Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Dom Apr 22, 2012 9:46 pm Oggetto: ANELLO VAL SCHIESONE - VAL CHIAVENNA |
|
|
Fino alle 22 passate ancora non sapevamo dove andare: tante proposte, ma per un motivo o l’altro nessuna riusciva a prevalere. Alla fine prendiamo spunto dalla guida delle escursioni in Valchiavenna di Guido Lisignoli e tiriamo fuori dal cilindro un bel percorso ad anello. Si parte da Prata Camportaccio , si supera piazza della chiesa e si segue la strada in direzione delle baite di Lottano/Lotteno. Questo primo tratto è un po’ monotono causa strada, ma appena si entra a Lottano, circa 600 metri, si valica una soglia per un modo diverso. Bellissime baite , in gran parte ancora tenute; il sentiero le attraversa per risalire nel bosco che va progressivamente ad arricchirsi dei colori, suoni e odori della primavera. Invece di raggiungere la località Belvedere decidiamo per una deviazione verso la chiesetta del beato Guanella, isolata su un poggio a precipizio sul fondovalle. Da qui su per ripidi pascoli per tornare ad intercettare il sentiero che si inoltra nella Val Schiesone. In località Curleggia, circa 1200 metri, due caprioli fuggono al limitare del bosco confondendosi con le sue ombre. Da qui la mole della parete nord del Pizzo di Prata si fa veramente imponente e dominante , la valle si chiude in ambienti selvaggi e remoti con il sentiero che procede in bilico sui fianchi scoscesi e boscosi. Con sali e scendi continui raggiungiamo così l’alpe Pra Baffone, 1320 metri, dove sorge il rifugio Il Biondo ( per le chiavi chiedere al bar Nandino di Prata). Neve al suolo e sole in cielo. Bella pausa rilassante, lontani da tutto e la mole del Pizzo di Prata incombe. Decidiamo di non procedere subito verso il ritorno, ma di proseguire nella nostra esplorazione della valle raggiungendo la località “I Crotti” a circa 1500 metri. Avanziamo nella neve e la valle mostra il suo aspetto remoto nei fianchi scoscesi, nel torrente incassato e nella corona di montagne aspre che la cingono ovunque. Questo sentiero porterebbe fino al Passo Beleniga, porta di accesso alla Val Codera: sarebbe molto bello organizzare in estate un paio di giorni esplorativi lungo questi percorsi magari poco conosciuti, ma immersi in una solitudine non facilmente ritrovabile altrove. I Crotti sono ricoveri ricavati sotto enormi massi staccatisi chissà quando dalle pareti circostanti: tracce di un tempo che fu. Silenzio di natura selvaggia. Ripercorriamo le nostre tracce a ritroso fino al rifugio dove teniamo la nostra sinistra per passare sul versante sinistro , appunto, della Val Schiesone. Anche da questa parte il sentiero corre in equilibrio su scoscesi pendii ricoperti da fitti boschi di abeti rossi, ma è sempre ben visibile e tenuto bene da manutenzioni recenti. Scendiamo rapidi all’ampio alpeggio di Pratella , 1000 metri, e poi giù attraverso altri sparsi nuclei di baite fino a chiudere l’anello a Prata Camportaccio, in località Fra Cristoforo. Che dire: un angolo di wilderness appena sopra Chiavenna. L’avventura è dietro l’angolo.
Qualche foto:
IL PIZZO DI PRATA ABBAGLIATO DAL SOLE
PASCOLI E NEVE
CHIESETTA BEATO GUANELLA
L'ALPE PRA' BAFFONE
ACQUA E NUVOLE
POCO PRIMA DEI CROTTI
SELVAGGIA VAL SCHIESONE
LOCALITA' CROTTI
CHE POSTI !!!
PRIGIONIERI DEL BOSCO
AMENA ALPE PRATELLA
 |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Dom Apr 22, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Ohilà, che gioiellino di posto !
Bravi coniugi, dalle foto sembra proprio un vero angolo di wilderness fuori porta...
Belle le foto, ad ogni report ne inserisci sempre di migliori.
Grande l'idea della Roby" prigioniera nel bosco".
