Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 1:12 pm Oggetto: REFERENDUM POCO RECLAMIZZATO |
|
|
si sà su ON-ICE la politica non passa ma passatemi questo:
giro la notizia (non verificata) così come mi è arrivata:
Oggetto: I: lo sapevate di questo referendum?
FATE GIRARE
Alzi la mano chi sa che presso i Comuni è possibile firmare per un
Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari
(Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261).
Ben pochi, credo.
Si tratta di un referendum, si, l'ennesimo referendum che però
ha un fine più che nobile: il taglio degli stipendi della casta politica.
La raccolta firme si concluderà il 30 luglio 2012
(termine per la presentazione al Comitato promotore 31/07/2012).
Cosa occorre fare? Nulla di più semplice: recarsi presso il proprio Comune ed andare a firmare.
Provate però anche a domandarvi come mai questa notizia non è passata sui giornali.
Ci sarà un connubbio tra i finanziamenti elargiti alla carta stampata e la casta politica?
Meditate gente.
Nel frattempo, con qualsiasi mezzo, DIFFONDETE LA NOTIZA!
E poi dopo fate un salto in Comune.
Ci vogliono 500.000 firme altrimenti avremo perso l'ennesima buona occasione
per agire concretamente.
Ma attenzione, la notizia è poco nota e quindi dovete diffonderla!
Se condividete questa iniziativa andate a firmare all'ufficio ELETTORALE
Saluti cordiali |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 2:33 pm Oggetto: Re: REFERENDUM POCO RECLAMIZZATO |
|
|
mat69 ha scritto: | si sà su ON-ICE la politica non passa ma passatemi questo:
giro la notizia (non verificata) così come mi è arrivata:
Oggetto: I: lo sapevate di questo referendum?
FATE GIRARE
Alzi la mano chi sa che presso i Comuni è possibile firmare per un
Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari
(Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261).
Ben pochi, credo.
Si tratta di un referendum, si, l'ennesimo referendum che però
ha un fine più che nobile: il taglio degli stipendi della casta politica.
La raccolta firme si concluderà il 30 luglio 2012
(termine per la presentazione al Comitato promotore 31/07/2012).
Cosa occorre fare? Nulla di più semplice: recarsi presso il proprio Comune ed andare a firmare.
Provate però anche a domandarvi come mai questa notizia non è passata sui giornali.
Ci sarà un connubbio tra i finanziamenti elargiti alla carta stampata e la casta politica?
Meditate gente.
Nel frattempo, con qualsiasi mezzo, DIFFONDETE LA NOTIZA!
E poi dopo fate un salto in Comune.
Ci vogliono 500.000 firme altrimenti avremo perso l'ennesima buona occasione
per agire concretamente.
Ma attenzione, la notizia è poco nota e quindi dovete diffonderla!
Se condividete questa iniziativa andate a firmare all'ufficio ELETTORALE
Saluti cordiali |
MatTia
ma te la butto lì.
I parlamentari costano troppi e fin qui tutto bene.
Però costano troppo perchè sono troppi.
Sei sicuro che "guadagnino" troppo?
Meno guadagni e più sei comprabile, in prima battuta.
Poi la politica, lascia stare come è finita ora, non dovrebbe essere una cosa solo da signori o da missionari.
Un referendum costa milioni di euro. Secondo me non è il caso di buttare via soldi per un referendum assolutamente tecnico, che agisce solo una parte specifica dei costi della politica, e le cui conseguenze non sono affatto chiare.
E' solo una riflessione. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 3:56 pm Oggetto: |
|
|
allora nel mondo sono tutti corrotti, visto che i nostri politici e dirigenti hanno stipendi di 2-3 volte superiori a quelli di tutto il mondo, a partire dagli americani....peccato che invece siamo una delle nazioni più corrotte
meglio non riportare le cifre di quanto prendono i nostri "capi" italiani nei confronti degli altri, perchè ogni volta mi viene da star male....anzi riporto solo un paragone emblematico: il nostro capo della polizia prende 621.000 euro, quello dell'fbi ne prende 150.000 (compresi i benefits vari) e obama 325.000 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Mangiapolenta ha scritto: | allora nel mondo sono tutti corrotti, visto che i nostri politici e dirigenti hanno stipendi di 2-3 volte superiori a quelli di tutto il mondo, a partire dagli americani....peccato che invece siamo una delle nazioni più corrotte
meglio non riportare le cifre di quanto prendono i nostri "capi" italiani nei confronti degli altri, perchè ogni volta mi viene da star male....anzi riporto solo un paragone emblematico: il nostro capo della polizia prende 621.000 euro, quello dell'fbi ne prende 150.000 (compresi i benefits vari) e obama 325.000 |
Scusami, quello che dici è falso.
