Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beBo
Registrato: 21/12/11 22:09 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar Lug 17, 2012 12:43 pm Oggetto: lyskamm parete nord |
|
|
volevo qulche info sulla parete nord del lyskamm orientale...tempo e dislivello dal rifugio alla parete...che linea è meglio seguire ecc... |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Mar Lug 17, 2012 1:23 pm Oggetto: Re: lyskamm parete nord |
|
|
beBo ha scritto: | volevo qulche info sulla parete nord del lyskamm orientale...tempo e dislivello dal rifugio alla parete...che linea è meglio seguire ecc... |
per quale via?
da quale rifugio? _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
beBo
Registrato: 21/12/11 22:09 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar Lug 17, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
come rifugio pensavo alla gnifetti...e come via una interamente di ghiaccio... |
|
Top |
|
 |
s_u
Registrato: 29/03/12 11:10 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 10:23 am Oggetto: Re: lyskamm parete nord |
|
|
beBo ha scritto: | volevo qulche info sulla parete nord del lyskamm orientale...tempo e dislivello dal rifugio alla parete...che linea è meglio seguire ecc... |
scusami ma per questo genere di informazioni non esistono le guide? Tra l'altro quella del CAI-TCI Monte Rosa è anche piuttosto ben fatta. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 12:14 pm Oggetto: Re: lyskamm parete nord |
|
|
s_u ha scritto: | beBo ha scritto: | volevo qulche info sulla parete nord del lyskamm orientale...tempo e dislivello dal rifugio alla parete...che linea è meglio seguire ecc... |
scusami ma per questo genere di informazioni non esistono le guide? Tra l'altro quella del CAI-TCI Monte Rosa è anche piuttosto ben fatta. |
Si infatti, anche mio nonno la riteneva ben fatta.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
s_u
Registrato: 29/03/12 11:10 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 12:28 pm Oggetto: Re: lyskamm parete nord |
|
|
Domonice ha scritto: | s_u ha scritto: | beBo ha scritto: | volevo qulche info sulla parete nord del lyskamm orientale...tempo e dislivello dal rifugio alla parete...che linea è meglio seguire ecc... |
scusami ma per questo genere di informazioni non esistono le guide? Tra l'altro quella del CAI-TCI Monte Rosa è anche piuttosto ben fatta. |
Si infatti, anche mio nonno la riteneva ben fatta. :roll: |
tuo nonno doveva essere un uomo molto saggio.
ma non necessariamente è virtù che si tramanda.... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 18, 2012 9:40 pm Oggetto: Re: lyskamm parete nord |
|
|
s_u ha scritto: | Domonice ha scritto: | s_u ha scritto: | beBo ha scritto: | volevo qulche info sulla parete nord del lyskamm orientale...tempo e dislivello dal rifugio alla parete...che linea è meglio seguire ecc... |
scusami ma per questo genere di informazioni non esistono le guide? Tra l'altro quella del CAI-TCI Monte Rosa è anche piuttosto ben fatta. |
Si infatti, anche mio nonno la riteneva ben fatta.  |
tuo nonno doveva essere un uomo molto saggio.
ma non necessariamente è virtù che si tramanda.... |
Infatti, io invece sono un gran rompicoglioni. Volevo solo informarti che non è necessario rispondere a tutte le richieste che vengono fatte su un forum, ci si può tranquillamente astenere se non si è interessati. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
s_u
Registrato: 29/03/12 11:10 Messaggi: 107
|
Inviato: Gio Lug 19, 2012 3:56 pm Oggetto: Re: lyskamm parete nord |
|
|
Domonice ha scritto: |
Infatti, io invece sono un gran rompicoglioni. Volevo solo informarti che non è necessario rispondere a tutte le richieste che vengono fatte su un forum, ci si può tranquillamente astenere se non si è interessati. |
Anche io sono un rompicoglioni, ma siccome sono su un forum pubblico mi permetto anche di esprimere il mio pensiero piuttosto che dispensare consigli. Con lo stesso spirito con cui ho fatto in altri post.
una delle prime cose che si imparano quando si chiedono consigli è che bisogna conoscere le persone a cui si stanno chiedendo.
una delle prime cose che bisognerebbe sapere quando si danno consigli è che bisogna conoscere le persone a cui si stanno dando.
