| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Panoramix 
 
 
 Registrato: 13/02/08 09:47
 Messaggi: 226
 Residenza: DOMODOSSOLA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Ago 23, 2012 3:58 pm    Oggetto: VdA 2012 - 2) Mont Nery (3075 mt.) (22 luglio) |     |  
				| 
 |  
				| Il Mont Nery e' la tipica cima che non e' ne' escursionistica ne' alpinistica: quest'anno dopo aver letto l'n-esima relazione
 e fidandomi della classificazione EE data da Buscaini sulla guida
 CAI ho deciso di provarci salendo da Tollegnaz, Val d' Ayas.
 E la giornata parte nel migliore dei modi con il Bianco sullo
 sfondo ...
 
   ... pero', raggiunto l' inizio della cresta con vista sui laghi
 di Frudiera le nuvole avanzano
 
   Le dame di Challant non devono distrarmi ...
 
   ... c'e' ancora un bel pezzo di cresta da fare ...
 
   ... ecco il tratto piu' impegnativo: da fare in discesa per salire
 in cima. Personalmente ho dovuto prendere un po' le "misure"
 ma poi sono sceso bene ... talmente bene che quasi ho avuto piu'
 problemi a farlo in salita al ritorno ...
 
   La colorata e arrotondata anticima ...
 
   ... vista dalla selletta che precede la cima
 
   Gli ometti di vetta: pare che sotto uno di essi ci sia un
 libro di vetta ma io non ho cercato piu' di tanto ...
 
   Qualche scorcio di Val d' Ayas e Gressoney
 
   Un tratto un poco esposto (non bello con roccia bagnata / umida)
 
   Una bella cengetta obliqua prosegue poi sull' altro lato
 con una cengetta in discesa di cui non mi sono fidato: percio'
 io sono passato, abbastanza facilmente, sulle roccette di
 sinistra
 
   Di nuovo nel vallone di Chasten: in evidenza il pendio erboso
 suggerito per raggiungere la cresta. In realta' ho concluso
 che e' meglio seguire i segni per il Colle Chasten e risalire
 il pendio che si trova alla giunzione con un altro sentiero
 proveniente da Tollegnaz ...
 
   ... che scelgo per il ritorno guadagnando ancora qualche vista
 sul Nery. I 2 sentieri sono numerati 2 e 2A: il 2 e' piu' corto
 ma meno panoramico. La prossima volta spezzo la salita in 2 giorni
 pernottando al Biv. Cravetto che si raggiunge da Issime in
 Val di Gressoney
 
  _________________
 Socio dal 2008
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ago 24, 2012 6:30 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| sto Mont Nery sono anni che lo vorrei fare. Il tuo report è motivo in piu per andare veramente. Ma ormai quest'anno purtroppo la stagione volge al termine a meno di un autunno secco senza nevicate precoci. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Vecchioleone 
 
 
 Registrato: 14/01/11 23:51
 Messaggi: 182
 Residenza: Brugherio
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ago 24, 2012 10:37 pm    Oggetto: Re: VdA 2012 - 2) Mont Nery (3075 mt.) (22 luglio) |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Panoramix ha scritto: |  	  | La colorata e arrotondata anticima ...
 
   
 | 
 Caspita, tolte quelle sopra certe quote, mi confermo sempre più che le cime in Val d'Aosta non sono altro che un mucchio di sassi in lenta costante discesa verso valle, non riescono nemmeno a fare in tempo a formarsi licheni!
 _________________
 "ho imparato dai fili d'erba
 a piegarmi dentro la bufera
 a rialzarmi come niente fosse"
 -Davide Van De Sfroos-
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |