima di Leppe porta al colle ... non molto
segnalata ... basta scegliere i pendii meno inclinati portandosi
ora sul lato Laures ora sul lato Saint Marcel ...
Dal colle di Arbole verso i laghetti che precedono l' omonimo
rifugio
Il Col Garin ultimo valico di giornata ...
Riappaiono Gran Paradiso e Grivola ...
salendo da qui in 15 min. si raggiunge il lago Garin che merita
una visita ma oggi sono proprio senza benzina ... come prima uscita
ho forse un po' esagerato ...
E' possibile suddividere il giro in 2 giorni usufruendo del Biv. Nebbia
(un tempo in Valpelline base per salire la Luseney e trasportato circa
10 anni fa in questo vallone). Il Bivacco e' valido anche per salire
sull' Emilius per chi non ha voglia di farlo in giornata o di fermarsi
al Rif. Arbole
 _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ago 27, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Caspita, tu conosci la Val'dAosta come io conosco le Orobie!
Dalle foto che hai fatto il giro merita. Ma se lo immagino in una giornata tipicamente estiva con nuvolacce, secondo me perde gran parte del suo fascino.
Domani mi guarderò le altre puntate. Chissà che non sia la volta buona per venir folgorato dalla Vallè.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|