Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Mag 07, 2012 11:26 am Oggetto: On the road to Bismantova. |
|
|
ON THE ROAD TO BISMANTOVA
Lungo la strada per Bismantova, in direzione Castelnovo ne’ Monti passando per Reggio Emilia, già si vive un viaggio che al sommarsi di decine e decine di chilometri ci fa addentrare in una delle terre più dolci d’Italia dove il profilo del medio Appennino Emiliano viene improvvisamente rotto dall’inaspettata mole della Pietra di Bismantova.
La Ayres Rock del medio Appennino Emiliano di mnegri1981, su Flickr
La Yosemite Valley dell’Appennino Tosco Emiliano si presenta al visitatore nella bellezza di una formazione rocciosa unica che si eleva tra le dolci ondulazioni delle colline emiliane. Quasi una Ayres Rock australiana, il suo fronte misura quasi un chilometro, offrendo alla vista erte pareti alte fino a trecento metri rispetto la pianura, mentre sulla sua sommità lo sguardo può solamente spaziare tutt’intorno da un balcone panoramico posto a ben 1.047 mt. s.l.m..
L'imponente fronte della Pietra di Bismantova di mnegri1981, su Flickr
La Pietra di Bismantova venne scalata da Dante che la cita nella Divina Commedia, e probabilmente lo ispirò nella descrizione del Monte del Purgatorio.
Purgatorio, canto IV:
Vassi in Sanleo e discendesi in Noli,
montasi su in Bismantova e ’n Cacume
con esso i piè; ma qui convien ch’om voli;
dico con l'ale snelle e con le piume
del gran disio, di retro a quel condotto
che speranza mi dava e facea lume.
E scalare il Purgatorio sarebbe come dire arrampicarsi verso il Paradiso. Scusate se è poco.
DSCN2072 di mnegri1981, su Flickr
Ai piedi della Pietra ci è impossibile non volgere lo sguardo all’insù, attratti da queste pareti incombenti sul piazzale antistante. Il luogo è al tempo stesso pittoresco ed esaltante. Chiunque può trovarvi la propria dimensione, basta avventurarsi nei diversi meandri di questa formazione calcarea.
DSCN2080 di mnegri1981, su Flickr
DSCN2095 di mnegri1981, su Flickr
DSCN2094 di mnegri1981, su Flickr
La nostra prima destinazione per far conoscenza con la Pietra di Bismantova, è la Ferrata degli Alpini. Ottimamente attrezzata, risale l’estremo margine destro della Pietra sempre con bella esposizione; pur nella sua brevità (100 mt.) dà una certa soddisfazione già lungo il sentiero di avvicinamento che, con diversi saliscendi e alcuni passaggi in cunicoli rocciosi, porta a precorrere in modo avventuroso il fronte destro della Pietra.
549265_3352729254826_1166744775_32493198_1960417857_n di mnegri1981, su Flickr
DSCN2090 di mnegri1981, su Flickr
DSCN2093 di mnegri1981, su Flickr
DSCN2091 di mnegri1981, su Flickr
DSCN2103 di mnegri1981, su Flickr
Bel canale-diedro alla Ferata degli Alpini di mnegri1981, su Flickr
DSCN2110 di mnegri1981, su Flickr
Dopo esserci inerpicati per i divertenti passaggi della ferrata, una breve scaletta metallica ci deposita sull’amena e pianeggiate sommità della Pietra di Bismantova; le sfumature della vegetazione ivi presente e la rassicurante tranquillità dei prati sommitali, quasi fanno dimenticare le ripide pareti appena percorse. Il panorama è a perdita d’occhio e affacciandosi al ciglio roccioso quasi vien voglia di “spiccare il volo” nel vuoto circostante.
In cima alla Pietra di Bismantova di mnegri1981, su Flickr
DSCN2116 di mnegri1981, su Flickr
Semplicemente passeggiando sul pianoro della Pietra raggiungiamo il sentierino che ci cala nuovamente in questo “mondo” di roccia, aggirando il Torrione Sirotti[/] alla base del quale non ci resta che provare un piccolo assaggio di roccia. Sul margine destro dello stesso torrione, imbocchiamo un incassato canale roccioso verso la fine del quale, con una divertente e facile arrampicata “alpinistica” (20/25 mt. circa, III° UIAA, 2 chiodi, sosta su albero in uscita), risaliamo il [b]caminetto Sirotti.
