Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Sab Ago 11, 2012 7:26 am Oggetto: tour dei 4000 del rosa e rientro |
|
|
ciao a tutti,
volevo sapere, partendo da Cervinia dove lascio la macchina per iniziare coi Breithorn, e (nella speranza di tanti giorni di bel tempo) finendo con punta gnifetti (o dufour?!), esiste la possibilità di tornare all auto usando gli impianti?
dalla parte svizzera direi di si, ma mi tocca beccarmi una discesa da paura verso il monte rosa hutte, e dall italiana?
grazie _________________ http://andreaintrip.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ago 15, 2012 3:04 pm Oggetto: Re: tour dei 4000 del rosa e rientro |
|
|
pelle2005 ha scritto: | ciao a tutti,
volevo sapere, partendo da Cervinia dove lascio la macchina per iniziare coi Breithorn, e (nella speranza di tanti giorni di bel tempo) finendo con punta gnifetti (o dufour?!), esiste la possibilità di tornare all auto usando gli impianti?
dalla parte svizzera direi di si, ma mi tocca beccarmi una discesa da paura verso il monte rosa hutte, e dall italiana?
grazie | Ciao, vedo solo ora il post. Se ti interessa ancora l'unico modo per tornare a cervinia usufruendo degli impianti è appunto la discesa su zermatt per poi risalire a plateau rosa e scendere a cervinia. L'auto la lsci in uno dei giganteschi park di cervinia e se inizi con la traversata dei breithorn puoi far sosta nell'ordine: al Rif Guide del Cervino-traversata Breithorn- rif guide della Val d'ayas. Poi da li Castore e traversata dei Lyskamm- rif Gnifetti. (evita accuratamente di scendere al Sella, se lo fai poi capirai il perchè del mio consiglio). Quindi valuta tu se salire poi alla Margherita o alla Dufour, farle entrambe in giornata è una bella mazzata, se fai la Dufour puoi scendere dal versante nord (parzialmente attrezzato con corde fisse) fino alla sella che la separa dalla Nordend (più veloce della via normale sulla cresta ovest quindi scendere alla Monterosa Hutte. Da li (il giorno dopo - è ancora lunga) puoi scendere a zermatt e prendere gli impianti. Spero di esserti stato utile. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Gio Ago 16, 2012 6:18 pm Oggetto: com è andata |
|
|
Grazie,
alla fine siam partiti da cervinia col primo impianto lunedi mattina, salito breithorn occidentale e centrale e dormito al Bivacco Rossi e Volante. Martedì Roccia Nera e Gemello del Breithorn, poi Castore per finire al Quintino Sella (dove ci siam trovati bene..). Mercoledì giornata spaziale con traversata dei Lyskamm, Parrot, Ludwig, Corno Nero. Scesi al Gnifetti visto il meteo previsto per il giorno dopo (un basista da casa ci aggiornava) e visto che alla Margherita il giorno dopo non c'era posto, abbiam deciso di accontentarci di questa scorpacciata e scendere (Dufour Nordend ecc, altro giro).
Per scendere, impianti fino a Staffal, da li bus per Pont Saint Martin FS, treno fino a Chatillon-Saint Vincent e poi bus per Cervinia. Diciamo che è stato un lungo ferragosto! _________________ http://andreaintrip.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|