Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 6:46 pm Oggetto: Il giro del MONDO in 30 giorni: puntata #1 |
|
|
Con Marta siam di ritorno da un super viaggio in giro per il Mondo. 30 giorni tra giugno e luglio on-the-road nei parchi degli States e in Polinesia. Una vacanza indimenticabile. Da farsi almeno una volta nella vita (fossero due non sarebbe male ). Negli Stati Uniti partiamo da San Francisco, in CALIFORNIA, passando per Yosemite, Death Valley e arriviamo a Las Vegas in NEVADA. La salita del Mount Whitney è solo la punta di un iceberg fatto di una natura eccezionale, spesso incontaminata, spazi immensi, inimmaginabili da noi europei. Da Las Vegas entriamo in UTAH per lo Zion NP, il Bryce canyon, il Capitol Reef, la Valle dei Goblin, il Canyonlands NP, il parco degli Arches, i Needles. Entriam in ARIZONA dopo la classica Monument Valley (quella dei film western), fermandoci a Page e concludendo con Grand Canyon e Joshua Tree per arrivare a Los Angeles. Nei Parchi ci lasciamo il cuore. Marta si appassiona talmente tanto da comprarsi un libro di geologia. Effettivamente qui la Terra è un “libro aperto”: se ne possono vedere le deformazioni, le strutture nascoste. Le dimensioni a volte spaventano. Per miglia e miglia non si vede nessuno. L’azione dell’acqua e del vento (e delle ere geologiche) permettono di imparare le cose lette solo sui libri “sul campo”, dal vero. Gli stessi visitor center dei parchi sono dei centri di divulgazione dove passare ore ad imparare cose nuove. Anche la fauna da queste parti non ricorda quella schiva alla quale siam abituati: cervi, alci, scoiattoli, topi di montagna, lupi, orsi (meno male non visti), procioni, rapaci,….abitano questa natura incontaminata e non è difficile fare avvistamenti emozionanti. Oltre alla fauna, avremo un ottimo ricordo anche degli statunitensi. Cordiali, disponibili, sempre pronti al saluto (“How are you?”) e all’aiuto. Delle persone squisite. Spesso i media distorcono la realtà delle cose. Come a noi associano mandolino, pasta e mafia
Da Los Angeles con 10 ore per due tratte di volo siamo in POLINESIA, per la precisione alla Isole Cook, site tra le più famose Tonga e Samoa e Tahiti. Sarà la ciliegina sulla torta. L’atollo di Aitutaki possiede una laguna, tutta circondata dalla barriera corallina, che è considerata una delle più belle del mondo. Tuffarsi in un acquario con pesci pappagallo, farfalla, ecc di mille colori, tartarughe giganti, polpi,…non ha eguali altrove nel globo. Sulle isole avremo giornate magnifiche sull’atollo (come nelle migliori cartoline pubblicitare), ma anche un assaggio di monsone, con attraversamento (semialpinistico e avventuroso) dell’isola. Senza il passaggio dagli Stati Uniti la visita in Polinesia sarebbe stata “impegnativa”: una volta nella vita meritava!!! Conclusione in NUOVA ZELANDA con la visita della splendida Auckland e rientro via Hong Kong.
La vacanza in numeri:
42000 km volati (con Air NZ): Milano – Londra – Los Angeles – San Francisco – Rarotonga (Isole Cook Polinesia) – Aitutaki (Isole Cook Polinesia) – Auckland (Nuova Zelanda) – Hong Kong – Londra – Milano.
5200 km percorsi on the road negli States.
6300 foto scattate (immaginate fare la selezione)!!!
26 parchi statunitensi (nazionali e statali) visitati.
Raggiunti il punto più alto (Mt Whitney, 4418m) e più basso (Bad Water, Death Valley, -85 m) degli Stati Uniti contigui.
4 metropoli visitate in lungo e in largo: San Francisco, Las Vegas, Los Angeles, Auckland
…e tant’altro che i numeri non possono esprimere…
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma ecco le foto del primo tratto…
San Francisco (CALIFORNIA) ---> Yosemite Valley NP ---> Sierra & Mt Whitney ---> Death Valley ---> Las Vegas (NEVADA)
Attraversando le Alpi: Jungfrau e parete nord dell’Eiger
Ed eccoci in California a San Francisco. E’ risaputo che anche d’estate non si muoia di caldo: nebbiolina e temperature basse. Speriamo nell’indomani…
Immancabile China Town: bellissima e coloratissima, anche nei costumi. Grande rispetto per le singole comunità a SFO. Addirittura i lampioni hanno il simbolo della nazione (da Japan Town, a North Beah – Italy)
La classica strada di SFO coi saliscendi e la linea del tram.
I leoni marini del Pier39: suggestivi.
