Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Mont Collon, pilastro SE, via du Soleil Levant

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marinoroma



Registrato: 10/07/11 14:28
Messaggi: 36
Residenza: Losanna

MessaggioInviato: Ven Giu 29, 2012 9:37 am    Oggetto: Mont Collon, pilastro SE, via du Soleil Levant Rispondi citando

Ciao a tutti
finalmente questo we tutti gli astri erano allineati, avevo tutti i permessi familiari debitamente bollati e approvati e una bellissima via negli Ecrins in testa. Mancava solo un dettaglio non trascurabile, nessun compagno...... panico, giravo in tondo in casa sfogliando l'agenda con sempre gli stessi numeri (come in quel film di Verdone Wink
poi finalmente Dimitri dalla Grecia mi dice che rientra il venerdi e che gli va di seguirmi ma non cosi' lontano e cosi' in un attimo gli propongo questa bella via che avevo in mente da tanto, aperta negli anni settanta e percorsa piu' o meno regolarmente da qualche cordata all'anno. Vista dal rifugio dei Bouquetins é un elegante spada di roccia di 500 m che sale dritta alla cima del Collon, a piu di 3600 m.
Detto fatto e si riparte per una via in alta montagna dopo quasi dieci mesi dall'ultima volta alle Jorasses. Scegliendo il materiale mi dico che se bivacco anche questa volta, di sicuro vado in pensione. Durante la salita al rifugio Dimitri mi rivela che é ancora in convalescenza per un intervento alla caviglia, me la fa vedere e mi sento male io per lui, speriamo bene.... il mattino dopo lo vedo in forma, si parte, avvicinamento rapido e si inizia subito con tiri di III facili, poi arriva un bel diedrone di IV+ in cui mi riviene in mente a cosa servono tutti sti aggeggi che abbiamo all'imbraco. C'é il sole, si sale bene e la roccia é di un bel rosso caldo, arriviamo al tiro chiave di V, una placca appoggiata che passa benissimo, ancora qualche bel tiro di IV e V e siamo all'uscita su cresta. Dopo meno di 6 ore siamo in cima, completamente soli tra le montagne. Che bello ritornare a queste sensazioni, che pace, mi sento nel mio mondo e sono un puntino nel mare di cime intorno a noi.
Qualche doppia un po' improvvisata, una lunga marcia sul ghiacciaio a ritmo forsennato e siamo alle Vignettes per un birrone e poi giu ad Arolla, con Dimitri che zoppica allegro, che bestia Smile

Mont Collon 3637
via Soleil Levant, TD, max V
pochissimi chiodi in parete
Top
Profilo Invia messaggio privato  
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Ven Giu 29, 2012 5:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bel racconto...e anche se la via non la conosco proprio immagino una bella salita d'avventura conoscendo i tuoi gusti!!!

complimenti!!! Wink
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Giu 29, 2012 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Avevo visto la massiccia mole del Mont Colon più di vent'anni fa quando andai la prima volta alla Cabanne de Vignettes. Scalammo la stupenda parete N del Petit Mont Colon, breve ma ripida ed intensa. Mi ricordo che il Mont Colon era lì davanti a noi imponente e senza un'apparente via facile per salirci sopra.
Complimenti per la scelta 'desueta' (così rinfreschi la lingua italiana) e non stento a credere che eravate gli unici sulla montagna Smile
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato  
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Lug 01, 2012 10:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Due foto?
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato  
marinoroma



Registrato: 10/07/11 14:28
Messaggi: 36
Residenza: Losanna

MessaggioInviato: Lun Lug 02, 2012 5:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

ecco qualche foto


ecco la bellissima N del Mont Collon, si vede perfettamente da Arolla ed era alla moda negli anni 70 con vie di George, Pralong e Gabarrou , adesso dimenticata. Magari un'altra volta....


la vista dal rifugio sulla salita di domani


la via sale dritta al punto piu' alto della cima del Collon, vista dal rifugio


ilMt Brulé sullo sfondo, classicissima con gli sci, proprio sulla Haute Route, di cui si vede una parte


il bel diedro a sx della candela strapiombante


parte centrale facile su roccia solidissima


tiro chiave, stupenda placca di V sul filo di un pilastro staccato


alla fine del tiro


ultimo tiro, l'unico su roccia friabile


dietro di noi la stupenda catena dei Bouquetins, la traversata é un obiettivo che mi fa gola, la piu' lunga cresta del Valais, 2 km con spizzichi di IV e V Smile


in discesa, Arolla é giu' dritta in basso ma in mezzo c'é l'ostica paret N, bisogna fare un super giro per scendere
Top
Profilo Invia messaggio privato  
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Lug 02, 2012 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

GRAN FIGATA!!!

e che bella roccia!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Lun Lug 02, 2012 9:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caspita che montagne !!! Shocked
Queat' anno ho fatto tantissime uscite di scialpinismo in Svizzera, mo se inizio pure con l'arrampicata....Va be ho il bollino Wink
Grazie per la dritta e complimenti !
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
marinoroma



Registrato: 10/07/11 14:28
Messaggi: 36
Residenza: Losanna

MessaggioInviato: Mar Lug 03, 2012 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Orzo Bimbo ha scritto:
Caspita che montagne !!! Shocked
Queat' anno ho fatto tantissime uscite di scialpinismo in Svizzera, mo se inizio pure con l'arrampicata....Va be ho il bollino Wink
Grazie per la dritta e complimenti !


ciao
in questa zona del Valais c'é tanto da fare, specialmente scialpi e creste classiche, ma a livello di arrampicata classica le vie su roccia salda non sono tantissime. questa é una delle piu' conosciute !!


PS
grazie Brozio per il tuo entusiasmo , come sempre !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato  
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Sab Lug 07, 2012 8:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Che bella parete e che bella via, ricordo un tuo report dell'anno scorso che mi aveva entusiasmato, luoghi sempre a me sconosciuti ma che danno stimolo a nuove possibilità, grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
alison



Registrato: 11/10/08 08:39
Messaggi: 198

MessaggioInviato: Dom Lug 08, 2012 4:54 am    Oggetto: Rispondi citando

CHE BELL'ALPINISMO.

GRAZIE E COMPLIMENTI
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati