Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 9:52 pm Oggetto: La sorellina minore delle Cime di Val Loga. |
|
|
Bella giornata in Val Loga .
Un po’ casuale, ma non per questo meno riuscita.
Potenza del concatenamento degli eventi.
Parti con un idea, la devi giocoforza cambiare, ne azzardi un'altra e ti trovi alla fine su una cima che non avevi neppure preso in considerazione, quasi non sapevi esistesse in quanto tale, che ti regala però in ogni modo una gran gerla di belle sensazioni .
In origine la meta era il San Matteo, tutto era organizzato a puntino, per filo e per segno.
Improvvisi impedimenti familiari ci hanno però costretto a cambiare programma all’ultimo secondo ed a non poter lasciar casa prima di una certa ora della domenica mattina.
Tardi, per andare in Alta Valtellina.
Si era poi ripiegato, per modo di dire, sul Tambò che da un po’ di tempo volevo salire, e soprattutto scendere, con gli sci .
Giunti però al passo Spluga, le condizioni meteo non promettevano nulla di granchè buono ( gran nebbione e nuvolaglie in rapida salita dal versante svizzero ) e, soprattutto, il vento bussava ( eufemismo .) ai finestrini della nostra auto con troppa insistenza e veemenza.
Flessibilità.
Rapido ed ennesimo cambio di programma e , in poco tempo, eccoci sci ai piedi ad inoltrarci curiosi nelle scenografica, innevata e slavinatissima Val Loga ( qui ci si deve venire solo ed esclusivamente quando lo scaricabile ha scaricato tutto quanto può scaricare…) con obiettivo, a questo punto, la Cima che ne porta il nome.
Troppo tardi, per il Ferrè.
Ci limiteremo ad ammirarlo e a promettergli un arrivederci.
Per nostra fortuna qua la neve , a dispetto degli scioglinevisti più accaniti, non se ne vuole andare e , per buona parte della giornata, mantiene anche il suo vestito buono…
Giunti al bivacco Cecchini, un rapido sguardo alle tre Cime di Val Loga e la scelta cade sulla sorellina minore, la Settentrionale, che con i suoi 2968 mt si alza tra il passo di Val Loga e il Passo Zuccone.
Alla vista, invitanti pendii ,anche sostenuti ,e neve in buone condizioni lasciano presagire , più delle altre due Sorelle Val Loga, una bella sciata.
Così sarà.
Si giunge così direttamente con gli sci fino alla parte terminale della crestina finale, che si percorre poi a piedi fino alla bella e panoramica vetta.
Inutile descrivere il panorama , anche se nubi e nuvolaglie disegnano a volte strane forme coprendo, a tratti, le cime circostanti.
Ma è bello ugualmente così.
Non c’è vento, il sole non si arrende alle nubi , rimarremmo in vetta fino a sera ma il manuale del bravo skialper diligente insegna che il timing, quando fa caldo, è fondamentale.
Pena , patire le pene dell’inferno per scendere.
Caldissimo non fa, me neppure il freddo che si pensava di trovare.
Ci adeguiamo.
Dalla vetta i primi 500 metri sono grandiosi, su ottimo firn primaverile.
Basterebbe questo.
Ma la discesa, però, non è finita qua ed allora bisogna portare un pò a spasso le gambe per altrettanto dislivello su neve marciotta dal peso specifico spaventoso…
Pure questa però è esperienza e, mettiamola così, serve ad affinare la sciata in queste condizioni un po’ limite.
500 metri ottimi, 500 così così. La media, tirando un bilancio, è alla fine più che sufficiente….
Alla macchina ci si torna in ogni modo senza grossi problemi, soddisfatti ed anche rimborsati.
Rimborso prontamente utilizzato per birra e bresaola dal buon Giandomenico del Birrificio Spluga.
Sosta consigliata, per chi passi da quelle parti.
Gran giornata e ricomposto duo con il socio Saldeg, oggi prontamente ripresosi dalla cottura al Surgonda e tornato sui suoi preoccupanti ( per me ..) livelli ascensionali…
Ed ora , spero, sotto con un'altra…
Qualche foto…
Dal Suretta, marosi su Montespluga..
Suggestioni
Inoltrandosi in Val Loga..
Scioglinevisti vs. nevisti...
Motoslitta verde..
Siam tre piccoli scialpinisti..
Fortezza Cime Cadenti..
Tra poco vado a nanna..
Corpo di mille slavine..
Spunta il narciso Tambò..
Ambiente
Così lontano, così vicino..
Cecchini in the sky..
Cecchini e Ferrè
Rotta per la vetta..
In fuga dal vortice..
Pizzo Saldeg e Pizzo Tambò..
Sulla cresta
Ancora pochi passi..
in vetta
Permaflex..
Laggiù il Ferrè
Meritato riposo..
Arriverò al mare...
Ciao, grazie dell'attenzione, alla prox !  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 7:40 am Oggetto: |
|
|
Belle foto e bella giornata complimenti !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 8:22 am Oggetto: |
|
|
Bella la Val Loga. Non tradisce mai, così appartata e riparata.
Bello il Cecchini. Ancora da vederlo...nuovo.
E poi la partenza da Montespluga...mi ha sempre ricordato le Lofoten...anche se non ci son mai stato
Per il Ferré...la prossima volta! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
Quando abbiamo dormito al Cecchini, un mesetto fa, il vento più che bussare sembrava voler decisamente sradicare il bivacco, ma niente da fare e noi sotto le coperte ad ascoltarlo.
Bravi |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 9:53 am Oggetto: |
|
|
Belle immagini e che belle condizioni soprattutto in alto.
Alla faccia di "quelli che le nevicate ad aprile non servono..."  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Splendide foto! _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Alla faccia di "quelli che le nevicate ad aprile non servono..."  |
Chi sono quei blasfemi?
Vacca se servono!
(a completare alla grande la stagione scialpinistica) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Bravi! montespluga è un'angolino di alpi che mi incanta ogni volta che lo vedo  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Bel giro e bella salita! Bravi!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto graziato da un buon meteo e dal posto ma è ora di lasciare stare gli scii e andarsi a cercare un pò di roccia con un pò di verde questa stagione è un pò come i modiali dell' 82 vanta di essere ripescata all'ultimo.  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
comasco79
Registrato: 30/05/11 15:11 Messaggi: 146 Residenza: Sui monti....lariani
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre belle foto! e bel giro! |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Sei un mago nel rendere al meglio i contrasti tra il candore della neve e le rocce affioranti, oltre che nel cogliere al meglio gli sci alpinisti nel loro salire, che pare sempre lieve e leggero!
La foto con la luna è secondo me eccezionale!
In sintesi: ancora una volta bravissimo!!! _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
E poi la partenza da Montespluga...mi ha sempre ricordato le Lofoten...anche se non ci son mai stato. |
alle Lofoten ci sono stato, in estate....effettivamente.....sì , qualche squarcio.....bisognerà allora andare alle Lofoten in inverno a far skialp per rinfrescare la memoria...
Lorenzorobico ha scritto: |
Alla faccia di "quelli che le nevicate ad aprile non servono..." |
servono, servono....alla faccia degli scioglinevisti....
Claudio2169 ha scritto: |
ma è ora di lasciare stare gli scii e andarsi a cercare un pò di roccia con un pò di verde
|
C'è tempo, scioglinevista....
Per la roccia...vedi Orzo e i suoi traversi...
Per il verde....il Vezz ne ha postato per almeno due mesi.....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|