Quelli che erano 2-3 volte quelli del resto del mondo erano i vitalizi, cambiati dal 1 gennaio 2012. Gli americani: però lì ci sono -legalmente- i lobbisti con i loro finanziamenti alle campagne elettorali. E' tutto un mondo diverso.
Si possono sicuramente tagliare i costi dei parlamentari, ma il referendum cosa fa? Taglia un pezzo di legge che va subito riempito con un altro pezzo..
Se il referendum fosse: volete portare da 630 a 300 i deputati e da 315 a 150 i senatori (in modo da spezzare anche quelle roccaforti di voti che si sono create dove, in particolare al sud, il politico è il motore dell'economia locale)? Allora sì che avrebbe un senso. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Mangiapolenta ha scritto: | allora nel mondo sono tutti corrotti, visto che i nostri politici e dirigenti hanno stipendi di 2-3 volte superiori a quelli di tutto il mondo, a partire dagli americani....peccato che invece siamo una delle nazioni più corrotte
meglio non riportare le cifre di quanto prendono i nostri "capi" italiani nei confronti degli altri, perchè ogni volta mi viene da star male....anzi riporto solo un paragone emblematico: il nostro capo della polizia prende 621.000 euro, quello dell'fbi ne prende 150.000 (compresi i benefits vari) e obama 325.000 |
Scusami, quello che dici è falso.
Quelli che erano 2-3 volte quelli del resto del mondo erano i vitalizi, cambiati dal 1 gennaio 2012. Gli americani: però lì ci sono -legalmente- i lobbisti con i loro finanziamenti alle campagne elettorali. E' tutto un mondo diverso.
Si possono sicuramente tagliare i costi dei parlamentari, ma il referendum cosa fa? Taglia un pezzo di legge che va subito riempito con un altro pezzo..
Se il referendum fosse: volete portare da 630 a 300 i deputati e da 315 a 150 i senatori (in modo da spezzare anche quelle roccaforti di voti che si sono create dove, in particolare al sud, il politico è il motore dell'economia locale)? Allora sì che avrebbe un senso. |
Votiamo fabiomaz for president  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 5:49 pm Oggetto: |
|
|
io invece abrogherei i politici degli ultimi 50 anni.
come il nano di mariano in primis
chi è stato ????? ahhhh ho capito.... il compagnomuratore. 
L'ultima modifica di corvo nero il Sab Lug 14, 2012 5:32 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Sab Lug 14, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
ottima notizia...
speriamo di arrivare al numero. che non mi sembra così elevato.
vado volentieri a firmare lunedì... |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Sab Lug 14, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Mangiapolenta ha scritto: | allora nel mondo sono tutti corrotti, visto che i nostri politici e dirigenti hanno stipendi di 2-3 volte superiori a quelli di tutto il mondo, a partire dagli americani....peccato che invece siamo una delle nazioni più corrotte
meglio non riportare le cifre di quanto prendono i nostri "capi" italiani nei confronti degli altri, perchè ogni volta mi viene da star male....anzi riporto solo un paragone emblematico: il nostro capo della polizia prende 621.000 euro, quello dell'fbi ne prende 150.000 (compresi i benefits vari) e obama 325.000 |
Scusami, quello che dici è falso.
Quelli che erano 2-3 volte quelli del resto del mondo erano i vitalizi, cambiati dal 1 gennaio 2012. Gli americani: però lì ci sono -legalmente- i lobbisti con i loro finanziamenti alle campagne elettorali. E' tutto un mondo diverso.
Si possono sicuramente tagliare i costi dei parlamentari, ma il referendum cosa fa? Taglia un pezzo di legge che va subito riempito con un altro pezzo..
Se il referendum fosse: volete portare da 630 a 300 i deputati e da 315 a 150 i senatori (in modo da spezzare anche quelle roccaforti di voti che si sono create dove, in particolare al sud, il politico è il motore dell'economia locale)? Allora sì che avrebbe un senso. |
è falso??? stai scherzando vero???prima cosa mettimi a prova contraria qualche link dove si vede che gli stipendio del capo della polizia italiana e dell'fbi sono falsi...
mediamente qualsiasi stipendio dei politici o di dirigenti e amministratori alle sfere alte sono almeno il doppio o il triplo di quelli dei paesi più ricchi e importanti del mondo...
qualche altra esempio....il presidente della banca d'italia prende il doppio di quello della BCE! e 3 volte quello che prende il presidente della FED....
vuoi che ti riporti lo stipendio di tutti i parlamentari europei???
