Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Apr 09, 2012 6:45 pm Oggetto: PASQUETTA SUL PIZZO 3 SIGNORI |
|
|
Sul Pizzo 3 Signori ritorno sempre con entusiasmo e rispetto perché è stata una delle mie prime montagne e ogni volta mi ha insegnato qualcosa.
Alla partenza da Ornica il termometro segna -2 gradi e quindi via a camminare per scaldarci, mentre il giorno lentamente apre gli occhi.
Seguendo il sentiero 106 risaliamo progressivamente la Valle dell’Inferno attraversando il primo tratto nel bosco per sbucare agli alpeggi dove sorge l’agriturismo Ferdy, 1400 metri. Segue uno strappo deciso che conduce all’isolata baita Ciarì, 1600 m., risalita tra i pascoli , zig zag ascendente sul versante orografico sinistro e si arriva alla caratteristica baita incastrata sotto uno dei tanti macigni ciclopici presenti in questo tratto e oggi semisommersa dalla neve (1900 metri circa). Avanti ancora spostandoci ora sul versante destro fino a calpestare la recentissima neve dai 2100 metri circa di quota.
Appena prima di passare sotto la Sfinge facciamo pausa per poi riprendere la marcia in direzione delle Bocchetta d’ Inferno. Per affrontare il pendio che immette alla bocchetta decidiamo di ramponarci, tanto lo dovremmo comunque fare per il tratto finale. Affacciati al valico il vento si manifesta nella sua solita forza, ma intanto ha livellato la neve come una tavola infarinata di un mastro fornaio. Il sole si mostra quando ha voglia.
Questi ultimi 250 metri sono ancora immacolati, i ramponi mordono decisi e con la giusta fatica raggiungiamo la vetta a 2554 metri. Guardandoci intorno, al riparo dal vento dietro la croce, sembra di essere in una giornata tardo autunnale piuttosto che in piena primavera: il cielo è livido e la neve appena caduta spolvera le cime più alte.
Salutiamo Enrico, in arte onicer Benny2, con cui abbiamo condiviso la parte finale di questa ascesa. In discesa incroceremo altri escursionisti, meno mattinieri di noi.
Non contenti dell’abbuffata pasquale ci concediamo un bel pranzo all’agriturismo Ferdy: spero le foto parlino meglio delle parole. Infine in auto e la sveglia fantozziana si rivela fondamentale , perché subiamo soltanto un rallentamento tra San Pellegrino e Zogno. Tutto alla grande
APPENA PRIMA DELLA BOCCHETTA D'INFERNO
IL PIZZO SPOLVERATO
DUNE
DAJE ROBY!!
BRAVA BRAVA
TRONA E DISGRAZIA
UN TETTO IMPORTANTE
POLENTA E FORMAGGI
POLENTA E CARNEFICINA
CIAO CIAO
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Apr 09, 2012 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Bravi!!! Ottimo modo di passar una pasquetta ..queste foto son davvero invitanti,ferdy ?
.
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Apr 09, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Sempre bello il Tre Signori
lupin-3 ha scritto: | Bravi!!! Ottimo modo di passar una pasquetta ..queste foto son davvero invitanti,ferdy ?
|
Ma Lupo l'ha detto sopra...
gino78 ha scritto: | Non contenti dell’abbuffata pasquale ci concediamo un bel pranzo all’agriturismo Ferdy: spero le foto parlino meglio delle parole. |
|
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Lun Apr 09, 2012 7:54 pm Oggetto: |
|
|
bhe anche questo è andar per montagne ,mi riferisco ovviamente alla carneficina .il 3 signori è stato una delle prime cime anche per me e ricordo sopratutto le mangiate al mitico" grassi" con il mauro e la memi bravii  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Apr 09, 2012 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Sempre bello il Tre Signori
lupin-3 ha scritto: | Bravi!!! Ottimo modo di passar una pasquetta ..queste foto son davvero invitanti,ferdy ?
|
Ma Lupo l'ha detto sopra...
gino78 ha scritto: | Non contenti dell’abbuffata pasquale ci concediamo un bel pranzo all’agriturismo Ferdy: spero le foto parlino meglio delle parole. |
|
non sò leggere...guardo solo le foto,dovresti saperlo  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Apr 09, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Bella lì!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Lun Apr 09, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Il Tre Signori è la prima fra le vostre mete che conosco bene, anche se non in questa incantevole veste ancora quasi invernale.
