Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 4:07 pm Oggetto: Il giro del MONDO in 30 giorni: puntata #4 (the end!) |
|
|
Da Los Angeles a Auckland (NuovaZelanda) attraverso la POLINESIA e rientro (via Hong Kong)
Atollo di Aitutaki visto dal volo della Air Rarotonga (foto dal web) con la nostra sistemazione
La terza puntata del nostro tour qui: Lungo il Colorado River.
Prima di giungere alla fine del nostro tour passiamo per l’ultimo National Park, il JOSHUA TREE, nome preso dai particolari cactus che sembra preghino un’ipotetica divinità. Il posto è favoloso per l’arrampicata e il boulder (con altre temperature) e vi arriviamo dopo aver superato diverse aree desolate e desertiche. Pernotteremo alla periferia di LOS ANGELES. L’indomani visita a Down Town, al fantastico Parco Griffith dal quale si gode una favolosa vista della metropoli. Non possono mancare Hollywood con le solite Walk of Fame e Hollywood Boulevard Street. Beverly Hills (Rodeo Drive), Bel Air per finire con la ludica Santa Monica. Ma un aereo ci attende per portarci in mezzo al Pacifico, oltre l’Equatore. Sì, per portarci dall’estate all’inverno. L’arcipelago delle ISOLE COOK in POLINESIA è una meta speciale per la sua barriera corallina e le sue lagune. Arriviamo in 10 ore ad AITUTAKI, un atollo di soli 35 km. Avremo giornate favolose, senza nessuno oltre a noi, un paradiso, a prendere sole, fare snorkeling, fare kayak, immergersi in un acquario di pesci tropicali coloratissimi, polpi e tartarughe giganti. L’isola di RAROTONGA ha una barriera corallina anche più ricca, ma pure un entroterra selvaggio con giungla e montagne scoscese fino a 600m. Noi percorreremo il CROSS ISLAND TRACK, un percorso impegnativo su terreno infido, con molti guadi e passi di arrampicata su…radici. Ci porterà presso il torrione definito The Needle. Nei giorni di permanenza oltre al sole però prenderemo anche uno pseudo-monsone di qualche giorno che ci permetterà di conoscere le due facce del clima delle isole.
Dalle Cook giungiamo ad AUCKLAND, frizzante metropoli neozelandese. Frizzante come l’aria dell’inverno australe: 10 gradi in riva al mare. Visiteremo la città per tutto il giorno, prendendo anche un battello che ci fa fare il giro dell’Istmo e visitare le isolette vulcaniche che lo caratterizzano. Finale davanti ad un buon vino neozelandese ai 300 m di altezza del ristorante panoramico della Sky Tower godendoci la città da quassù.
Dopo 11 ore siamo ad HONG KONG, donde altre 13 ci consegnano a LONDRA. Il nostro giro del Mondo si è concluso…ma chi di noi, in cuor suo, non avrebbe continuato ad oltranza?
Alla fine mi sento di ringraziare tutti i generosi amici che “ci han voluto bene” e senza i quali questo viaggio indimenticabile non sarebbe stato possibile. Il mio “consulente di viaggio”, il Marantz profondo conoscitore degli States, che mi ha dato tante dritte e tips. Nonché Giorgio per la parte polinesiana.
Ecco l’ultima (lunga) serie di foto:
Terreni desertici verso Joshua Tree
I caratteristici cactus ei massi ottimi per il boulder
Los Angeles: Walt Disney Concert Hall
L’osservatorio del Parco Griffith
Star…hollywodiana
La skyline
La passeggiata dei famosi
Bay watching
Santa Monica beach
Ma eccoci in Polinesia: la vista dal bungalow
Trasparenze
Ogni giorno facevamo spuntino col cocco…un po’ faticosi da aprire…
Sogno
Di fronte al nostro ristorante
Passatempi
Colazione con vista
Pronti via: kayak
Verso un desolato motu (isoletta deserta)
L’unica roccia era distante dalla riva
Bell’esemplare
Stelle marine (blu!!!)
Il Motu Mangere, che voler di più?
Cena con tramonto
Cena con spettacolo Maori
Unendosi alle danze
Nidiata di fregate e gabbiani su motu deserti
Snorkeling
“Pesca” (pesci Farfalla)
Se magna!
