Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mag 18, 2012 9:44 pm Oggetto: Ovest del Pizzo di Coca |
|
|
Pizzo Coca, parete Ovest, 17/05/2012
Giovedì era una giornata troppo bella e questa salita non l'avevo mai fatta, quindi di buon mattino ho deciso di fare una fuga verso Valbondione, grazie anche alla "suocera di livello" che si alza prima delle 7 per venire a sostituirmi nella gestione delle piccole (sveglia - colazione- asilo)...
Dopo un inverno passato a fare cascate è da un paio di mesi che ho ripreso a fare un po' di gamba sugli sci (inseguimento del Dome... allenante... ) e con qualche corsetta sui sentieri dietro casa. Il Coca era quindi anche un buon test per valutare lo stato di forma.
Inizio a camminare poco prima delle 4, l'aria è tersa e frizzante, il cielo stellato, sembra di essere a quote superiori e per un attimo mi sembra di essere uscito da un bivacco in quota prima dell'alba.
Parto relativamente tranquillo, fino al rifugio non devo esagerare e tengo un ritmo costante, ma controllato. Poco dopo le 5 la frontale non è più necessaria e in 1h e 40min arrivo al rifugio, chiuso. In breve arrivo all'ingresso della conca dei Giganti, dove tira un'aria fredda. Metto il piumino (!), ghette, ramponi, mangio qualcosa e riparto. Con passo deciso mi porto sotto i ripidi pendii del versante Ovest, dove le piccozze prendono il posto ai bastoncini. Sono passate da poco le 7.
Scais e dintorni
La salita può essere presa in vari modi, ci sono diversi canalini e pendii, ne prendo uno che mi ispira, che ha una terminale larga 2 metri, ma un facile passo di misto su belle tacche solide consente l'aggiramento. Poi un canale più appoggiato mi porta ad una strettoia.
Qui per breve tratto trovo del ghiaccio vero e una goulottina divertente (pochi metri). Le picche entrano bene, anche quella da scialpinismo che ho portato come secondo attrezzo per risparmiare peso e perché essendo più lunga è efficace nei tratti classici e in discesa. Comunque procedo con regolarità cercando sempre i pendii più facili, non ho voglia di ingaggiarmi, ma solo di salire.
Foto Franz style...
Un breve tratto ripido mi porta al pendio finale, un bel lenzuolo a 40° dove salgo a zig zag stile scialpinismo per risparmiare le gambe. Sulla facile crestina finale trovo finalmente il sole e i paesaggio si allarga, è un bel momento, manca ancora qualche metro, ci sono roccette, le faccio con molta calma, sono stanco e non vorrei commettere banali errori, che son sempre in agguato.
Poi sono in vetta, sono le 8 precise, il panorama è vasto.
Croce di vetta con Disgrazia e Bernina
Costiera Secco - Fop - Valmora - Arera (con intruso... cotto...)
Barbellino...
Faccio solo qualche foto ricordo e mi avvio lungo la normale, che ricordo molto bene dalla discesa dopo la Est in invernale. Ho anche bene in mente i canali che consentono di aggirare alcuni tratti rocciosi e con le condizioni attuali di neve marmorea mi ci infilo senza indugi. Scendo veloce un po' faccia a valle, un po' faccia a monte per alternare l'uso della gamba e dopo 20 minuti sono nella conca sotto la Bocchetta del Camoscio e mi posso rilassare, il sole splende. Tengo i ramponi per scendere direttamente per nevai alla conca appena sopra il rifugio, poi appena arriva un leggero remollo me ne posso liberare e con belle scivolate sono ai prati.
Qui è un tripudio di colori e suoni con il torrente che si fa strada nella neve, le marmotte che scappano al mio arrivo, gli stambecchi che oziano al sole.
Uno dei più bei rifugi delle Orobie.
Bello anche l'incontro con i gitanti che salgono al rifugio, mentre io scendo. Due parole veloci e poi giù senza sforzare le ginocchia, ma senza perdere tempo...
