Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 03, 2012 9:37 pm Oggetto: L'infinito anello del Monte Emilius. |
|
|
Un piccolo massacro...
Almeno per me.
E anche, in parte, per il buon socio…
Su “ Le montagne divertenti “ il Beno avrebbe bollato così, con due o tre faccette rosse incavolate, la cavalcata di oggi al Monte Emilius.
Cavalcata che , alla fine, ci ha riservato 2500 metri circa di dislivello in salita, idem in discesa e quasi 14 ore di cammino….
Ripeto, un piccolo massacro...
Niente da dire , in ogni modo, quanto a bellezza ed incanto dei luoghi attraversati.
Veramente splendido questo periplo dell ‘Emilius.
Periplo che si può , grossomodo, sintetizzare cosi : partiti da Pila, saliti per il bivacco Federigo e la lunga ferrata che si sviluppa sulla severa cresta NW, discesi poi dalla Normale che attraverso il Lago Gelato ci ha condotto prima al rifugio Arbolla e , infine, di nuovo a Pila..
Partiti di buon ora dal parcheggione degli impianti, un dedalo di incroci tra tracks di Mtb e piste da sci ( che confusione la segnaletica …) ci ha condotto verso l’idilliaco alpeggio della baita di Chamolè.
Da qui, risalita al colle di Pian Fenètre e discesa ( la prima della giornata…) all’estetico e fiorito alpeggio di Combolè, piccolo Canada a portata di mano.
Il laghetto e il rumoroso ruscello chiamerebbero una sosta refrigerante.
Invece, ecco una salitona sfasciagambe su ghiaione ringhioso ai 2907 metri del Col Carrel dove si adagia il curioso bivacchetto Federigo, botticella in lamiera in gran posizione panoramica tra la becca di None, la cresta dell’Emilius e, come omaggio al viandante, vista da capogiro sulla Grivola.
Da qui, si attacca la ferrata.
Ferrata che non è mai esageratemente difficile ma di gran dislivello ( oltre 1000 mt tra discese ardite e risalite..) , di notevole sviluppo e tutta inserita in severo ambiente alpinistico.
Ferrata, tra l’altro, che si conclude in alta quota, ai 3559 metri della vetta dell’Emilius.
Il primo tratto è moderatamente attrezzato e, di conseguenza, ottimamente arrampicabile.
Dopo aver valicato un esposto ed estetico torrione si attraversa un suggestivo ponte tibetano e ci si immette nel tratto più verticale, ma più attrezzato, della via.
Alcuni traversi sono anche ( uno in particolare… ) decisamente suggestivi per esposizione ed arditezza.
La via nelle tre ore di percorso ( 3 ! ) consente sostanzialmente di toccare tre cime :
In primis, il monte Ross di Combolè, dalla cui sommità si perde subito quota tramite suggestive ed esposte placconate per risalire successivamente al Piccolo Emilus, seconda “ cima “.
Discendendo dalla vetta si giunge ad una selletta : qui si potrebbe uscire, volendo, dalla ferrata in direzione del rifugio.
Sinceramente, lo farei anche…….
Ma , stoico (e visto lo sguardo del socio ) , vinco la stanchezza e , così, proseguiamo spediti per l’ultimo risalto, il più impegnativo che , anche mediante esposti attraversamenti di lingue di neve ancora presenti sulla via , ci conduce in vetta.
Oltre 7 ore di salita da Pila.
Ripeto, un piccolo massacro….
Vorrei, stanco morto, tumularmi sereno per sempre in vetta a fianco della Madonnina ma Ste è inflessibile : bisogna scendere velocemente.
Lo vorrei scagliare giù dalla Nord, giuro, ma ha famiglia, penso ai figli e mi trattengo……
Tra l’altro la vista, notoriamente impagabile, non è ottimale per la nuvolaglia che vela tutto il ben di Dio che ci sta attorno e, per salvarmi, non mi posso neppure attaccare a quello….
Per cui, subito giù per i blocchi e i massi della normale fino al Lago Gelato e poi ,rotolando, fino alla bella conca "irlandese " ove è adagiato il rifugio Arbolla.
Qui purtroppo scopriamo che per tornare a Pila dobbiamo necessariamente risalire oltre 250 metri di dislivello fino al colle di Chamolè.
Vorrei terminare a freddo l'incolpevole chi mi ha dato la notizia, però stringendo i denti risaliamo fino alla sella per poi ricongiungerci ,dopo una discesona su ottimo sentiero, all’alpe di Combolè e poi , rantolando e con i piedi fumanti e ormai deformi, all’auto.
Che dire…..
Il giro, alla fine, è stato veramente splendido e sono proprio felice di averlo fatto così, in giornata.
Ringrazio il socio Sald per l’idea e la tenacia con cui l’ha perseguita anche se durante la girata, e soprattutto in ferrata, ho pensato a tutti i modi possibili per giustiziarlo.
Grandi ambienti , alla fine , e in 14 ore di uscita, rifugio Arbolle a parte, totale e selvaggia solitudine.
Una meraviglia.
Qualche immagine..
Quattro chiacchiere di primo mattino
Pioggia di luce..
Alla baita di Chamolè
..e all'alpeggio di Combolè..
Voilà l' ètè..
Chiare fresche e dolci acque..
Verso il Col Carrel..
Federigo con stampella..
Parte tecnica al lavoro...
la casa dei sogni ...?....
Bivacco e bivacchetto...
Sto viaggiando a denti stretti verso il sole...
Hasta luego Federigo..
Tratti arrampicabili...
Ambiente
Si sale..
estetici passaggi...
sul ponte tibetano..
