Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Gran Serra (dalla Valnontey)

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mer Apr 11, 2012 12:13 pm    Oggetto: Gran Serra (dalla Valnontey) Rispondi citando

GRAN SERRA (9-4-2012)
Concludiamo nel migliore dei modi questi 4 gg. in VdA, dopo la P. di Rabuigne di venerdì scorso (fatta da Ivan e Zamma), la Becca di Giasson di sabato, la Punta Rossa della Grivola di ieri. Oggi altra splendida gita alla Gran Serra, anche se forse la sciata meno bella (non brutta, ma MENO BELLA...).
Troviamo pure (su on-ice) un report di 2 giorni prima di qualcuno che ci è appena andato; solo che (mi perdoni l’autore), sinceramente, alla fine non abbiamo capito nulla delle condizioni effettive… Così decidiamo di andare a vedere di persona…
Solito spallaggio di 500 mt., ma ne è valsa davvero la pena. Bell’ambiente e panorama mozzafiato dalla vetta soprattutto sui ghiacciai dei versanti N della Becca di Gay, delle testate della Valnontey e della Tribolazione, del Gran Paradiso col gh. della Tribolazione, della B.ca di Montandayne e dell’Herbetet. Solo questo varrebbe la gita! Purtroppo ci complichiamo un po’ le cose per superare gli ultimi 10 mt. della vetta, scalando un’insidiosa placca rocciosa, non avendo notato il caminetto di II° presente sul lato S, lungo il quale, invece, dalla vetta scenderemo in doppia. Bella neve per quasi tutta la discesa: farina leggermente pressata dal vento nella prima parte della discesa e sul gh. di Lauson, un po’ di crosta nella parte centrale, ben trasformata sotto i 2700 mt., fino a q. 2100 quando togliamo gli sci. Qualche foto:

L’arrivo al rif. Sella


I primi pendii poco dopo il rifugio. Sullo sfondo, all’estrema sx, la nostra meta


Lo splendido contrasto di colori delle rocce; al centro la Punta Rossa della Grivola (salita ieri)


Il canalino che dà accesso al Ghiacciaio di Gran Val


Ultima parte della salita


Al deposito sci; panorama spettacolare dalla Becca di Gay (a sx) alla P.ta Ceresole (se non sbaglio...)


Il tratto finale




Qui ci siamo spostati troppo a dx, superando il giusto caminetto per la vetta




Stretti passaggi


Gli ultimi metri; sulla parte sx delle rocce, c’è un chiodo fisso, l’unico presente


Finalmente in cima, proprio davantia all’Herbetet


La doppia dalla vetta


Spettacolare panorama sul gh. della Tribolazione


Primo tratto di discesa lungo il gh. di Gran Val


Nel canalino




Sul gh. del Lauson, con le “Grivole” sullo sfondo


Sotto il canalino


Bel firn poco prima del rifugio


La spettacolare Valnontey, scendendo dalla mulattiera
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Mer Apr 11, 2012 12:28 pm    Oggetto: Re: Gran Serra (dalla Valnontey) Rispondi citando

Fedora ha scritto:
GRAN SERRA (9-4-2012)
Al deposito sci; panorama spettacolare dalla Becca di Gay (a sx) alla P.ta Ceresole (se non sbaglio...)

Secondo me la P.ta Ceresole non e' entrata in questa foto ...
ma in questa qui sotto e' quasi al centro
Citazione:
Spettacolare panorama sul gh. della Tribolazione


Bella doppietta Rossa + G. Serra !
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer Apr 11, 2012 12:48 pm    Oggetto: Re: Gran Serra (dalla Valnontey) Rispondi citando

Fedora ha scritto:
Il canalino che dà accesso al Ghiacciaio di Gran Val


Ho salito per la prima volta il Gran Sertz (così lo sentivo chiamare) nel 1970. Con gli sci solo 10 anni dopo. Ma allora praticamente il canalino non c'era, si passava agevolmente al ghiacciaio superiore con un cambio di pendenza. L'ultima volta che sono passato di lì, nel 1985, sono sceso di là, per risalire al colle del Gran Neyron e scendere allo Chabod: era il secondo giorno di un'indimenticabile HR del Granpa che ci riportò a Lillaz dopo 5 giorni.

Fedora ha scritto:
Al deposito sci; panorama spettacolare dalla Becca di Gay (a sx) alla P.ta Ceresole (se non sbaglio...)


Da sinistra le punte Patrì, poi gli Apostoli (S.Orso, S.Andrea e Gran San Pietro, Testa di Money, Becco della Tribolazione e Rocciaviva, la Becca di Gay, il profondo colle di Gran Crou, il Gran Crou, la Testa di Valnontey (quella che dal fondovalle ha la parete a forma di Francia, ed ultima la Testa della TRibolazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Apr 11, 2012 12:54 pm    Oggetto: Re: Gran Serra (dalla Valnontey) Rispondi citando

Fedora ha scritto:

Al deposito sci; panorama spettacolare dalla Becca di Gay (a sx) alla P.ta Ceresole (se non sbaglio...)