Lassù, due ore fa...
The End.
E ora vado a letto, che domani devo alzarmi presto.
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Mag 18, 2012 10:14 pm Oggetto: |
|
|
In vetta hai la stessa espressione dello stambecco che hai fotografato !
Bella salita, la volevamo fare anche noi quest'anno.
Per quanto dici rimarrà in condizione ??
solite foto di livello ma qui dico che l'acqua è bagnata....
ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Questo si che è livello
Complimenti Lorenzo  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! Gran salita!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Grande giornata Lorenz! Hai davvero livello, sopratutto di testa, farsi una gita così da solo e partendo a notte fonda non è da tutti.... ma anche io sto dicendo in fondo che l'acqua è bagnata  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 7:09 pm Oggetto: |
|
|
livellanza  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Grande!
Chissà cosa combinavi qualche annetto fa.  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ottimo Tour Lorenz....
da soli immagino quanto sia ancor più bello!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 8:41 am Oggetto: Panoramica 360°? |
|
|
Con una giornata come questa non è che ti è venuto in mente di fare una bella 360° ? Perchè sarebbe un peccato se non l'hai fatta.
Poi con una giornate così spaziale, che sono abbastanza rare in questo periodo, poi anche l'ora matuttina poteva essere ancora più favorevole e spettacolare fatte con tua reflex.
Ciao Giò, belle le foto! _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 11:55 am Oggetto: |
|
|
Complimenti,ci vuole sempre una bella testa per salite così da soli...qualcuno ieri sullo stesso itinerario si è preso un bel sasso in faccia quasi all'uscita alle 8 di mattina.. |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 12:15 pm Oggetto: |
|
|
La tua voglia di montagna ti ha fatto fare una bella levataccia e poi al lavoro !!! Complimenti. Incosapevolmente ti guardavo da quote inferiori.
Mi viene da quotare un libro che ho iniziato a leggere propio oggi:
"E allora la montagna, uno scrigno di meraviglie senza uguali che va soltanto aperto con un pò di prudenza,non merita davvero di essere segnato a dito come luogo dei pericoli, in quanto tale meno raccomandabile di altri." _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Ci son stato stamattina presto anche io (non da solo ovvio ), certo la giornata e le condizioni non erano proprio le stesse...e ora è inutile che metto le mie
Il tuo report mi aveva ricordato la foto dello Stambek in Home Page proprio in vetta con la croce sepolta e speravo un giorno di vederla anche io così
Grazie per le foto  |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Ci son stato stamattina presto anche io (non da solo ovvio ), certo la giornata e le condizioni non erano proprio le stesse...e ora è inutile che metto le mie
Il tuo report mi aveva ricordato la foto dello Stambek in Home Page proprio in vetta con la croce sepolta e speravo un giorno di vederla anche io così
Grazie per le foto  |
Bravo Marco,complimenti per la salita,ma prova a dire a Stambek di smetterla di scrivere cazzate ...magari a te da retta,noi ormai abbiamo perso le speranze  |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Le cazzate prima HHHo poi servono HHHa qualcosa.......
Il canale del Becco e' stato fatto anche dai pensionati del mercoledi SEGHENE'......
Mentre il G.A.M.A.S.S. e' stanco di salirlo......
Anche per te' un po' di scuola di polizia non fa mai male......
Comunque alla prossima e buon divertimento ............. _________________ Stambek 1
L'ultima modifica di Stambek 1 il Lun Mag 21, 2012 7:21 am, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Stambek 1 ha scritto: | Le cazzate prema HHHo poi servono HHHa qualcosa.......
Il canale del Recastello e' stato fatto anche dai pensionati del mercoledi SEGHENE'......
Mentre il G.A.M.A.S.S. e' stanco di salirlo......
Anche per te' un po' di scuola di polizia non fa mai male......
Comunque alla prossima e buon divertimento ............. |
Scuola di polizia no...ma scuola di italiano si è!!!  |
|
Top |
|
 |
|