vuoi che ti riporti lo stipendio di tutti i presidenti di authorities varie, inps e compagnia bella e il confronto con i loro compagni stranieri???
facciamo ridere e giustamente la nostra credibilità è bassisima
ps sul referendum in questione si poteva fare di meglio, ma sicuramente è un modo in più per farci sentire (anche se in italia la volontà popolare è da sempre "manipolata" a piacere....basta vedere i vari referendum palesemente disattesi, a partire da quello dei finanziamenti ai partiti) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Sab Lug 14, 2012 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Per me dovremmo chiudere tutto per un congruo periodo, tipo una quindicina d'anni
le uniche spese sarebbero quelle di una donna delle pulizie che abbia le chiavi e faccia un giro ogni tanto
penso sinceramente che l'Italia ne trarrebbe beneficio |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 8:32 am Oggetto: |
|
|
Mangiapolenta ha scritto: |
è falso??? stai scherzando vero???prima cosa mettimi a prova contraria qualche link dove si vede che gli stipendio del capo della polizia italiana e dell'fbi sono falsi...
mediamente qualsiasi stipendio dei politici o di dirigenti e amministratori alle sfere alte sono almeno il doppio o il triplo di quelli dei paesi più ricchi e importanti del mondo...
|
e' FALSO.
Basta cercare su internet e hai i dati ufficiali da cui vedi che - parlando di netti - gli stipendi sono in linea con quelli dei parlamentari europei. Ci sono poi alcuni benefit (oggettivamente fastidiosi...) ma soprattutto erano i vitalizi ad essere due e tre volte quelli del resto del mondo.
Parlo di netti perchè, paese che vai usanza che trovi, i compensi per attività politica non sempre sono tassati.
E sto parlando dei compensi ai politici, non degli stipendi dei dirigenti pubblici. Non generalizziamo perchè il discorso non è generale ma riguarda il referendum. Se si generalizza si può sempre dire tutto e il contrario di tutto.
Infine, e non pretendo di aver ragione ma la storia recente dimostra che è così, i referendum troppo "tecnici". in cui vai a votare se abrogare un codicillo di una leggina, vengono regolarmente elusi dal legislatore, perchè comunque il legislatore deve risistemare la legge di cui si è abrogato il codicillo e nel farlo agisce come meglio preferisce.
Vedi ad esempio il finanziamento pubblico ai partiti, che è stato abolito per referendum (boiata! o i partiti si finanziano prendendo soldi dai privati per fare l'utile dei privati o si finanziano con fondi pubblici, è il "quantum" che deve essere equilibrato) ed è stato ripristinato, aumentandolo, come "rimborso elettorale".
Un referendum tecnico su quest o tema è, a mio parere, uno spreco di soldi immenso da cui non si può tirar fuori nessun risultato.
Va bè: un link lo metto io. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
quante chiacchiere.....
ma chi l'ha detto che i nostri politici debbono essere remunerati in modo eguale ai loro pari europei ? io piuttosto li adeguerei ai risultati che sono stati in grado di raggiungere, come lo sono i manager privati. ma punto grosso così 0.
 |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Mangiapolenta ha scritto: |
è falso??? stai scherzando vero???prima cosa mettimi a prova contraria qualche link dove si vede che gli stipendio del capo della polizia italiana e dell'fbi sono falsi...
mediamente qualsiasi stipendio dei politici o di dirigenti e amministratori alle sfere alte sono almeno il doppio o il triplo di quelli dei paesi più ricchi e importanti del mondo...
|
e' FALSO.
Basta cercare su internet e hai i dati ufficiali da cui vedi che - parlando di netti - gli stipendi sono in linea con quelli dei parlamentari europei. Ci sono poi alcuni benefit (oggettivamente fastidiosi...) ma soprattutto erano i vitalizi ad essere due e tre volte quelli del resto del mondo.
Parlo di netti perchè, paese che vai usanza che trovi, i compensi per attività politica non sempre sono tassati.
E sto parlando dei compensi ai politici, non degli stipendi dei dirigenti pubblici. Non generalizziamo perchè il discorso non è generale ma riguarda il referendum. Se si generalizza si può sempre dire tutto e il contrario di tutto.
Infine, e non pretendo di aver ragione ma la storia recente dimostra che è così, i referendum troppo "tecnici". in cui vai a votare se abrogare un codicillo di una leggina, vengono regolarmente elusi dal legislatore, perchè comunque il legislatore deve risistemare la legge di cui si è abrogato il codicillo e nel farlo agisce come meglio preferisce.
