Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Giu 25, 2012 10:49 pm Oggetto: Doldenhorn, Galletgrat |
|
|
Ciao a tutti,
Sulla vetta di una montagna non c’è bisogno di chiudere gli occhi per lasciare spazio alla propria fantasia, tutto è lì intorno a noi: immenso ed armonioso. La grandiosità della Natura è come se fosse più vicina a noi ci entra dentro regalandoci un senso di pace e compiutezza. Ma la vastità di quell’orizzonte ci fa sentire anche molto piccoli, una nullità in quell’immensità apparentemente senza confini. La caducità del nostro essere ci viene mostrata in tutto il suo significato: la nostra vita non è nulla se paragonata alla vita di tutte quelle montagne che stiamo guardando. Ci rendiamo conto di essere un battito di ciglia nella storia della Terra.
Ma anche quelle montagne così grandi ed ‘eterne’ per noi uomini, non sfuggono alle regole della Natura ed alla dinamicità dell’Universo. Anche loro nascono, si modificano ed alla fine anche se in un tempo per noi quasi inimmaginabile moriranno e della loro grandiosità non rimarrà nulla, solo una miriade di piccolissimi frammenti che verranno trasportati chissà dove.
Guardando là in alto, duemilacinquecento metri sopra la valle, la cima candida di ghiaccio e neve del Doldenhorn si spinge verso un cielo blu che ti disarma per la sua intensità. Uno slancio verso l’alto della montagna , quasi che questa volesse ribellarsi al destino di disfacimento a cui anche lei non potrà in nessun modo sottrarsi. La gravità in modo lento ma inesorabile annullerà questo ‘infantile’ slancio di energia e la montagna alla fine dovrà soccombere.
La montagna sta morendo ma sui suoi fianchi mille fiori nascono.
La Natura ci insegna, semmai ce ne fosse bisogno, che la vita e la morte sono le facce di una stessa medaglia e che senza l’una non può esistere l’altra.
Nel continuo ciclo tra la vita e la morte penso vada cercato il nostro destino.
Fabrizio
Il Doldenhorn, una montagna che porta i segni della decadenza delle montagne
Sul salto roccioso alla Q.ta 3478
Il mitico Boletti
Sulla stupenda cresta nevosa sommitale
Roby
Geometrie perfette
Ultime asperità sulla cresta
Poco prima della vetta
Roby
La cresta nevosa
 |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Giu 25, 2012 11:43 pm Oggetto: Re: Doldenhorn, Galletgrat |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | La caducità del nostro essere ci viene mostrata in tutto il suo significato... |
puttega!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 8:54 am Oggetto: |
|
|
Vanis -1,
adesso - tra le pareti mitiche di quel libro - ti rimane la N della Ebnefluh!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
Che Montagna !
Complimenti !
Grande il tuo socio Boletti !
Bellissima la riflessione...
Sei un Grande ! _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 9:29 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per come sai comunicare le tue emozioni! Mai pensato di scrivere un libro? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ah ecco dov'era finito il Boletti... ma avete dormito all'auto o in qualche rifugio sfizzero ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
bella cresta, estetica ed elegante.
Complimenti per la salita.
Bello il racconto, mi ricorda quello che avevi postato sulla cresta Signal e le porte della vita.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Magnifico! Complimenti! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Lo aspettavo il report,mi aveva incuriosito e ingolosito il post in "dove si va"
Che dire,manca la foto di vetta ..a parte gli scherzi,complimenti Fabry!
Davvero una gran salita e ambientone!!! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Avete presente quando un Dobermann porta a spasso il padrone?
Eccolo il Doberman ...sono stato fortunato perchè ha dormito male.
 _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Avete presente quando un Dobermann porta a spasso il padrone?
Eccolo il Doberman ...sono stato fortunato perchè ha dormito male.
 |
..grandi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 6:52 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ah ecco dov'era finito il Boletti... ma avete dormito all'auto o in qualche rifugio sfizzero ? |
Ciao Lorenzo,
A la journe la Galletgrat è dura anche se non impossibile. Abbiamo 'passato la notte' alla bella Frundenhutte, rifugio piccolino in posizione panoramica e lontano da tutto. Ci ero gà stato quando salii la parete N ma in quel caso il rifugio era vuoto, questa volta invece ...
Ripeto il rifugio è in una posizione super, c'è un panorama sulla valle e sull'Oeschinensee molto bello.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
intanto complimenti frabrizio &c. ma diobono se sei asciutto, o è l'obiettivo che ti schiaccia.? |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | intanto complimenti frabrizio &c. ma diobono se sei asciutto, o è l'obiettivo che ti schiaccia.? |
Uè corvaccio,
No è che scopo molto, mi devo dare una regolata
Ma no son sempre uguale.
Messi via gli sci? Dai che abbiamo passato il solstizio di Primavera, le giornate si stanno già accorciando
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 7:19 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Vanis -1,
adesso - tra le pareti mitiche di quel libro - ti rimane la N della Ebnefluh!!
Ciao |
Caro mame,
Tu mi leggi nel pensiero, è tanto che ci ronzo in giro e penso sia una delle più scenografiche pareti glaciali delle Alpi. Tu sai che una volta in cima bisogna anche scendere, non è difficile anzi è facile ma molto molto lunga.
Mi raccomando non ci bidonare per la prossima stagione skialp, ricordalo anche a quel renegade del furbo.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|