Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Gross Ruchen

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2012 7:58 am    Oggetto: Gross Ruchen Rispondi citando

27-5-2012
Abbiamo sempre rimandato questa gita per via del meteo avverso o per il pericolo valanghe. Finalmente riusciamo a portarcela a casa, anche se il tempo non è stato bello come invece prevedeva Meteoswiss. La sciata è stata a dir poco fantastica, e l’itinerario è sicuramente degno della sua fama e non a torto considerato uno dei più belli e impegnativi della zona. Sci ai piedi già dai 1450 mt. di quota, che a fine maggio non è cosa da poco. I 1000 mt. di dislivello del canale rendono molto, vista la pendenza costante sempre sopra i 30°, fino ai 35-38° dalla metà in su. Non banale nemmeno la cresta finale, anche se era in buone condizioni. A fine discesa, il meteo non perfetto che ci aveva un po’ demoralizzati durante la salita, è passato totalmente in secondo piano, grazie sicuramente alla splendida neve trovata, ma soprattutto per la soddisfazione di aver finalmente percorso questo itinerario voluto da tempo, in un ambiente così selvaggio e quasi in totale solitudine. Con Ivan, Zamma e Nicola. Qualche foto:

Verso il piccolo villaggio di Brunni. Il canalone si sviluppa a sx, proprio sotto le pareti rocciose, e la vetta è quella al centro-sx della foto


Poco dopo aver messo gli sci, già si vede quasi tutto il canalone, con l’evidente passo al centro


Usciti dal canale, nebbie e nuvolaglie mi “impediscono” di fare foto. Qui siamo già sulla cresta finale


Il tratto roccioso dove è posta una catena


In vetta


Scendendo dalla cima




Verso il deposito sci (sotto le rocce, a dx). Purtroppo la nebbia copre proprio il canale di salita, che visto da qui fa molta impressione!


Una bella schiarita ci permette di vedere bene la cima appena conquistata. Dal deposito sci, in verde il nostro percorso di salita, e in arancio quello di discesa


Nella parte alta della discesa


Neve perfetta


All’inizio del canalone, nel primo tratto ripido e stretto, dove poi traversiamo verso dx


Nella parte alta del canale


Neve brutta da vedere, ma bellissima da sciare!!










Bei contrasti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2012 9:30 am    Oggetto: Re: Gross Ruchen Rispondi citando

Direi comunque una bella sciata...
Fedora ha scritto:
anche se il tempo non è stato bello come invece prevedeva Meteoswiss.

http://www.camptocamp.org/outings/350599/it/cima-di-piazzi-dalla-val-di-cardone-per-la-vedretta-di-piazzi
GIO4000 ha scritto:
Meteo Svizzera ha cannato e il tempo soleggiato non si è visto, anche se dicevano al mattino sul Ticino centrale e meridionale banchi nuvolosi estesi e Grigione italiano per lo più soleggiato, ma quì è prevalso il tempo previsto come per il Ticino centrale e meridionale e di nuvole ne giravano parecchie al mattino, poi verso le 11 circa, leggero miglioramento.

http://www.camptocamp.org/outings/349852/it/balmhorn-da-kandersteg-localita-eggeschwand
Fabrizio Righetti ha scritto:
Meteosvizzera dava 'assenza di nuvole' a nord delle Alpi ma così non è stato. Dopo una notte serena nel cielo si sono comunque addensate sin dalle primissime ore del mattino numerose nuvole. La mattina è stata contraddistinta da estrema variabilità.


Sto giro tutti a lamentarsi di meteoswiss.
Sinceramente quando Fabrizio diceva di andare a Kandersteg mi lasciava perplesso...
Io guardo ormai spesso:
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/mappa/precipitazione/switzerland
http://www.meteoblue.com/it_IT/tempo/mappa/precipitazione/north_italy
e non lasciava grandi speranze...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2012 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

sì ma la troppa offerta di siti meteo ha creato un mostro euristico. Ognuno si sceglie le previsioni che vuole a seconda delle proprie caratteristiche: per esempio loro che andrebbero in giro giorno e notte quelle ottimistiche, io che non ho mai voglia di far niente quelle pessimistiche.
E così internet genera quel ritorno alle origini di quando c'era solo Bernacca Rolling Eyes TROPPE informazioni = NESSUNA informazione.

Wink esagero prendendo l'uno per il tutto, in questo caso forse è solo che questa variabilità umidiccia è molto incostante.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2012 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per la Svizzera, mi affido molto anche a Meteocentrale, ma venerdì sera sembravano così sicure di ottimo soleggiamento che poi sabato non ho più controllato (anche perché non ho avuto proprio tempo). Un piccolissimo peggioramento per la domenica era previsto, ma solo qualche nube in più dalle ore centrali, non di certo un tempo così. Per fortuna però in discesa il sole si è fatto vedere. Cmq quest'anno Meteosvizzera ha sbagliato troppe volte per i miei gusti Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mar Mag 29, 2012 10:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alla fine ce l' avete fatta.

Bravi tutti.

Sabato anche meteosuisse dava un leggero peggioramento per domenica.

Cmq visto la variabilità di questo periodo vi è andata bene.
Oltretutto avete fatto la discesa con buona visibilitò.

Ancora complimenti ,miei e di tuto il gruppo B

Riki
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
rozzoschi



Registrato: 12/01/09 22:32
Messaggi: 217
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 7:39 am    Oggetto: Rispondi citando

meraviglioso..il canale del GR l'ho visto a Febbraio dall'Hock Fulen durante una delle gite più belle della stagione..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mer Mag 30, 2012 8:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Riki ha scritto:
Alla fine ce l' avete fatta.

Bravi tutti.

Sabato anche meteosuisse dava un leggero peggioramento per domenica.

Cmq visto la variabilità di questo periodo vi è andata bene.
Oltretutto avete fatto la discesa con buona visibilitò.

Ancora complimenti ,miei e di tuto il gruppo B

Riki


Sì, ma il peggioramento non era così... peggiorativo. Sennò mica ci saremmo andati. E tra l'altro a fine mattinata il tempo è migliorato, mentre invece doveva peggiorare un po'.
Un gruppo che ci precedeva, probabilmente per le nebbie in quota, non è salito in cima; invece direi che la nostra tenacia è stata premiata. Wink
Cmq, oltre al panorama, ci è mancato molto anche... il gruppo B! Crying or Very sad Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati