Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Ago 20, 2012 10:39 pm Oggetto: Roccianera 4075m + Gemello del Breithorn orientale 4106m |
|
|
Ad inizio agosto, cercando il compromesso tra rifugi pieni, meteo cattivo, lavoro, impegni sociali, individuiamo nel Roccianera il quattromila da puntare.
Potremmo essere un bel gruppetto, ma il "panico" degli ultimi giorni di lavoro preferie ci riduce a due, restiamo Elisa ed io.
L'unica finestra meteo e' il sabato 4 mattina fino alle 11, poi nel pomeriggio sono previsti anche temporali.
Prenotiamo al rifugio Mezzalama, piu' basso del Guide d'Ayas, in modo da spezzare piu' uniformemente il dislivello complessivo dormendo anche a quote piu' facili.
Partiamo venerdi', parcheggiamo a 1650m sotto S.Jacques, ci facciamo 1400m di dislivello con lungo sviluppo.
Il peso in spalla si fa sentire, scarponi nello zaino come una corda intera. Piu' avanti sara' servito come allenamento per la non ancora pianificata Barre des Ecrins!
Stupiamo il rifugista chiedendo colazione alle 3, e' gentilissimo e ci lascia un abbondante thermos di acqua calda.
Ci alziamo da soli, il raccolto rifugio di legno sembra tutto nostro. Ogni "manovra" mattutina si svolge con tranquillita' e serenita'; mangiamo, una lavata di denti e si parte con le frontali.
La luna e' quasi piena e le stelle stan ultimando di cacciare le ultime nuvole.
Arriviamo al rifugio Guide d'Ayas che le prime cordate stanno partendo. Imprevisto! Ho perso un rampone per strada.
Scendo e risalgo 200m alla ricerca in mezzo alla ganda, abbiamo perso 35minuti, del rampone nessuna traccia.
Il rifugista scova negli armadi un paio di semiautomatici imbruniti un po' vintage ma comunque moderni. Forse li usavano come fermacarte...
Ma vanno benissimo, sono solo un po' spuntati, andiamo a fare una normale!
Abbiamo perso piu' di un'ora, partiamo insieme ad altre cordate.
Il meteo e' stupendo, fa freddo come previsto, procediamo spediti. Aggiriamo il bivacco sottostante, superiamo la terminale, saliamo il ripido pendio ed arriviamo in cima al Roccianera.
La vista e' spettacolare: Oberland, Vallese, Rosa...
Traversiamo verso il Gemello del Breithorn, il vento si fa sentire, e' gelido e moderato. Attacchiamo il misto e il canalino semighiacciato ed arriviamo in vetta.
Una breve merenda sotto la cima e poi scendiamo facendo tappa ovunque per rifocillarci: the al guide d'Ayas, zuppa valdostana al Mezzalama, happy hour in Valle, caffé in Autogrill.
Alle 11 si sono formate le prime nuvole, alle 14 e' iniziato a piovere, raramente il meteo e' cosi' preciso.
Si', decisamente una "gita" piacevole, ben riuscita e calibrata, goduta.
Dimenticavo, non manca la ciliegina sulla torta: a valle la gentilissima guida Marco Spataro mi consegnera' il rampone smarrito, da lui ritrovato! Grazie ancora!
Quando una due giorni inizia sotto la buona luna, finisce tutto al meglio!
A spasso per S.Jacques
Camminiamo gia' da un'ora, la meta cosi' lontana nello spazio e nel contesto valorizzera' la sua conquista
Il meraviglioso lago blu fa venir voglia di un tuffo
La flora spontanea e' varia
Quante volte si ha vista sulla meta dal letto?
Sono le 3, il rifugio e' come se fosse tutto nostro
Al buio Elisa si fa strada tra le rocce al cospetto del Castore
Castore e le Pleiadi
Stelle e rocce
Lassu' il sole prova a scaldare nuvole innocue
Superfici e volumi
Ombre sole e sfumature
Distesa glaciale
Arriviamo in cresta
Una cornice, come un UFO, verso la nostra prossima destinazione, il Gemello.
In cima!!!
Cavalloni di neve
Attacchiamo il Gemello, il vento e' gelido e prova a farci desistere
La stupenda parete del Roccianera con le sue cornici
Verso la Svizzera, distese di ghiacci e di roccia
In vetta al secondo quattromila della giornata!
Ci regaliamo un po' di misto scendendo dal bivacco Rossi e Violante
(soprattutto evitiamo la terminale passata all'andata!)
Il gruppo del Rosa non necessita parole. Sempre stupendo
 _________________ Marco
L'ultima modifica di gustav1971 il Mer Ago 22, 2012 12:30 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 22, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh direi sì ottimo allenamento per la Barre.
Splendide le foto notturne.
Che cosa buffa...
Di ritorno dalla Goulotte Grassi-Bernardi alla Roccia Nera, lo scorso ottobre....anche Denis perse un rampone che aveva appeso allo zaino, tra i due rifugi (che però nessuno gli recuperò più...). Sarà la zona?  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|