Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 1:34 pm Oggetto: Punta Sertori, via Marimonti |
|
|
Presente tutti i discorsi che facevo circa quelle montagne che un valtellinese non può fare ameno di prima sognare e poi salire, e menate varie? dimenticatelo. questo è un vil ripiego, preso, erroneamente, pure un po' sotto gamba. l'obiettivo per festeggiare il 50 del cai morbegno era di salire lo spigolone del badile, quello nord, quello che ha marchiato a fuoco vezz (che non conosco, ma vorrei, dato che dagli outing che fa mi somiglia come un gemello), la la meteo di sabato 14 e domenica 15 luglio non era certo di quelle rassicuranti per buttarsi in 40 tiri di corda sulle pendici del gigante. si decide allora di tentarne il versante sud, in giornata, lunedì 16, giorno di "riposo" (!) speciale concesso dall'elisa-del-benogni, ma non dalla banale normale (vedi gli sboroni), ma dalla punta sertori e poi per la cresta est. partenza dalla macchina ai bagni alle 6,30 (il socio ha l'allergia alle partenze intelligenti), non passiamo nemmeno in gianetti a salutare il mimmo (grave errore che causerà tachicardia acuta ai nostri familiari conviventi) e spariamo direttamente all'attacco del pilastro. primo tiro, un caminazzo di IV, pensiero comune: ce lo mangiamo! entrato il socio alle 10, ne esco io, da primo, quasi un'ora dopo: tremendo! ghiaccio su entrambe le pareti, maniglie sul lato strapiombante, mani e piedi congelati. se tutta la via è così... invece dopo l'avventura diventa meravigliosa: in un'autostrada di granito la progressione è sicura, lo spirito, al sole, è riscaldato, fino ad accorgersi, quasi per caso, che alle 3emmezza siamo ancora sotto l'ultima cuspide, da attraversare su un vertiginoso filo di cresta. ci diamo una mossa, io ho un mezzo attacco di follia nello scendere dal pinnacolo, sopito con l'ingurgitamento di una miracolosa barretta isostadt (non è pubblicità, ma una città della ddr), e si arriva belli contenti, ma provatissimi, a ringraziare la madonna (di vetta) verso le 5... cambio d'abito per le foto di rito per il club, e tuffo nella prima doppia, peccato che la sosta successiva fosse intasata da un gruppo di 9 francesi con ben 2 corde (mistero rimane di come abbiano fatto a salire). morale della favola: siamo per terra, o meglio, sul nevaio del badile, alle 8! immaginando le ansie casalinghe, ci capicolliamo in gianetti, telefoniamo alle famiglie, ci becchiamo il cazziatone del mimmo e cominciamo l'infame discesa verso la macchina, che raggiungiamo alle 11, con le ginocchia nelle orecchie. 2200m di dislivello, di cui 400 in roccia, 5 calate, 2 barrette e mezza bisciola a testa. e la mattina dopo, alle 10, sul versante opposto: "buondì! desiderà?" "un cafè, pota!!"
punta, con via
una cattedrale di granito, e la cima sembra pure vicina!
unico tratto di riposo
il pinnacolo su cui stavo impazzendo, non so se di gioia o di cosa...
dalla vetta, ultimi passi per geko
affascinante e paurosa val bondasca
ringraziendo chi di dovere...
foto che a qualcuno farà venire il mal di pancia, ma in fondo è grazie al cai che posso trascorrere il io tempo alle alte quote (rifugio, corsi, gite, amicizie)
scendendo felicemente, i franchi imbottigliatori mi aspettano appena lì sotto
scusate il ritardo ma ai piazzotti non c'abbiamo il uai fai _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Sbaglio...o è il tuo primo report "completo"
(a parte quelli sulle arrampicate in piazzotti...)
ESILARANTE!
Bello bello
fanne di più...
farei una colletta per far arrivare la wifi al benigni
PS: tra parentesi la via è una di quelle in programma con Warta...però arrivando alla...piramide.. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Sbaglio...o è il tuo primo report "completo" |
in effetti è un pezzo che non ne posto, però qualcosa c'è, sia come report sia come reportage nel forum, tra l'altro si vede una discreta evoluzione (l'ultimo, skiate col nibi a parte, mi sa che è un bernina di un annetto fa) _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Potrei cavarmela con un: "alla faccia del ripiego!" ..ma sarei poco originale.
In effetti la salita si è svolta in un modo in cui mi ci rivedo assai.
Discutevamo della punta Sertori e del tuo obiettivo iniziale proprio l'altro giorno, deducendone che ci volesse un bel fegato per affrontarla. E non per le orde di francesi ivi presenti..
In sintesi: GRANDI!  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Interessante.
Mi piacerebbe, proseguendo per la est fino in cima al Badile.
Non mi sa di ripiego rispetto allo spigolo Nord. Anzi!