Aitutaki dalla sommità dell’isola (150 m)
Una giornata nuvolosa: alla faccia!
Paguro gigante?
Isola di Rarotonga (foto presa dal web) con il Cross Island Track
Tramonto spettacolare
Il “famoso” mercato del sabato dove comprare souvenirs e oggetti fatti a mano
La giungla dove passa il Cross Island Track
Te Rua Manga (The Needle), il punto più alto della traversata
Non avevam mai visto un casco di banane appeso al suo albero
Arrancando su radici verso l’alto
Eccoci sotto “l’ago”
Una catena permette di superare un traverso umidissssssimo
E delle corde (marce ;-() ma resistenti
Oltre non si va… (400m slm)
Guadi nella giungla
E arrampicata “umida”
L’indomani ci asciughiamo al sole
L’arcipelago della Laguna di Muri (Rarotonga) con il nostro percorso, oltre Koromiri, fino al limite della barriera
A Muri
Presso un motu (Koromiri) di Muri raggiunto a piedi dalla spiaggia (senza nuotare in un metro di acqua)
Verso il largo
Le onde si infrangono contro la barriera corallina, ma non proseguono oltre
L’isola montagnosa di Rarotonga dalla barriera
Il motu Koromiri
Ma eccoci in NUOVA ZELANDA: Auckland dal Monte Vittoria, sopra Devonport
Un isolotto vulcanico (Brown Island) visto dalla vulcanica Rangitoto
La vulcanica isola di Rangitoto
Auckland
La sky tower riflessa
La città dalla Sky Tower
ADDIO!
THE END _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mer Ago 01, 2012 7:26 am Oggetto: |
|
|
THE END anche per noi
 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ago 01, 2012 9:14 am Oggetto: |
|
|
E con questa non si parla di una birra, patatine e diapo...
Può piacere o meno, a me questi excursus extra montani piacciono.
Marta è radiosa..
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Ago 01, 2012 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Ribadisco.
Vedere tutto ciò prima delle ferie fa mooolto male.
Finite le 4 puntate ( come quelle del Vezz sul Badile.....il nuovo must del fotoreportismo ??? ) non mi resta che farvi i complimenti per questo tipo di megagiro ( concordo con Fabio, una goduria per gli occhi ) che spero non farete solo una volta nella vita......
Ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
SPIRA
Registrato: 15/09/07 11:00 Messaggi: 310
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
Cazz.....alla prima puntata gia' mi stavano girando, non vi dico all'ultima.
A parte gli scherzi, un viaggio davvero meraviglioso.
Mi sa che sto propio diventatndo vecchio, perche' quello che mi ha colpito di piu' e' stata la Polinesia. Che spettacolo.
Brao Franz e signora.
Spira |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ago 06, 2012 9:10 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Marta è radiosa..  |
Certo certo...
Non sempre però...nella traversata dell'isola ad esempio...
SPIRA ha scritto: | Cazz.....alla prima puntata gia' mi stavano girando, non vi dico all'ultima.
A parte gli scherzi, un viaggio davvero meraviglioso.
Mi sa che sto propio diventatndo vecchio, perche' quello che mi ha colpito di piu' e' stata la Polinesia. Che spettacolo.
Brao Franz e signora.
Spira |
Caro Ennio,
grazie.
Se per caso qualcuno volesse replicare...
qui il PROGRAMMA preventivo.
(quello "consuntivo" si discosta pochissimo)
https://dl.dropbox.com/u/18983852/USA_2012_daybyday.zip
E' preparato con mappe da internet, ecc
(si consideri che la spesa totale in 2 è stata sui 9,7 k€ e la cosa che ha inciso di più è stata la Polinesia, nonostante non sia stato il soggiorno più lungo)
calimero ha scritto: | non mi resta che farvi i complimenti per questo tipo di megagiro che spero non farete solo una volta nella vita......  |
...avevo fatto una ricerca...
sui report di Simon e Ul Volpe e c'era moooolto da fare...
Ma purtroppo il viaggio aveva un altro scopo.
Chissà che si torni attrezzati meglio...
super reportone con tanti posti visti da noi
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7872
di supercrack avevamo visto il sentiero di accesso prima dei needles
joshua tree
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=339
yosemite
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=622
half dome
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1216
canyonlands moab
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1302
castle valley (a nord - est di moab)
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1280
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1301 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|