L’indomani contro le aspettative giornata spaziale. Verso il Golden Gate in MTB: bellissimo girare la città in bici!
E da Sausalito si ritorna in città con il battello
Per proseguire ad Alamo Square con le sue case vittoriane.
Ma eccoci al YOSEMITE NP: il caratteristico Half Dome
Uno scoiattolo goloso e intenditore: Häagen-Dazs, mica paglia!
Gita alle Fissures: ambiente superlativo. Una sola foto con in sfondo il profilo (the Nose) de El Capitan
Lupus
Half Dome
Il magnifico Tenaya Lake
Oltre il Tioga pass (a 3000m) una simpatica baitella-ristorante. Si vede la nostra Ford Escape.
Il Mono Lake con le sue formazioni di sale.
Dopo il Whitney, diretti alla Death Valley, una tipica strada.
Tipica distesa di terreno secco
Un luogo fantastico: l’Ubehebe Crater.
Tira un vento terribile. Siamo soli.
Mosaic canyon: strane formazioni marmoree
La piana di Stove Pipe Wells
Bagno rigenerante. Fuori 43 gradi misurati.
Le magiche Mesquite Flat Sand Dunes
Uno dei posti imperdibili della Death Valley: Zabrinskie point: siamo sulla luna?
Imperdibile come Dante’s view. Noi in realtà saliamo fino a Dante’s Peak. Panorama spaziale sulla distesa di sale. Da questo punto si vedono il punto più basso e più alto degli USA!!!
Ed ecco Bad Water, a 85 metri sotto il livello del mare!
“Artiste palette”: un pittore ha dipinto le rocce…
Devil’s course: il campo da golf del Diavolo: anche questo un luogo suggestivo: una distesa di sale immensa.
Ed eccoci nel punto più depresso
In mezza giornata arriviamo a Las Vegas (in NEVADA) dove pernotteremo al Luxor: suggestivo albergo che riprende l’architettura egizia, anche all’interno.
Qui tutto è finto e stratosferico… Altri Alberghi-Casinò che visitiamo il Mirage, il Cesar Palace, il New York New York. Tutto all’insegna del divertimento, del gioco d’azzardo (vincerò pure a poker ), degli eccessi…
Come la Stratosphere tower, appunto…
Che regala una visione spettacolare della città.
TO BE CONTINUED….
Puntata #2: I Parchi dello Utah _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Ven Lug 27, 2012 9:52 am, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 8:55 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Non è che hai un gemello? Si spiegherebbero molte cose.. |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 10:04 pm Oggetto: |
|
|
perchè Franz è sempre così coperto???
BELLISSIME FOTO E BEL GIRO  _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 10:49 pm Oggetto: Re: Il giro del MONDO in 30 giorni: #1 puntata |
|
|
Franz ha scritto: | Lupus
|
canis latrans |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 2:42 am Oggetto: |
|
|
Che giro !
Proprio da una volta nella vita .....( due è dura.....)...
Bellissime immagini , molto ispirate.
Certo l'ambiente rende ma ci hai messo tanto anche del tuo.
Ricordo Frisco, gran bella città.
Beeellla la foto di Chinatown... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Ivan8974
Registrato: 13/08/09 19:35 Messaggi: 119 Residenza: Tione di Trento
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 7:34 am Oggetto: |
|
|
Un sogno! mi gusterò più che volentieri tutte le puntate! _________________ www.sport.infotrentino.com |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 7:36 am Oggetto: |
|
|
Ca..o che posti !
Bellissimi dai sforna la seconda puntata  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 8:21 am Oggetto: |
|
|
Vai Franzone! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 8:21 am Oggetto: Re: Il giro del MONDO in 30 giorni: #1 puntata |
|
|
simon ha scritto: | canis latrans |
Ah è un coyote????!!!!
Ne abbiam visto uno più piccolo, più spellacchiato in Death Valley e pensavamo che in Yosemite fosse un lupo.
Grassssie!
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 8:30 am Oggetto: |
|
|
sí, lo riconosci dalle orecchie e dal muso a punta, e anche dal colore (i lupi sono grigi, i coyote sono brown)  |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 8:38 am Oggetto: |
|
|
Gran bel (inizio) tour Franz! |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 9:15 am Oggetto: Re: Il giro del MONDO in 30 giorni: #1 puntata |
|
|
simon ha scritto: | Franz ha scritto: | Lupus
|
canis latrans |
AH! AH! AH! AH!
Che sguardo.... non vi ricorda qualcuno "il mattino dopo"???
(come? beh, si, certo... BEL GIRO! )  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo! Aspettiamo la seconda puntata!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
fonta.gio
Registrato: 06/09/11 10:47 Messaggi: 144 Residenza: (CR)
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Che vacanza siete molto fortunati a porter far quei giri, quella è vita! _________________ Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�? |
|
Top |
|
 |
|