Senti un po' in via come ci si protegge? C'è roba in loco o è tutta da attrezzare? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ce l'ho in programma questo giro compreso di Badile. Vien fuori una bella sgambata... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 4:09 pm Oggetto: |
|
|
abbiamo appurato che farci stare anche il badile, in giornata, è mooooolto difficile, vuoi perchè all'attacco son pur sempre 1700m di dislivello, vuoi perchè la via, tra i 12 e i 17 tiri a seconda dell'autonomia del primo, è piiuttosto impegnativa, nel complesso (a meno che non la si onosca già bene), metti poi di trovare brutto, o verglas, come noi, per di più attaccando dopo le 10... partendo dalla gianetti la vedo fattibilissima...
per quanto riguarda le protezioni, ci saranno in tutto una decina di chiodi e 6-7 fix, questi ultimi per lo più coincidenti con le soste: per il resto è una via integrabilissima, io mi sono divertito un casino a piazzare dadi un po' dappertutto (strano divertimento ), e le soste puoi attrezzarle un po' dappertutto, su massi e spuntoni, noi arrivavamo quasi sempre alla fine delle corde, senza peraltro riuscire poi mai a comunicare ("...", "eh??", "...", "cosa!!!????", "...", "oooooh!!!!!!!!", "...", (sottovoce) "eh, va bè, arrivo") _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | abbiamo appurato che farci stare anche il badile, in giornata, è mooooolto difficile, vuoi perchè all'attacco son pur sempre 1700m di dislivello, vuoi perchè la via, tra i 12 e i 17 tiri a seconda dell'autonomia del primo, è piiuttosto impegnativa, nel complesso (a meno che non la si onosca già bene), metti poi di trovare brutto, o verglas, come noi, per di più attaccando dopo le 10... partendo dalla gianetti la vedo fattibilissima...
per quanto riguarda le protezioni, ci saranno in tutto una decina di chiodi e 6-7 fix, questi ultimi per lo più coincidenti con le soste: per il resto è una via integrabilissima, io mi sono divertito un casino a piazzare dadi un po' dappertutto (strano divertimento ), e le soste puoi attrezzarle un po' dappertutto, su massi e spuntoni, noi arrivavamo quasi sempre alla fine delle corde, senza peraltro riuscire poi mai a comunicare ("...", "eh??", "...", "cosa!!!????", "...", "oooooh!!!!!!!!", "...", (sottovoce) "eh, va bè, arrivo") |
Ottime notizie.
Sì, io comunque la farei partendo dalla Giannetti e magari portando pure il materiale alla base la sera prima (e nascondendolo bene).
Avevo letto di riattrezzature a fix. Felicissimo che siano in tutto 6 o 7.
Per la comunicazione: ho regalato apposta le micro walkie-talkie a mio nipote. A necessità gliele imbosco.
Grazie _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | abbiamo appurato che farci stare anche il badile, in giornata, è mooooolto difficile, vuoi perchè all'attacco son pur sempre 1700m di dislivello, vuoi perchè la via, tra i 12 e i 17 tiri a seconda dell'autonomia del primo, è piiuttosto impegnativa, nel complesso (a meno che non la si onosca già bene), metti poi di trovare brutto, o verglas, come noi, per di più attaccando dopo le 10... partendo dalla gianetti la vedo fattibilissima...
per quanto riguarda le protezioni, ci saranno in tutto una decina di chiodi e 6-7 fix, questi ultimi per lo più coincidenti con le soste: per il resto è una via integrabilissima, io mi sono divertito un casino a piazzare dadi un po' dappertutto (strano divertimento ), e le soste puoi attrezzarle un po' dappertutto, su massi e spuntoni, noi arrivavamo quasi sempre alla fine delle corde, senza peraltro riuscire poi mai a comunicare ("...", "eh??", "...", "cosa!!!????", "...", "oooooh!!!!!!!!", "...", (sottovoce) "eh, va bè, arrivo") |
E' proprio quello il bello.... e comunque sapere di attrezzature "sane" alle soste è un bell'incentivo . _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ago 02, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo carlo!!!  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
loris75
Registrato: 30/06/08 17:57 Messaggi: 107
|
Inviato: Ven Ago 03, 2012 7:21 am Oggetto: |
|
|
Bravi, in giornata bel tour, noto con piacere che il primo tiro nel camino non è poi cosi banale soprattutto è sempre piuttosto freddo e umido.Fatta l'anno scorso a luglio facile per quanto riguarda il grado ma comunque completa e di impegno, arrivato alla prima sosta avevo i geloni come se fossi su una cascata d'inverno  |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Dom Ago 05, 2012 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Carlo !
Poi diranno che incenso anche te ....
Ma è leggere report come il tuo o quello del Vezz che creano voglia di fare.
Non essendo un mago nell' arrampicata mi rivedo in te il primo tiro anche per noi è stato eterno ...Prima in uno poi in un altro camino....Che sembrano tutti e 2 quelli giusti....
Poi complimenti per l' avvicinamento in giornata !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|