chiedere consiglio al forum penso non ci siano problemi in generale. però chiedendo dislivello e linea di salita alla N del lyskamm dove esiste UNA unica linea di salita alla cima (le altre salgono alla spalla) e la difficoltà maggiore è proprio nello sviluppo della parete, mi fa sorgere dubbi. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Lug 19, 2012 6:03 pm Oggetto: Re: lyskamm parete nord |
|
|
s_u ha scritto: | Domonice ha scritto: |
Infatti, io invece sono un gran rompicoglioni. Volevo solo informarti che non è necessario rispondere a tutte le richieste che vengono fatte su un forum, ci si può tranquillamente astenere se non si è interessati. |
Anche io sono un rompicoglioni, ma siccome sono su un forum pubblico mi permetto anche di esprimere il mio pensiero piuttosto che dispensare consigli. Con lo stesso spirito con cui ho fatto in altri post.
una delle prime cose che si imparano quando si chiedono consigli è che bisogna conoscere le persone a cui si stanno chiedendo.
una delle prime cose che bisognerebbe sapere quando si danno consigli è che bisogna conoscere le persone a cui si stanno dando.
chiedere consiglio al forum penso non ci siano problemi in generale. però chiedendo dislivello e linea di salita alla N del lyskamm dove esiste UNA unica linea di salita alla cima (le altre salgono alla spalla) e la difficoltà maggiore è proprio nello sviluppo della parete, mi fa sorgere dubbi. |
Ci mancherebbe, il forum è fatto apposta. C'è posto per tutti , malmostosi rompicoglioni e affini . Anch'io nutro fortissimi dubbi quando qualcuno sui forum chiede info su caratteristiche banali (a mio avviso) di determinate salite, ma avendo solo un figlio di cui preoccuparmi cerco se possibile di rispondere (se ne ho cognizione) senza ricorrere puntualmente all'ironia e alla supponenza. Dets oll folc _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Lug 19, 2012 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Immagino tu voglia informazioni sulla più classica delle vie al versante N dei Lyskamm: la via Welzenbach alla parete NNE del Lyskamm ORIENTALE. In effetti sapere almeno il nome della via che si vuole fare, la difficoltà e il dislivello è il minimo
La Welzenbach è un itineraro molto bello ma come spesso accade la salita va effettuata al momento giusto altrimenti son cazzi!
Qui se vuoi il report della mia salita dell'Agosto 2008:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3199&postdays=0&postorder=asc&start=0
Poi regolati in base alla tua esperienza e capacità.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Ven Lug 20, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
Immagino tu voglia informazioni sulla più classica delle vie al versante N dei Lyskamm: la via Welzenbach alla parete NNE del Lyskamm ORIENTALE. In effetti sapere almeno il nome della via che si vuole fare, la difficoltà e il dislivello è il minimo
La Welzenbach è un itineraro molto bello ma come spesso accade la salita va effettuata al momento giusto altrimenti son cazzi!
Qui se vuoi il report della mia salita dell'Agosto 2008:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3199&postdays=0&postorder=asc&start=0
Poi regolati in base alla tua esperienza e capacità.
Fabrizio |
Grande! L'equilibrio nello scrivere è pari a quello che hai su per le creste... _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
fonta.gio
Registrato: 06/09/11 10:47 Messaggi: 144 Residenza: (CR)
|
Inviato: Ven Lug 20, 2012 12:34 pm Oggetto: |
|
|
[quote="celaf"] Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
Immagino tu voglia informazioni sulla più classica delle vie al versante N dei Lyskamm: la via Welzenbach alla parete NNE del Lyskamm ORIENTALE. In effetti sapere almeno il nome della via che si vuole fare, la difficoltà e il dislivello è il minimo
La Welzenbach è un itineraro molto bello ma come spesso accade la salita va effettuata al momento giusto altrimenti son cazzi!
Qui se vuoi il report della mia salita dell'Agosto 2008:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3199&postdays=0&postorder=asc&start=0
Poi regolati in base alla tua esperienza e capacità.
Fabrizio |
Esempio di diplomazia! Mai pensato di fare il diplomatico per il consolato italiano?  _________________ Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�? |
|
Top |
|
 |
beBo
Registrato: 21/12/11 22:09 Messaggi: 61
|
Inviato: Lun Lug 23, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie fabrizio...è proprio la via che stavo cercando... |
|
Top |
|
 |
|