Vedi ad esempio il finanziamento pubblico ai partiti, che è stato abolito per referendum (boiata! o i partiti si finanziano prendendo soldi dai privati per fare l'utile dei privati o si finanziano con fondi pubblici, è il "quantum" che deve essere equilibrato) ed è stato ripristinato, aumentandolo, come "rimborso elettorale".
Un referendum tecnico su quest o tema è, a mio parere, uno spreco di soldi immenso da cui non si può tirar fuori nessun risultato.
Va bè: un [url=http://www.repubblica.it/politica/2011/12/14/news/costi_parlamenti-
26573934/]link[/url] lo metto io. |
dai lo so che scherzi....pensi che la gente sia scema da non capire che quello che conta è il netto totale??? possono suddividere il tutto anche in 100 voci e denominarle con i nomi più coloriti, ma alla fine dei conti il bonifico che gli arriva in banca resta sempre di 2-3 volte o nel caso migliore quasi del 50% dei secondi in classifica (i parlamentari sono leggermente svantaggiati rispetto ad altre cariche...poverini)
in tema di parlamentari per fare dei confronti veloci basta guardare quelli del parlamento europeo (vengono pagati in base alla retribuzione del paese di origine)
poi qui si parla del citato capo della polizia
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-8fbd9aa9-da93-49f9-8b2c-e50d213d6b66.html
qui presidente della banca d'italia
http://www.ogginotizie.it/141316-bankitalia-compensi-da-039-oro-a-governatore-e-direttore/#.UARVWfXkQ5s
qui quello di draghi e confronto con omologhi francese e tedesco prima di andare alla bce dove prende la metà
http://www.sanguisughe.com/2011/06/draghi-1-041-008-euro-di-reddito-e-14mila-euro-al-mese-di-pensione/
Presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ($196.700)
http://www.wallstreetitalia.com/article/881123/trichet-batte-bernanke-sullo-stipendio.aspx
per quanto riguarda ilreferendum sul finanziamento ai partiti i cittadini si sono espressi chiaramenti con percentuali e quorum alti e non capisco come tu possa definire una boiata il tutto...a me viene da vomitare al pensiero che i politici non seguano le basilari norme della democrazia e la volontà popolare, ma ormai in italia si sa che la citata democrazia è più che una parola vuota e molti italiani sono assuefatti da questa situazione e da questo modo di pensare |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 17, 2012 8:20 am Oggetto: |
|
|
Mangiapolenta ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | Mangiapolenta ha scritto: |
è falso??? stai scherzando vero???prima cosa mettimi a prova contraria qualche link dove si vede che gli stipendio del capo della polizia italiana e dell'fbi sono falsi...
mediamente qualsiasi stipendio dei politici o di dirigenti e amministratori alle sfere alte sono almeno il doppio o il triplo di quelli dei paesi più ricchi e importanti del mondo...
|
e' FALSO.
Basta cercare su internet e hai i dati ufficiali da cui vedi che - parlando di netti - gli stipendi sono in linea con quelli dei parlamentari europei. Ci sono poi alcuni benefit (oggettivamente fastidiosi...) ma soprattutto erano i vitalizi ad essere due e tre volte quelli del resto del mondo.
Parlo di netti perchè, paese che vai usanza che trovi, i compensi per attività politica non sempre sono tassati.
E sto parlando dei compensi ai politici, non degli stipendi dei dirigenti pubblici. Non generalizziamo perchè il discorso non è generale ma riguarda il referendum. Se si generalizza si può sempre dire tutto e il contrario di tutto.
Infine, e non pretendo di aver ragione ma la storia recente dimostra che è così, i referendum troppo "tecnici". in cui vai a votare se abrogare un codicillo di una leggina, vengono regolarmente elusi dal legislatore, perchè comunque il legislatore deve risistemare la legge di cui si è abrogato il codicillo e nel farlo agisce come meglio preferisce.
Vedi ad esempio il finanziamento pubblico ai partiti, che è stato abolito per referendum (boiata! o i partiti si finanziano prendendo soldi dai privati per fare l'utile dei privati o si finanziano con fondi pubblici, è il "quantum" che deve essere equilibrato) ed è stato ripristinato, aumentandolo, come "rimborso elettorale".
Un referendum tecnico su quest o tema è, a mio parere, uno spreco di soldi immenso da cui non si può tirar fuori nessun risultato.
