Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mar 25, 2012 5:44 pm Oggetto: Dicesi alta pressione... |
|
|
...
Variabilità marzolina ??  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Mar 25, 2012 5:54 pm Oggetto: Re: Dicesi alta pressione... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | ...
Variabilità marzolina ??  |
Andata in altri lidi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mar 25, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
che roba  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mar 25, 2012 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe assurdo lavorare proprio tutta la settimana...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mar 26, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Sarebbe assurdo lavorare proprio tutta la settimana...  |
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Mar 26, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
bru ha scritto: | anche sta settimana fara' come la scorsa
sole da luni a venrdo e poi nubi nel we |
Taci gufo ...forse ghè bèl sabato  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Mar 26, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Per i prossimi giorni previste temperature tardo primaverili o se preferite di inizio estate  |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Per i prossimi giorni previste temperature tardo primaverili o se preferite di inizio estate  |
Già, i classici 24/25 gradi di massima di Giugno... che rompicoglioni  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | Per i prossimi giorni previste temperature tardo primaverili o se preferite di inizio estate  |
Già, i classici 24/25 gradi di massima di Giugno... che rompicoglioni  |
piantala di fare il negazionista senza senso.I dati non fanno altro che darti torto marcio.
è ovvio che a giugno 25 gradi di massima non li fa. A parte che la media massime di giugno fino a 20 anni fa era di 26°C, poi con il gw è salita di colpo a 28°C.
e comunque la settimana è ancora lunga. venerdi con effetto favonico va almeno a 26-27°C
L'ultima modifica di grigna il Mer Mar 28, 2012 7:53 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Visto che la meteorologia si fa coi dati e non con le sensazioni del Dome.....
media massime marzo 2012 +17,5°C contro una media massime di 14,5°C
media minime marzo 2012 +5,6°C contro una media minime di +3,8°C
queste medie sono destinate a peggiorare ulteriormente e il mese di marzo sarà quindi il piu caldo da quando ho la stazione meteo (2002).
record media massime precedente + 17,0°C (marzo 2002)
record media minime precedente +5,0°C (marzo 2007) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Visto che la meteorologia si fa coi dati e non con le sensazioni del Dome.....
media massime marzo 2012 +17,5°C contro una media massime di 14,5°C
media minime marzo 2012 +5,6°C contro una media minime di +3,8°C
queste medie sono destinate a peggiorare ulteriormente e il mese di marzo sarà quindi il piu caldo da quando ho la stazione meteo (2002).
record media massime precedente + 17,0°C (marzo 2002)
record media minime precedente +5,0°C (marzo 2007) |
Guarda ho già messo la carta igienica nella stampante per stampare questi dati e metterli dove meritano domattina... Minchia che mal di stomaco sapere che fino a 20 anni fa non c'era il GW e adesso invece si... Trombare ogni tanto? No? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|