Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 12:23 am Oggetto: Nadelhorn, 4327m |
|
|
E' esattamente un anno che aleggia questo nome suggestivo: Nadelhorn. Letteralmente "Pizzo ago".
Fallito per il meteo ad inizio estate poco oltre i 4000m, e' finalmente giunto il momento della resa dei conti.
Il meteo si sviluppa come nei migliori film con lieto fine. Lunedi' prevedono brutto, solo qualche sito meteo dal martedì promette il bel tempo.
Infine venerdì pure meteosvizzera cede all'ottimismo quindi si parte.
Il sabato come previsto è brutto, prendiamo pure la pioggia.
Le temperature sono molto piu' basse del tentativo precedente: invece del sole sul terrazzo del rifugio si trova un leggero strato di nevischio.
La sera si copre tutto ed inizia a nevicare. Al risveglio tutto è ammantato di nebbia e un po' di nevischio ricopre le rocce; i canaponi che fungono da corrimano fuori dal rifugio sono ricoperti di galaverna.
Ecco il lieto fine: poco oltre il rifugio si sbuca fuori dalle nuvole.
Si capisce subito che la giornata sarà di quelle spettacolari: nuvole nel fondo valle e in quota il blu piu' pulito.
Le temperature sono basse, ma il vento si limita ad essere debole e siamo preparati al freddo.
Non ci sono parole per descrivere quell'universo di ghiaccio che ci ha circondati e tenuti sospesi nel tempo e nello spazio.
Il sipario del nuovo giorno si sta alzando
Sotto di noi, nel fondovalle, le nuvole ribollono insieme ai crucci che abbiamo dimenticato a casa
Grazie alle nuvole è tutto bianco neve, acceso dal rossore dell'alba
Anche la nord della Lenzspitze si accende al primo sole. Cinque cordate corrono veloci sui suoi ripidi pendii
Il versante nord del Nadelhorn è il regno di giganteschi orchi di ghiaccio
Verso l'Oberland, le cime si accavallano fino all'orizzonte
La nostra cima, eravamo in discesa evitando per poco incroci "pericolosi" con altre cordate
Felice scatto di vetta
La Lenzspitze sembra un gigantesco, irreale scivolo
Dopo aver sfiorato il cielo, torniamo sulla terra
Inutili le insistenze delle nuvole, saranno costantemente tenute lontane dalle alte quote
Quanti quattromila, il Dom svetta vicino ma il Cervino come il Weisshorn attraggono più da lontano la nostra attenzione
Un paio di scatti in bianco e nero.
Il Dom in una delle sue migliori luci
Lenzspitze e Nadelhorn incastonati in un cielo blu notte
 _________________ Marco
L'ultima modifica di gustav1971 il Dom Lug 21, 2013 12:13 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 8:07 am Oggetto: Re: Nadelhorn, 4327m |
|
|
Grazie!
E per le foto...
E per questo spunto...
gustav1971 ha scritto: | E' esattamente un anno che aleggia questo nome suggestivo: Nadelhorn. Letteralmente "Pizzo ago". |
Spesso il tedesco e l'inglese hanno in comune le "radici" delle parole...
Di ritorno da viaggio negli States e Polinesia in entrambi i posti strutture rocciose "aghiformi" venivano chiamate Needles... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti,tutto molto bello  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia !
Mi hai fatto tornare all'anno scorso.
Le condizioni erano analoghe....
ma probabilmente nel tuo caso ancora migliori...
Sempre grandi foto.
Bravo !
Ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 7:05 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Che meraviglia !
Mi hai fatto tornare all'anno scorso.
Le condizioni erano analoghe....
ma probabilmente nel tuo caso ancora migliori...
Sempre grandi foto.
Bravo !
Ciao |
Grazie, in realtà i primi due scatti sarebbero anche da cestinare, li ho fatti dove c'era vento e la fotocamera, con posa di 5", non riusciva a stare ferma sulle rocce.
...
Poi la tragicommedia: ci stavamo legando, ad un certo punto mi scivola giù da un pendio durante uno scatto che proprio non s'aveva da fare.
Scivola sulla neve, rotola, rotola, si impenna, sbatte contro le prime rocce, si infila nel buio nelle seguenti.
Panico, sotto shock al compagno dico: "vado a prenderla?"
"Hai i ramponi?"
"Be' sì"
E mi incammino.
"Meno male che ho riprovato i paranchi giovedì", penso.
La ritrovo prima che arrivino altre cordate, ma non ha le pile, uscite negli impatti.
Ma è integra!
La infilo ancora aperta nel guscio e la riarmo con le pile di scorta in prossimità dello Windjoch
Non le ho cestinate perché riescono comunque a suscitare l'emozione di quell'atmosfera magica.
Direi che le vostre condizioni erano praticamente uguali! Noi un po' in ritardo, sai com'è, le "ricerche fotografiche" fan perdere tempo..
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 8:43 am Oggetto: |
|
|
Complimenti che voglia mi fanno venire le tue foto !
Bravi  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 9:13 am Oggetto: Re: Nadelhorn, 4327m |
|
|
gustav1971 ha scritto: |
Anche la nord della Lenzspitze si accende al primo sole. Cinque cordate corrono veloci sui suoi ripidi pendii
|
Orca vacca!! Anche a me hai fatto tornare indietro di 11 mesi...
Che bella nord quel giorno... _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
Veramente belle foto che testimoniano bei momenti! _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 7:33 pm Oggetto: Re: Nadelhorn, 4327m |
|
|
Vecchioleone ha scritto: |
Orca vacca!! Anche a me hai fatto tornare indietro di 11 mesi...
Che bella nord quel giorno... |
Allora ti posto questo crop..
 _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Terrificante e bellissima! |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 7:03 am Oggetto: Re: Nadelhorn, 4327m |
|
|
Franz ha scritto: | Grazie!
E per le foto...
E per questo spunto...
gustav1971 ha scritto: | E' esattamente un anno che aleggia questo nome suggestivo: Nadelhorn. Letteralmente "Pizzo ago". |
Spesso il tedesco e l'inglese hanno in comune le "radici" delle parole...
Di ritorno da viaggio negli States e Polinesia in entrambi i posti strutture rocciose "aghiformi" venivano chiamate Needles... |
sarebbe corno a dire il vero horn e non pizzo, vocabolo questo che vien usato per lo + solo nei paesi a radice ladina per indicar la cima, piz badile piz boè ,e non tedesca.
cmq bellissime foto  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 5:38 pm Oggetto: Re: Nadelhorn, 4327m |
|
|
espo ha scritto: |
sarebbe corno a dire il vero horn e non pizzo, vocabolo questo che vien usato per lo + solo nei paesi a radice ladina per indicar la cima, piz badile piz bo� ,e non tedesca.
|
Grazie per la precisazione! E sì, ad averci pensato un po' di più tutto fila.
Son curiosi i vari modi di chiamare le cime:
Corn (molto usato in Engadina)
Piz
Horn
Pizzo
Becca
Ucia (?)
...
Da farci una discussione linguistica e culturale
Grazie ancora! _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
|