Va bè: un [url=http://www.repubblica.it/politica/2011/12/14/news/costi_parlamenti-
26573934/]link[/url] lo metto io. |
dai lo so che scherzi....pensi che la gente sia scema da non capire che quello che conta è il netto totale??? possono suddividere il tutto anche in 100 voci e denominarle con i nomi più coloriti, ma alla fine dei conti il bonifico che gli arriva in banca resta sempre di 2-3 volte o nel caso migliore quasi del 50% dei secondi in classifica (i parlamentari sono leggermente svantaggiati rispetto ad altre cariche...poverini)
in tema di parlamentari per fare dei confronti veloci basta guardare quelli del parlamento europeo (vengono pagati in base alla retribuzione del paese di origine)
poi qui si parla del citato capo della polizia
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-8fbd9aa9-da93-49f9-8b2c-e50d213d6b66.html
qui presidente della banca d'italia
http://www.ogginotizie.it/141316-bankitalia-compensi-da-039-oro-a-governatore-e-direttore/#.UARVWfXkQ5s
qui quello di draghi e confronto con omologhi francese e tedesco prima di andare alla bce dove prende la metà
http://www.sanguisughe.com/2011/06/draghi-1-041-008-euro-di-reddito-e-14mila-euro-al-mese-di-pensione/
Presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ($196.700)
http://www.wallstreetitalia.com/article/881123/trichet-batte-bernanke-sullo-stipendio.aspx
per quanto riguarda ilreferendum sul finanziamento ai partiti i cittadini si sono espressi chiaramenti con percentuali e quorum alti e non capisco come tu possa definire una boiata il tutto...a me viene da vomitare al pensiero che i politici non seguano le basilari norme della democrazia e la volontà popolare, ma ormai in italia si sa che la citata democrazia è più che una parola vuota e molti italiani sono assuefatti da questa situazione e da questo modo di pensare |
Come ti ripeto il referendum riguarda i parlamentari e quindi di quelli di parla.
Il resto nel referendum non lo vai a votare.
Da due o tre volte significa 200-300%. Vedi che già ci stiamo avvicinando quando riconosci che al massimo si parla del 50%.
Poi se guardi il solo stipendio vedi subito che l'Italia non è messa tra i primi.
Nel netto totale sono quasi sicuro che sono comprese le attualizzazioni dei vitalizi (dati 2009 si legge infatti) che sono cambiati dal 1° gennaio e che ho scritto anche sopra che erano il vero problema.
Con boiata intendevo referendum inapplicabile: non tutto quello che viene votato dai cittadini è "buono". Non si poteva pretendere che il finanziamento ai partiti sparisse di punto in bianco. Era stato il classico referendum "emotivo" sulla scia dei fatti di cronaca. E sono i referendum più rischiosi.
Lo so che i politici fanno schifo e sicuramente guadagnano troppo. Ma un buon politico è giusto che sia ben retribuito. E se la classe politica fa schifo il problema è la classe politica, non gli stipendi della classica politica.
Il taglio dei costi è molto efficiente riducendone il numero: in questo modo, visto che la classe politica fa schifo, c'è anche caso di fare selezione.
Citazione: | quante chiacchiere..... |
A che servono i forum, in "Caffè" pure, se non per chiacchierare, cazzeggiare e magari informarsi? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Lug 17, 2012 11:45 am Oggetto: |
|
|
intendevo che chiacchierando troppo (sport italico) non si arriva mai a niente.pagine e pagine
x capire cosa ? qui serve solo dare merito a chi merita. ma in italia si parla parla parla parla e non si arriva al dunque.- politica e politicanti + fatti.
paghiamo persone per continuare a parlare e poi quando c'è da fare , all'ultimo, decidon cose che fan cacare... e 30 anni che l'italia è ferma e intanto c'è chi sotto sotto magna.
*poi nel forum è giusto cazzeggiare, ma c'è poco da imparare.
** ancora state lì a chiedervi quanto è giusto pagarli ????
*** ahhhh .... |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Lug 17, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | intendevo che chiacchierando troppo (sport italico) non si arriva mai a niente.pagine e pagine
x capire cosa ? qui serve solo dare merito a chi merita. ma in italia si parla parla parla parla e non si arriva al dunque.- politica e politicanti + fatti.
paghiamo persone per continuare a parlare e poi quando c'è da fare , all'ultimo, decidon cose che fan cacare... e 30 anni che l'italia è ferma e intanto c'è chi sotto sotto magna.
*poi nel forum è giusto cazzeggiare, ma c'è poco da imparare.
** ancora state lì a chiedervi quanto è giusto pagarli ????
*** ahhhh .... |
bah..
mi piace la dialettica. ragionare non è mai uno sforzo inutile.
e si impara sempre qualcosa. anche se magari non lo si ammette.
l'importante è sapersi fermare.
per le opinioni argute e monolitiche su questioni che nessuno ha mai posto c'è sempre twitter. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|