Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
denny
Registrato: 02/02/10 11:31 Messaggi: 18 Residenza: Mariano Comense (COMO)
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 3:48 pm Oggetto: arco di trento e dintorni |
|
|
ciao ragazzi
mai stato ad arco e dintorni ad arrampicare (chiedo venia e rimedierò al più presto) quindi volevo chiedere a qualche luminare del posto se la roccia asciuga in fretta oppure bisogna attendere giorni e giorni di sole.
insomma domenica pare ci sarà una giornata di bel tempo e mi chiedevo se fosse il caso di fare qualche centinaio di km
grazie in anticipo
buone arrampicate |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
bhe solitamente nelle pareti più esposte al sole anche causa del solito vento pomeridiano la roccia asciuga molto velocemente, certo dipende quanto piove  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Sab Apr 07, 2012 8:36 am Oggetto: |
|
|
E' vero la roccia asciuga in fretta, ma spesso gli ultimi tiri in pareti come Anglone, S. Paolo, Pian della Paia (dove la sommità è costituita da bosco-erba) rischiano di restare bagnati appunto perchè cola acqua da sopra, certo dipende da quanto piove. _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
|