Spero tu l'abbia liberata....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Apr 22, 2012 10:22 pm Oggetto: Re: ANELLO VAL SCHIESONE - VAL CHIAVENNA |
|
|
Quante volte fino all'ultimo capita, privi di ispirazione, di non saper dove andare. Eppure ci sono così tante possibilità che anche a tirare a sorte non si sbaglierebbe.
Bel giro in una valle che ho solamente lambito per il tentativo di salita al pizzo di Prata. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Apr 22, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Bel racconto e belle foto davvero a due passi da chiavenna!
Questa foto mi piace moltissimo
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 10:36 am Oggetto: Re: ANELLO VAL SCHIESONE - VAL CHIAVENNA |
|
|
Magnifico luogo...
al cospetto di una favolosa parete...
teatro di grandi salite (Rossano Libera in primis) molto dure...
...ne hai una più "centrata"?
gino78 ha scritto: | CHE POSTI !!!
|
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 11:07 am Oggetto: Re: ANELLO VAL SCHIESONE - VAL CHIAVENNA |
|
|
Franz ha scritto: | Magnifico luogo...
al cospetto di una favolosa parete...
teatro di grandi salite (Rossano Libera in primis) molto dure...
...ne hai una più "centrata"?
gino78 ha scritto: | CHE POSTI !!!
|
|
Mi spiace Franz ma non sono risucito a fare foto decenti della parete nord del Prata a causa del sole che non permetteva. L'ideale fotografico sarebbe stato arrivare più tardi o magari avere un fotografo vero dietro la macchina digitale... |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 11:09 am Oggetto: Re: ANELLO VAL SCHIESONE - VAL CHIAVENNA |
|
|
Vezz ha scritto: | Quante volte fino all'ultimo capita, privi di ispirazione, di non saper dove andare. Eppure ci sono così tante possibilità che anche a tirare a sorte non si sbaglierebbe.
Bel giro in una valle che ho solamente lambito per il tentativo di salita al pizzo di Prata. |
Ciao Vezz,
mi ricordo di aver letto del tuo tentativo mentre stavo preparando il nostro.
Noi siamo saliti dalla Val Codera e causa nebbia devastante ci siamo dovuti fermare all'anticima, ma mi sono ripromesso di tornarci quest'estate.
L'invito è aperto, anche a Lupin che ancora non ha esplorato la Val Codera |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Dalla val Codera dev'essere ancor più interessante! Se ci fai da guida potrà essere un'occasione irripetibile.
Anche il Gruf lì in zona dev'essere una bella ravanata. C'è un report su Gulliver.
Più guardo la foto qui sopra e più mi piace. Descrive ottimamente quella valle (o almeno come immaginavo fosse). _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Dalla val Codera dev'essere ancor più interessante! Se ci fai da guida potrà essere un'occasione irripetibile.
Anche il Gruf lì in zona dev'essere una bella ravanata. C'è un report su Gulliver.
Più guardo la foto qui sopra e più mi piace. Descrive ottimamente quella valle (o almeno come immaginavo fosse). |
OK allora, appena la stagione lo permetterà ci organizziamo.
A presto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 1:59 pm Oggetto: Re: ANELLO VAL SCHIESONE - VAL CHIAVENNA |
|
|
gino78 ha scritto: | Vezz ha scritto: | Quante volte fino all'ultimo capita, privi di ispirazione, di non saper dove andare. Eppure ci sono così tante possibilità che anche a tirare a sorte non si sbaglierebbe.
Bel giro in una valle che ho solamente lambito per il tentativo di salita al pizzo di Prata. |
Ciao Vezz,
mi ricordo di aver letto del tuo tentativo mentre stavo preparando il nostro.
Noi siamo saliti dalla Val Codera e causa nebbia devastante ci siamo dovuti fermare all'anticima, ma mi sono ripromesso di tornarci quest'estate.
L'invito è aperto, anche a Lupin che ancora non ha esplorato la Val Codera |
Perfetto tu avvisa che io ci sarò  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Cazzolina, niente male come valle  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Lun Apr 23, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Primo vostro report in quasi piena veste primaverile!
Luoghi che incantano e incuriosiscono, soprattutto quella stretta valle da Alpe Pra' Baffone verso i Crotti.
Prati e boschi variopinti di Alpe Pratella invitano ad una piacevole sosta di pace e tranquillità. _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
|