La zona della foto "Dune" la ricordo però anch'io più o meno così. Un'estate di qualche anno fa (forse 2008) la trovai ancora piena di neve.
Si può poi non fermarsi al super caratteristico ristoro Ferdy? Avete provato i loro squisiti salumi, nostrani per davvero? _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Apr 09, 2012 11:13 pm Oggetto: |
|
|
bella l'immagine del mastro fornaio, si vede che il ricordo della polenta con formaggio e carneficina ti ha ispirato....
Bravi Coniugi, terza classica ( dopo Scalino e Suretta ) in poco tempo.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 10, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
Gran bella giornata e salita.
Frescolina...direi...
calimero ha scritto: | Bravi Coniugi, terza classica ( dopo Scalino e Suretta ) in poco tempo.. |
Sì...classica scialpinistica  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
silver69
Registrato: 02/03/09 09:23 Messaggi: 158 Residenza: Melegnano - MI
|
Inviato: Mar Apr 10, 2012 12:25 pm Oggetto: Re: PASQUETTA SUL PIZZO 3 SIGNORI |
|
|
gino78 ha scritto: | Sul Pizzo 3 Signori ritorno sempre con entusiasmo e rispetto perché è stata una delle mie prime montagne e ogni volta mi ha insegnato qualcosa.
Alla partenza da Ornica il termometro segna -2 gradi e quindi via a camminare per scaldarci, mentre il giorno lentamente apre gli occhi.
Seguendo il sentiero 106 risaliamo progressivamente la Valle dell’Inferno attraversando il primo tratto nel bosco per sbucare agli alpeggi dove sorge l’agriturismo Ferdy, 1400 metri. Segue uno strappo deciso che conduce all’isolata baita Ciarì, 1600 m., risalita tra i pascoli , zig zag ascendente sul versante orografico sinistro e si arriva alla caratteristica baita incastrata sotto uno dei tanti macigni ciclopici presenti in questo tratto e oggi semisommersa dalla neve (1900 metri circa). Avanti ancora spostandoci ora sul versante destro fino a calpestare la recentissima neve dai 2100 metri circa di quota.
Appena prima di passare sotto la Sfinge facciamo pausa per poi riprendere la marcia in direzione delle Bocchetta d’ Inferno. Per affrontare il pendio che immette alla bocchetta decidiamo di ramponarci, tanto lo dovremmo comunque fare per il tratto finale. Affacciati al valico il vento si manifesta nella sua solita forza, ma intanto ha livellato la neve come una tavola infarinata di un mastro fornaio. Il sole si mostra quando ha voglia.
Questi ultimi 250 metri sono ancora immacolati, i ramponi mordono decisi e con la giusta fatica raggiungiamo la vetta a 2554 metri. Guardandoci intorno, al riparo dal vento dietro la croce, sembra di essere in una giornata tardo autunnale piuttosto che in piena primavera: il cielo è livido e la neve appena caduta spolvera le cime più alte.
Salutiamo Enrico, in arte onicer Benny2, con cui abbiamo condiviso la parte finale di questa ascesa. In discesa incroceremo altri escursionisti, meno mattinieri di noi.
Non contenti dell’abbuffata pasquale ci concediamo un bel pranzo all’agriturismo Ferdy: spero le foto parlino meglio delle parole. Infine in auto e la sveglia fantozziana si rivela fondamentale , perché subiamo soltanto un rallentamento tra San Pellegrino e Zogno. Tutto alla grande
APPENA PRIMA DELLA BOCCHETTA D'INFERNO
IL PIZZO SPOLVERATO
DUNE
DAJE ROBY!!
BRAVA BRAVA
TRONA E DISGRAZIA
UN TETTO IMPORTANTE
POLENTA E FORMAGGI
POLENTA E CARNEFICINA
CIAO CIAO
 |
Sempre bello il pizzo..
ti vedevo dal Grignone ieri
ciaooo |
|
Top |
|
 |
|