Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Hohsandhorn, ai confini tra l'inverno e l'estate.

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Giu 17, 2012 8:30 pm    Oggetto: Hohsandhorn, ai confini tra l'inverno e l'estate. Rispondi citando

Dopo il sabato relax passato in Val Gerola, domenica è obbligatoria una bella cammellata.
Scartate le vette più alte per troppa neve fresca da battere, la scelta ricade sulla Val Formazza e precisamente sull’Hohsandhorn o Punta Sabbioni.
Partiamo alle 4.15 da casa mia e alle 6.30 siamo al Lago Morasco. Con andatura sonnolenta e da scazzo totale risaliamo il sentiero e i successivi nevai che in poco più di un’ora e mezza ci portano alla Diga del Sabbioni. Qui si spalanca lo spettacolo del Lago Sabbioni ancora in gran parte gelato e piu in fondo la Punta Arbola con il suo ghiacciaio che fino a 15 anni fa si riversava nel lago.
Sotto un sole già cocente ci incamminiamo verso il Rifugio Claudio e Bruno che raggiungiamo dopo una mezz’oretta. Percorriamo la morena del Ghiacciaio dell’Hohsand e scendiamo finoal punto più comodo per poterlo attraversare. Con sommo stupore, visto che fino a quel momento non avevamo trovato nessuno, c’è una bellissima traccia che sale dritta al Mittelbergpass. La neve tiene nonostante il caldo e saliamo veloci fino al passo dove troviamo gli artefici della traccia, 3 simpatici svizzeri che ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto.
Dal passo alla vetta è questione di pochi minuti allietati da una vista superlativa sul Finsteraarhorn e gli altri 4000 dell’Oberland ancora molto innevati per il periodo.
Discesa velocissima fino alla diga del Sabbioni, poi risaliamo al Pian dei Camosci e passiamo al Rifugio Città di Busto dove ci facciamo 2 piatti di pasta a testa.
Innevamento ancora piuttosto abbondante ma con questo caldo fa in fretta a sparire.
Partecipanti: io e Rambo


L’estate avanza anche in una delle valli più nevose delle Alpi. Finalmente aggiungerei….


Ma dai 2500 metri in su la situazione cambia e l’inverno non vuol mollare.




Molla molla…..è finita scialpinisti, è finitaaaaaaaaaaaaaaaaa.


Sorvegliati dall’Arbola.


Il Rifugio Claudio e Bruno.


Nei pressi del Mittelbergpass.


Verso il Vallese.


Verso il Finsteraarhorn.




Schreckhorn e Lauteraarhorn.


Foto di vetta


Il Rifugio Città di Busto.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Giu 17, 2012 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

che bello il finsty

Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Giu 17, 2012 9:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi! Wink

Complimenti grigna, sempre giri al top!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 18, 2012 7:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Bravi! Wink

Complimenti grigna, sempre giri al top!


L'importante è girare, non fossilizzarsi mai su una stessa zona altrimenti non è piu passione ma ossessione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 18, 2012 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bella la Val Formazza!
Una buona scelta, si vede che stai maturando sotto il profilo alpinistico Smile
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Giu 18, 2012 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Bravi! Wink

Complimenti grigna, sempre giri al top!


L'importante è girare, non fossilizzarsi mai su una stessa zona altrimenti non è piu passione ma ossessione.


Quoto pienamente
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 18, 2012 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Bravi! Wink

Complimenti grigna, sempre giri al top!


L'importante è girare, non fossilizzarsi mai su una stessa zona altrimenti non è piu passione ma ossessione.


Diglielo agli obrobici del TRE CONFIINI, COCA e compagnia bella Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Giu 18, 2012 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Bravi! Wink

Complimenti grigna, sempre giri al top!


L'importante è girare, non fossilizzarsi mai su una stessa zona altrimenti non è piu passione ma ossessione.


Diglielo agli obrobici del TRE CONFIINI, COCA e compagnia bella Very Happy



Generazioni di alpinisti fortissimi sono cresciuti e vissuti sulle montagne di casa. Ora il nostro modello di vita frenetico ci fa viaggiare centinaia di chilometri per gite di poche ore e tornare a casa contenti, tutto in giornata.

Non è detto che sia la cosa giusta Fabrizio.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Giu 19, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Minchia che palle andare fin li senza neanche sciare.... Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Giu 19, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
grigna ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Bravi! Wink

Complimenti grigna, sempre giri al top!


L'importante è girare, non fossilizzarsi mai su una stessa zona altrimenti non è piu passione ma ossessione.


Diglielo agli obrobici del TRE CONFIINI, COCA e compagnia bella Very Happy



Generazioni di alpinisti fortissimi sono cresciuti e vissuti sulle montagne di casa. Ora il nostro modello di vita frenetico ci fa viaggiare centinaia di chilometri per gite di poche ore e tornare a casa contenti, tutto in giornata.

Non è detto che sia la cosa giusta Fabrizio.


La tua è sicuramente un'osservazione che condivido. Anche in montagna c'è la tendenza a trasferire la nostra ansia di fare e di correre che purtroppo troppo spesso caratterizza le nostre giornate.
E' pur vero che tutti noi siamo affezionati alle montagne che ci hanno visto crescere o che più spesso frequentiamo, io stesso salgo di frequente alciuni monti sempre con lo stesso entusiasmo e gioia.
La mia era un po una provocazione per dire che l'andare per i monti può essere l'occasione per aprire i propri orizzonti di conoscenza e capire che c'è qualcos'altro oltre quelle creste che magari abbiamo visto tante volte da fondovalle.
Fossilizarsi è sempre limitante anche se poi grazie a Dio ognuno almeno in montagna può fare ciò che più gli aggrada.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Giu 19, 2012 9:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

La tua è sicuramente un'osservazione che condivido. Anche in montagna c'è la tendenza a trasferire la nostra ansia di fare e di correre che purtroppo troppo spesso caratterizza le nostre giornate.
E' pur vero che tutti noi siamo affezionati alle montagne che ci hanno visto crescere o che più spesso frequentiamo, io stesso salgo di frequente alciuni monti sempre con lo stesso entusiasmo e gioia.
La mia era un po una provocazione per dire che l'andare per i monti può essere l'occasione per aprire i propri orizzonti di conoscenza e capire che c'è qualcos'altro oltre quelle creste che magari abbiamo visto tante volte da fondovalle.
Fossilizarsi è sempre limitante anche se poi grazie a Dio ognuno almeno in montagna può fare ciò che più gli aggrada.
Fabrizio


Come non quotarti! Condivido pienamente Smile
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati