Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer Ago 15, 2012 5:56 pm Oggetto: Barre des Ecrins 4101m |
|
|
Scoprii il parco des Ecrins tanti anni fa: la sua vetta principale, la Barre, e' tanto rimasta nel mio immaginario che quando pensiamo di fare il Dome de Neige la tentazione e' forte, complice anche un post di bandit12.
Si aggiunge al gruppo Elisa, la socia dell'ultimo quattromila, cosi' dopo un paio di giorni di valutazioni e di ricerche decidiamo di far cordata insieme e di provarci.
C'e' un po' di tutto, ad un livello tecnico non difficile, ma la cresta e' pur sempre lunga e siamo oltre 4000m con tutte le implicazioni.
Partiamo presto al mattino e facciamo quasi tutta la salita con le frontali. Si marcia spediti, dietro di noi uno spicchio di luna galleggia sopra il lenzuolo arancio del crepuscolo accompagnato da Venere e da una stellata come non se ne ricordano.
Purtroppo per quest'uscita non c'e' tempo da perdere in pose fotografiche: ci siamo intesi senza parole, facciamo una sola sosta eventuale per tutta la salita fino alla Breche de Lory da cui parte il tiro (o i due tiri) che fa guadagnare la cresta.
L'attacco del primo tiro e' su ghiaccio vivo da disarrampicare, poi la progressione e' facile su II grado ricco di spuntoni. Chiuso il secondo tiro si prosegue in conserva su traverso fino alla cresta sul cui filo non si sale che raramente (e i punti sul filo sono i piu' facili sebbene piu' esposti)
La cresta non molla mai, e' continuo muoversi in arrampicata.
Continuo a dire ad Elisa di far girare la corda su spuntoni che non ho mai amato cosi' tanto. Arriviamo al Pic Lory trovando non so se i passaggi piu' difficili, sicuramente i piu' esposti verso la parete sud che e' un bellissimo muro di roccia che apre la vista su picchi arditi.
Con rincrescimento mi accorgo a casa di non avervi fatto foto neppure dalla cima. L'imperativo era tornare indietro lesti: altre cordate erano dietro di noi ed il meteo era previsto e si manteneva ottimo, ma il ritorno era ugualmente lungo!
Dopo una discesa che pareva non finire mai arriviamo finalmente alla calata in doppia. La parte difficile e' finita, ma i rischi no e bisogna scendere veloci sotto il sole caldo.
Rinunciamo al Dome piu' che felici per la Barre, e scendiamo dal ripido pendio della normale. Arrivati al plateau glaciale inizia l'interminabile discesa all'auto.
Swiss Replica Watches
Saliamo sul Glacier Blanc, una curiosa passerella di neve ci guida
La vasta distesa glaciale dal rifugio des Ecrins
Qualche cordata naufragata nei ghiacci si avvia a riguadagnare terra
Allo spettacolo dell'alba si apprezza la fortuna di essere in quota
Al sorgere del sole siamo ormai alla Breche de Lory
I capolavori naturali di roccia e ghiaccio
Attraversiamo la terminale
Dopo la lunga cresta ci prendiamo il tempo per una foto di vetta...
...e qualche foto al panorama (pardon per la giunzione non perfetta)
Uno sguardo indietro: si vede il Dome e la cresta ancora da ridiscendere
Le nuvole stanno la', incastrate tra le montagne piu' basse.
Si fanno incroci anche scendendo, approfittiamone per rubare uno scatto alla cresta
La cresta e' finita, approntiamo una doppia con l'attenzione che la stanchezza impone e chiudiamo con divertimento la cresta.
Candidi seracchi si stagliano contro il cielo blu
Come giganteschi fanoni di una balena le due seraccate incombono minacciose.
Due puntini umani fan pensare quanto siamo piccoli di fronte alla natura...
Dal vasto plateau glaciale Elisa osserva come con stupore la Barre e i suoi pendii appena discesi...
...maestosa montagna.
Come nei calli di Venezia una serie di ponticelli decorano il paesagggio
 _________________ Marco
L'ultima modifica di gustav1971 il Lun Ago 20, 2012 2:52 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Ago 19, 2012 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Qualche visione in bianco e nero
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Ago 19, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Una montagna maestosa ed estetica. Complimenti! Se non fosse così lontana sarebbe già seriamente bersaglio delle mie mire.
Mi spaventano un poco i seracchi pensili.
Come detto, a tempo debito ti chiederò consigli. Spero presto.
Avete fatto bene a non salire il Dome de Neige così avete la scusa per tornarci! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 22, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
Magnifica!
Come detto ne conservo uno splendido ricordo anche io!
Il resto già detto in privato prima e dopo...
Credo tu faccia parte di una ristrettissima cerchia (l'1% ? ) che ha salito la Barre e non il Dome. Di solito succede il contrario...
Vezz ha scritto: | Avete fatto bene a non salire il Dome de Neige così avete la scusa per tornarci! |
Beh magica con le pelli...anche io ci tornerei, pur avendolo già salito _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 11:22 am Oggetto: |
|
|
Bellissime foto! _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Sab Set 01, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Che ambiente !
Bel report, un immagine più bella dell'altra ( e qua sei sempre magistrale ) e anche le didascalie sono proprio azzeccate.
Da fare in skialp ?
Però.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
|