Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
theCotenna
Registrato: 05/01/12 14:36 Messaggi: 38 Residenza: Delebio
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 6:10 pm Oggetto: canalone NORD alla cima PIAZZI |
|
|
Sabato 24 marzo partiamo in direzione della cima Piazzi, arriviamo a S. Carlo, dopo Isolaccia, da qui scendiamo una ripida stradina dova parcheggiamo e partiamo con gli sci in spalla, ahimè ci tocca camminare un ora e passa prima di poter calzare gli sci, dopo di ché risaliamo il canalone su una buona traccia visto l'ora tarda....
...ora siam pronti per la discesa, il tempo di un respiro, un battito di ciglia e siam già in fondo.
...una delle migliori sciate della stagione, scopriremo poi che si poteva salire in auto per una strada alternativa evitando l'ora con gli sci nello zaino
ecco il video della discesa:
http://www.youtube.com/watch?v=r2rHvFtaDdU&context=C4296ad7ADvjVQa1PpcFP7YhcK3Q4sqW5PCyekCrUOndyeodPPYO8=
vi consiglio di guardarlo in HD  _________________ ...memento audere semper... |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
bello il video invoglia !! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Bello!
è una cima che mi piacerebbe portare a casa prima di mettere via gli sci...
qualche info in più sulla salita?soprattutto per evitare lo spallaggio  _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
darioalpago ha scritto: | Bello!
è una cima che mi piacerebbe portare a casa prima di mettere via gli sci...
qualche info in più sulla salita?soprattutto per evitare lo spallaggio  |
Sentiamoci se decidi di andare.
E' anche nella mia top ten e cerco un socio.
Lupo...
Tu già lo sai. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Apr 03, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | darioalpago ha scritto: | Bello!
è una cima che mi piacerebbe portare a casa prima di mettere via gli sci...
qualche info in più sulla salita?soprattutto per evitare lo spallaggio  |
Sentiamoci se decidi di andare.
E' anche nella mia top ten e cerco un socio.
Lupo...
Tu già lo sai. |
cosa che mi hai scaricato
Anche a me interessa PIRLA  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
theCotenna
Registrato: 05/01/12 14:36 Messaggi: 38 Residenza: Delebio
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
darioalpago ha scritto: | Bello!
è una cima che mi piacerebbe portare a casa prima di mettere via gli sci...
qualche info in più sulla salita?soprattutto per evitare lo spallaggio  |
ho trovato questo, però non so spiegarti di preciso dove imboccare la strada...
Cima Piazzi (3440 m)
Percorso salita: Isolaccia - Baite di Pezzel - Madonna di Presedont - Val Lia - Malga Boron - Bivacco Cantoni - Vedretta della Piazzi - Spigolo nord - Cima Piazzi
Dislivello salita: 2000 m
Tempo di ascensione: 6 ore
Percorso discesa: Per la via di salita.
Grado di difficoltà: Medio-difficile.
Descrizione: la salita può essere effettuata in giornata, anche se è possibile pernottare al bivacco Cantoni. Nei mesi primaverili, la risalita lungo la Val Lia è possibile fino alla Malga Boron con mezzi fuoristrada. Lo spigolo nord in salita è consigliabile percorrerlo senza sci.
La discesa è semplicemente fantastica (occhio soprattutto nel primo tratto alle condizioni della neve). _________________ ...memento audere semper... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 11:02 am Oggetto: |
|
|
Magnifica!
Il video come tuo solito coinvolge nella "pedalata"... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Bella la Cima "de Piazzi"!!!
solo per precisare: si può salire in macchina verso la malga Boron,ma non so fin dove sia pulita ed inoltre è una strada sterrata abbastanza ripida. Se arrivi abbastanza sù in val lia lo sviluppo è contenuto, in relazione al dislivello.
magari qualche local ha indicazioni in merito all'apertura.
buone sciate pasquali
teo |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella sciata la Piazzi!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mer Apr 04, 2012 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Bella discesa e gran finale alla Stanlio e Ollio!
Se lo sanno a Rai 3 vi sostituiscono subito a Lucia Annunziata, perché fate più "ritere"!
Parola di Sabina Guzzanti: http://www.youtube.com/watch?v=AXoqDdFAWkM _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
GuglielmoTell
Registrato: 30/01/11 09:50 Messaggi: 24 Residenza: lago di como
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 8:11 am Oggetto: |
|
|
Noi l'abbiamo salita il mese di novembre scorso, è veramente bella!
Però siamo saliti in macchina fino all'alpe Boron, piu o meno quota 2000 metri!
Appena passati gli impianti di isolaccia bisogna prendere una stradina verso sinistra, proprio appena prima di un ponte. La strada è sterrata ma anche con una macchina non 4*4 si sale tranquillamente. _________________ Nessun sentiero porta alla felicità, il sentiero è la felicità. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 10:40 am Oggetto: |
|
|
GuglielmoTell ha scritto: | Noi l'abbiamo salita il mese di novembre scorso, è veramente bella!
Però siamo saliti in macchina fino all'alpe Boron, piu o meno quota 2000 metri!
Appena passati gli impianti di isolaccia bisogna prendere una stradina verso sinistra, proprio appena prima di un ponte. La strada è sterrata ma anche con una macchina non 4*4 si sale tranquillamente. |
Grande! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
theCotenna
Registrato: 05/01/12 14:36 Messaggi: 38 Residenza: Delebio
|
Inviato: Gio Apr 05, 2012 7:40 pm Oggetto: |
|
|
GuglielmoTell ha scritto: | Noi l'abbiamo salita il mese di novembre scorso, è veramente bella!
Però siamo saliti in macchina fino all'alpe Boron, piu o meno quota 2000 metri!
Appena passati gli impianti di isolaccia bisogna prendere una stradina verso sinistra, proprio appena prima di un ponte. La strada è sterrata ma anche con una macchina non 4*4 si sale tranquillamente. |
...ottimo ottimo!!!magari la prossima volta ci evitiamo l'ora con gli sci nello zaino, anche se rende tutto più alpinistico!!!  _________________ ...memento audere semper... |
|
Top |
|
 |
|