..ardito..
la cresta percorsa..
Gentile Emilius...
...ma la vetta è lontana...
sulle placche..
la piramide finale..
...e finalmente vetta...
in vetta, durante la micrososta....
smeraldo ?
groenlandia ?
..e Connemara ?
la conca dell'Arbolla...
le vedessero i Pink Floyd...
Goodbye Emilius..
..ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero
L'ultima modifica di calimero il Gio Lug 05, 2012 6:30 am, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Mar Lug 03, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Stai attento Calimero, che voler imitare Beno, nostro unico mito, è devastante, come hai potuto provare sulla tua pelle......
Complimenti, un bel girone ! |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Lug 03, 2012 10:50 pm Oggetto: |
|
|
hum, interessante  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 6:33 am Oggetto: |
|
|
Hai tutta la mia comprensione noi facemmo la normale ed è infinita...la risalita al colletto dopo un piatto di crespelle fu un atto di crudeltà infinità  |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 6:43 am Oggetto: |
|
|
Che posti !
Complimenti per la gamba .  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 8:11 am Oggetto: |
|
|
Bravi!
Alle cinque e mezza di sabato, al Nazza che vi chiamava, gli dicevo che l'Emilius è un ordalia di comminata e che prima delle sei e mezza col cavolo che eravate di ritorno.
Ma a sfasciumi anche voi siete messi eh! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
gino78 ha scritto: | Stai attento Calimero, che voler imitare Beno, nostro unico mito, è devastante, come hai potuto provare sulla tua pelle......
Complimenti, un bel girone ! |
Ma sei matto ? ...Il Beno, prima di salire la ferrata, avrebbe fatto una puntatina alla Becca di None..poi dopo la ferrata avrebbe traversato fino alla vetta antistante l'Emilius per poi ridiscendere al lago ....totale 3400 metri di dislivello circa.....
fabiomaz ha scritto: |
Bravi!
Alle cinque e mezza di sabato, al Nazza che vi chiamava, gli dicevo che l'Emilius è un ordalia di comminata e che prima delle sei e mezza col cavolo che eravate di ritorno. |
sbagliato ! siamo arrivati alla macchina alle otto e mezza......
fabiomaz ha scritto: |
Ma a sfasciumi anche voi siete messi eh!
|
già.....in ferrata ancora ancora....ma il canalone al Col Carrel e la discesa dalla normale gridano vendetta.....però mancavano i frigoriferi semoventi.....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 12:12 pm Oggetto: |
|
|
gran bello!!!! Si pesta tanta neve? Per quel poco che me ne intendo anche le foto non sono affatto male! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello!
Complimenti per il giro "monstre"  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Grandiiii
FInalmente il report
A parte gli scherzi,mi è capitato solo una volta di star in giro 14ore,e facemmo la traversata dell'ortler...quindi ti capisco al 1000% su stanchezza e altre robette tipo risalita di 250m
Bellissime foto.
E che ridere a leggere che appena ti sei seduto in cima ti ha detto <dai,su che scendiamo> ...mi ricorda un certo boss,nelle skialp in inverno
Bravissimi ancora  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | gran bello!!!! Si pesta tanta neve? Per quel poco che me ne intendo anche le foto non sono affatto male! |
Ciao Dome.
domenica si pestavano delle lingue di neve su alcuni traversi un pò insidiosette.
penso però che con il caldo si siano ridotte parecchio, se non sciolte del tutto......... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 6:33 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo giro bellissime foto e bellissimo ambiente.
Fatto in giornata l'Emilius risulta una bella scammellata.
Non mi tornano i conti però. Se hai fatto 2400 m in salita perchè in discesa ne hai fatti solo 1700? se parti e arrivi allo stesso punto i dislivelli sono x forza identici. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 04, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Domonice ha scritto: | gran bello!!!! Si pesta tanta neve? Per quel poco che me ne intendo anche le foto non sono affatto male! |
Ciao Dome.
domenica si pestavano delle lingue di neve su alcuni traversi un pò insidiosette.
penso però che con il caldo si siano ridotte parecchio, se non sciolte del tutto......... | Grazie mille, sai andarci con gli scarponi per me è devastante.... attendo che il Global Warming faccia il suo lavoro  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Lug 05, 2012 6:28 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | bellissimo giro bellissime foto e bellissimo ambiente.
Fatto in giornata l'Emilius risulta una bella scammellata.
Non mi tornano i conti però. Se hai fatto 2400 m in salita perchè in discesa ne hai fatti solo 1700? se parti e arrivi allo stesso punto i dislivelli sono x forza identici. |
hai ragione....logica elementare....
le discese che , durante la salita, andavano ad incrementare il dislivello sempre discese erano.......
Più o meno il dislivello è questo : 1800 mt partenza da Pila , 3559 la vetta.
per cui, 1750 mt circa.
A cui vanno aggiunti 100 mt circa che si perdono da Pian Fenètre a Combolè, 400 mt in ferrata tra sali e scendi ( il cartello al bivacco Federigo indica 1000 mt di dislivello per la ferrata. Il bivacco è a 2970, la vetta 3559 per cui effettivi 600. I 400 li perdi scendendo dai primi torrioni verso il ponte tibetano e dalle due cime intermedie...... ) e 250 mt dal rifugio Arbolla al colle di Chamolè.
per cui, totali 2500.
idem in discesa....
correggo il report, grazie della segnalazione.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
spatangide
Registrato: 28/03/11 12:39 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio Lug 05, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi sai dire quanto ci avete messo per arrivare da Pila al bivacco Federigo?
Grazie |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|