Spettacolare panorama sul gh. della Tribolazione



Bel gitone!
Davvero ampio il panorama dalla vetta. "Sporgendosi" dalla cresta si riesce a vedere la testata nella sua interezza evitando le cornici di neve o le rocce in primo piano?

Fedora ha scritto:

Troviamo pure (su on-ice) un report di 2 giorni prima di qualcuno che ci è appena andato; solo che (mi perdoni l’autore), sinceramente, alla fine non abbiamo capito nulla delle condizioni effettive…


Ahaha il poeta milanese.. ne sa qualcosa il Nibi, o le sue solette.. Laughing Laughing
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Apr 11, 2012 1:20 pm    Oggetto: Re: Gran Serra (dalla Valnontey) Rispondi citando

giudirel ha scritto:

Da sinistra le punte Patrì, poi gli Apostoli (S.Orso, S.Andrea e Gran San Pietro, Testa di Money, Becco della Tribolazione e Rocciaviva, la Becca di Gay, il profondo colle di Gran Crou, il Gran Crou, la Testa di Valnontey (quella che dal fondovalle ha la parete a forma di Francia, ed ultima la Testa della TRibolazione.


Becco della Pazienza ?

Aggiungo solo che se uno ha voglia di addentrarsi in fondo alla Valnontey con gli sci intorno agli Apostoli c'e` da far delle belle sciatone...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer Apr 11, 2012 1:28 pm    Oggetto: Re: Gran Serra (dalla Valnontey) Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Becco della Pazienza ?


Hai ragione. Lapsus.

LorenzOrobico ha scritto:
Aggiungo solo che se uno ha voglia di addentrarsi in fondo alla Valnontey con gli sci intorno agli Apostoli c'e` da far delle belle sciatone...


Certo. Il gran San Pietro... dormendo in uno dei bivacchi (come si chiama quello che è più o meno dove una volta c'era il Martinotti?). Ma l'avvicinamento per la valle è davvero lungo. Potrebbe essere bello salire il Col Teleccio dalla gola delle Agnelere, traversare al Col Money e scendere lì o al Bivacco Money. Il giorno dopo fare il colle Gran Crou scendere un po' di là, risalire alla Testa di Valnontey e poi ritornare alla piana di Teleccio attraverso il colle dei becchi. Posti bellissimi... ci ho trascorso la mia giovinezza...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Mer Apr 11, 2012 11:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Davvero una vacanza scialpinistica con i fiocchi!
Di certo non vi farà rimpiangere il mancato Oberland per le cattive condizioni meteo.

Bravi tutti.

Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 12, 2012 8:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Riki ha scritto:
Davvero una vacanza scialpinistica con i fiocchi!
Di certo non vi farà rimpiangere il mancato Oberland per le cattive condizioni meteo.

Bravi tutti.

Very Happy Very Happy Very Happy


E come si fa a rimpiangere l'Oberland dopo queste 3 belle gite (non dimentichiamoci la Giasson di sabato Wink e più la Rabuigne di Ivan e Zamma di venerdì)!!
Però spero proprio che la prox volta sia quella buona... Non voglio più sprecare soldi a telefonare per disdire le prenotazioni nei rifugi Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Gio Apr 12, 2012 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una delle nostre preferite.Comunque,mi sa che avete seguito la freccia gialla verso dx,nella strettoia,che porta sia in cima ma sopratutto è la via ideale per scendere dall'altro versante,...in prossimità della freccia c'è anche una targa,seguendola,dritto anzichè dx,c'è una via meno esposta per giungere in cima.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 12, 2012 5:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

mauroedani ha scritto:
Una delle nostre preferite.Comunque,mi sa che avete seguito la freccia gialla verso dx,nella strettoia,che porta sia in cima ma sopratutto è la via ideale per scendere dall'altro versante,...in prossimità della freccia c'è anche una targa,seguendola,dritto anzichè dx,c'è una via meno esposta per giungere in cima.


Infatti! Abbiamo seguito la freccia gialla verso dx, non sapendo che la via migliore era proprio sopra di noi, dove c'è una targa; da qui siamo scesi in doppia. Abbiamo seguito quelli che ci precedevano, ma in effetti loro facevano la traversata in Valsavaranche; nessuno di loro andava in vetta! Quella placca era proprio molto esposta e non facile, proprio per la mancanza di appigli. Cmq... un po' di pepe in più alla gita! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Gio Apr 12, 2012 11:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una 4 gg di vera scorpacciata di neve!
Mi piacciono particolarmente le foto in cresta e vetta.
A quando il "Ghiacciaio della Tribolazione" Laughing
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 8:20 pm    Oggetto: Re: Gran Serra (dalla Valnontey) Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Ahaha il poeta milanese.. ne sa qualcosa il Nibi, o le sue solette.. Laughing Laughing


cioè, fatemi capire, il Nibi è andato a fare il Gran Serz? ma non ci credo neanche se lo vedo Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma no, mi riferivo a un epico commento del Nibi, lo trovi nel video della sciata in val Tronella.
Minuto 2.20
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Mar Apr 17, 2012 8:34 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2012 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
ma no, mi riferivo a un epico commento del Nibi, lo trovi nel video nel report del torrione di Mezzaluna.


ah mi sembrava strano.
non li guardo i video di quelle montagnette Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati