Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
il fornetto
Registrato: 30/01/09 10:16 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven Mag 11, 2012 3:37 pm Oggetto: trad |
|
|
cito e riporto quanto scritto da Lorenzorobico su un suo report:
"Il primo esercizio di oggi è stata l'analisi del termine TRAD. Oggi si usa questa parola per indicare la scalata con approccio all'antica o tradizionale, che avviene senza l'uso di spit, ma con la posa delle protezioni da parte del primo di cordata. Dopo varie teorie la conclusione è che il TRAD sta alla scalata classica, come il NORDIC WALKING sta alla passeggiata, della serie reinventiamo l'acqua calda, ma sentendoci più fighetti e alla moda. D'altronde 20 anni fa si parlava di CLEAN CLIMBING... che concetto puro...! "
non posso che condividere. |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Ven Mag 11, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
io in inverno faccio froozing  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
il fornetto
Registrato: 30/01/09 10:16 Messaggi: 46
|
Inviato: Sab Mag 12, 2012 9:47 pm Oggetto: |
|
|
quando mangiotanti legumi faccio pètoning, in pratica scorregge moderne
mi sento troppo avanti |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mag 13, 2012 7:22 am Oggetto: |
|
|
Tutto ciò che finisce per ing è molto sospetto... Ce n'è per tutti i gusti, stoning, snorkeling...
Altro esempio (storia vera): corso di sci fuori pista 2 iscritti, cambiano il nome in "Corso di Freeride" 20 iscritti. C'è poco da fare il marketing funzia... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Dom Mag 13, 2012 8:11 am Oggetto: |
|
|
Trading..... tramandare ?
No, commerciare, scambiare, ma preferisco scambiare idee, tramandare idee.
Piove, cervello cotto da ieri ? _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
climbdave
Registrato: 29/04/12 15:19 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven Mag 18, 2012 11:46 pm Oggetto: |
|
|
scusate, ma trad non e' semplicemente il termine con cui in Inglese, o almeno negli USA, si chiama l'arrampicata in ambiente?
non vedo perche' debba essere un'inventare l'acqua calda |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
in ambiente ??? Concetto quantomai vago...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 6:50 am Oggetto: |
|
|
si dice ambienting gnoranti  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Dom Mag 20, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
climbdave ha scritto: | scusate, ma trad non e' semplicemente il termine con cui in Inglese, o almeno negli USA, si chiama l'arrampicata in ambiente?
|
no. indica uno stile d'arrampicata che prevede solo l'uso di protezioni veloci
un po' per moda, ma soprattutto perchè grazie all'accademia della crusca l'italiano dopo D'Annunzio è una lingua morta, si indica con il termine originale inglese nell'incapacità (e ormai, vista l'evoluzione dei confini culturali, inutilità) di creare un termine italico altrettanto efficace _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Lun Mag 21, 2012 1:27 pm Oggetto: Re: trad |
|
|
Citazione: | il TRAD sta alla scalata classica, come il NORDIC WALKING sta alla passeggiata, -coi bastoncini- . |
FINALMENTE qualcuno che lo dice |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Mag 21, 2012 2:59 pm Oggetto: Re: trad |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | Citazione: | il TRAD sta alla scalata classica, come il NORDIC WALKING sta alla passeggiata, -coi bastoncini- . |
FINALMENTE qualcuno che lo dice |
e io che pensavo avesse a che fare con la dislocazione geografica... _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Gio Mag 31, 2012 3:02 pm Oggetto: Re: trad |
|
|
[quote="Drugo Lebowsky"] Citazione: | il TRAD sta alla scalata classica, come il NORDIC WALKING sta alla passeggiata, -coi bastoncini- .[/size] |
che poi mi si prende per matto quando lo dico... conosco gente che ha fatto corsi, con istruttore pagato, di nordic walking (un che te 'nsègna a caminà, a me m'ha 'nsegnàà 'l me pà)... che poi, se chiedi ai melàt, loro arrampicavano trad nel medioevo, con una cordata di vacche dietro... _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Mag 31, 2012 8:12 pm Oggetto: Re: trad |
|
|
selvadec ha scritto: | Drugo Lebowsky ha scritto: | Citazione: | come il NORDIC WALKING sta alla passeggiata, -coi bastoncini- . |
FINALMENTE qualcuno che lo dice |
|
be', si e no.
Passo dal faceto al serio. Fatto seriamente il NW è una cosa seria anche lui. Diciamo che potrebbe stare in piedi, al netto dell'offerta di " racchette per il NW", specialmente in un contesto in cui almeno il 70% della popolazione crede che l'attività fisica faccia male e quasi tutti i minorenni sono in grave sovrappeso.
e poi siamo come al solito un po' supponenti, in quanto appinisti: sicuri sicuri di usare correttamente i bastoni? no, perchè anche solo facendo caso in giro alle misure adottate ce ne sarebbe, da ridire. Sciatori compresi, gli adattamenti personali restano entro pochissimi cm...oltre è errore tecnico.
Scusa Ale: il "solo protezioni veloci" non è/era il "clean"? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Mag 31, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
http://en.wikipedia.org/wiki/Traditional_climbing
http://www.rei.com/expertadvice/articles/traditional+climbing+basics.html
for Drugo e Pao only: http://www.tradclimbing.it/home_ita.html
da una breve ricerca (dopo 3' mi son rotto le balle, a voi gli approfondimenti seri) mi pare che Wikipedia sia concisa ma corretta, anche se chiede contributi e verifiche ulteriori, e per scalare trad bisogna:
-non avere niente di già attrezzato in via, soste incluse.
-che il secondo ripulisca.
Ale: secondo loro i chiodi (da togliere a cura del secondo) sono ammessi, e in questo caso il concetto trad mi PARE avere una sua identità teorica e di fatto. E cioè TRAD = tradizionale come una volta che non si bucava la roccia, e già che siamo nei 2000's togliamo anche gli eventuali pitons che invece classicamente ( "classic"? ) qualcuno lo lasciavano (tranne in quella valle di agenti segreti dove fan tutto de scundù).
Se no, se non fossero ammessi neanche i pitons sarebbe clean climbing http://en.wikipedia.org/wiki/Clean_climbing
ma siccome immagino che per ovvi motivi, oggi ancora più stringenti, nessuno auspichi chiodature e schiodature a raffica, penso che nella pratica trad e clean coincidano.
...ed ora si aprono sterminate praterie ove lasciar galoppare le seghe mentali.
Da parte mia continuerò a tirare disperatamente ogni cordone kilometrico che tutti i misericordiosi Grill di questo mondo lasceranno penzolare in via ("artif"). _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Mag 31, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
...ah.
lo so che leggendomi qualcuno sorriderà con sufficienza. Saranno ovvietà certamente però a pochi cm da qua si fa ancora confusione tra arrampicata libera, arrampicare in solo e arrampicare slegati.
Son tutte cose che qui davanti alla tastiera o a tavola fanno ridere, e invece tre metri sopra un bel fix inox o invece un misero dado dubbio...  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|