Torrione Sirotti alla Pietra di Bismantova di mnegri1981, su Flickr
L'uscita del caminetto Sirotti (III°) alla Torre Sirotti di mnegri1981, su Flickr
Vista dalla cima del Torrione Sirotti di mnegri1981, su Flickr
“On the road to Bismantova, we found the way for a sunny smile” … lontani dal grigiore e dal cattivo meteo del nord brianteo, il viaggio alla Pietra di Bismantova ci ha appagati in una giornata di modesta variabilità tra qualche nuvola e diverso vento.
Matteo81, Boris e AleN in Bismantova.
[/i] |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 07, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la Pietra.
Avevo fatto anche io la Ferrata molti anni fa.
Conto di tornarci per "assaggiare" la particolare arenaria delle sue pareti. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Mag 07, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bellissima la Pietra.
Avevo fatto anche io la Ferrata molti anni fa.
Conto di tornarci per "assaggiare" la particolare arenaria delle sue pareti. |
Merita molto, ci trovi un pò di tutto.
Ti rimetto qui un link che può essere utile.
http://bismantova.altervista.org/index.php |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Mag 07, 2012 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Caspita vedo ora che c'eri anche tu.......
Ma non ci hai visto ? Eravamo in 14....
Caratteristica la ferrata ne abbiamo fatto un pezzo caratteristici i cunicoli e le grotte ... _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Mag 07, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | Caspita vedo ora che c'eri anche tu.......
Ma non ci hai visto ? Eravamo in 14....
Caratteristica la ferrata ne abbiamo fatto un pezzo caratteristici i cunicoli e le grotte ... |
Orzo, vedo ora il tuo report ... noi ci siamo avviati alla volta della ferrata che saran state forse le 9; al Torrione Sirotti penso eravamo lì verso le 11 ... |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Lun Mag 07, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggi fantastici, con quelle mille tonalità di verde vivo!
Montagna scenografica in tutti gli aspetti, da lontano e ancor più da vicino, con quelle torri rocciose.
Via ferrata di certo soddisfacente ed emozionante da risalire.
Citazione dal Purgatorio dotta e appropriata ma (come spesso per il nostro "caro" Sommo Poeta) da leggere almeno sette volte per capirne il significato  _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Mag 08, 2012 7:52 am Oggetto: |
|
|
silvrin ha scritto: | Paesaggi fantastici, con quelle mille tonalità di verde vivo!
Montagna scenografica in tutti gli aspetti, da lontano e ancor più da vicino, con quelle torri rocciose.
Via ferrata di certo soddisfacente ed emozionante da risalire.
Citazione dal Purgatorio dotta e appropriata ma (come spesso per il nostro "caro" Sommo Poeta) da leggere almeno sette volte per capirne il significato  |
Il verde predomina; guidando verso la Pietra oltre al collinare paesaggio risaltava, tra bianchi ed eterei banchi di nubi la mole scura e un poco tetra del M.te Cusna. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 08, 2012 10:52 am Oggetto: |
|
|
Belle foto e interessanti i riferimenti culturali. Grandi!
In un prossimo tour appenninico si passerà di lì. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Mag 08, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Belle foto e interessanti i riferimenti culturali. Grandi!
In un prossimo tour appenninico si passerà di lì. |
Grazie Luca mi sento proprio onorato dei tuoi complimenti! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mag 08, 2012 11:19 pm Oggetto: |
|
|
però avete dimenticato di parlare del gnocco fritto al rifugio della Pietra! _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Mag 09, 2012 7:53 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | però avete dimenticato di parlare del gnocco fritto al rifugio della Pietra! |
questo è il topic dei salutisti astemi
per lo gnocco fritto del rifugio prego rivolgersi qui
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13379  |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Mag 09, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | guidoval ha scritto: | però avete dimenticato di parlare del gnocco fritto al rifugio della Pietra! |
questo è il topic dei salutisti astemi
per lo gnocco fritto del rifugio prego rivolgersi qui
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13379  |
... la premiata ditta Orzo&Co. non tralascia mai nulla; noi abbiamo degustato qualcosa giù a Castelnovo nè Monti  |
|
Top |
|
 |
boris
Registrato: 19/03/12 13:47 Messaggi: 25 Residenza: frazione autonoma di Palazzolo Milanese
|
Inviato: Gio Mag 10, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
purtroppo sulle Alpi pioveva e siamo venuti qui.
io sono quello con il casco azzurro, per intenderci...
non ci ero mai stato, che posto! _________________ il Monte Melma è in condizioni eccezionali in questi giorni!!! |
|
Top |
|
 |
|