Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Una giornata in Presolana (Saglio + traversata)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 11:33 am    Oggetto: Una giornata in Presolana (Saglio + traversata) Rispondi citando

Venerdì, tornando dal lavoro, osservo la Presolana che gode di una giornata perfetta, senza una nuvola, baciata dal sole e spazzata dal vento. Come da previsioni! E' da mercoledì che ci penso e ho una gran voglia di stiracchiarmi le ossa sulla roccia calda della Sud. Domani la Regina dovrebbe concedere il bis. Speriamo!

In settimana ci siamo già sentiti con Marco e con il suo amico Alessandro. Andiamo a fare la Saglio e poi traversiamo fino al Visolo. Questa volta siamo abbastanza convinti di non sbagliare sperone..come l'altra volta.


Eccoci qui, sabato mattina, mentre camminiamo lungo la valle dell'Ombra. Il panorama è da fine primavera. La neve è rintanata soltanto ai piedi dei versanti Nord. La picca e i ramponi nello zaino sembrano buoni solo a fare "allenamento". "Per quale gara?" - ripete dubbioso Alessandro.


Questa volta non sbagliamo l'attacco. La roccia è molto migliore di quella della Castiglioni-Bozzoli-Parasacchi (direi che i rapporti roccia buona - roccia cattiva sono invertiti) e la chiodatura è abbondante. Le soste sono quasi tutte attrezzate, solo in un paio di casi da rinforzare, e gli spuntoni non mancano. Nel frattempo comincio a individuare alcune linee guida del sig. Castiglioni:
1) Lo strapiombo giallo lo si aggira sempre dal canalino nascosto sulla destra.
2) Nel dubbio, scavalla lo spigolo e poi su dritto.
3) Il maniglione nascosto è sempre in alto a sinistra


L'arrampicata è piacevole, un pò discontinua nella parte centrale. Più divertente dove la parete si raddrizza. Intanto buttiamo un occhio alla Bozzoli-Parasacchi, che ci corre proprio di fianco. Mamma mia quanto eravamo andati vicini alla fine delle difficoltà: un solo tiro ci mancava! Ma, vista la qualità della roccia sulla Saglio che già è considerata mediocre e che a me sembra più che accettabile, non credo che tornerò a finirla. Il ricordo dei "pilastrini mobili" in agguato sulla testa, mi scoraggia.




Usciamo in cresta e percorriamo i 200 metri che ci separano dalla Centrale. La neve sopravvissuta è poca. Qualche rovina di vecchie cornici e i nevai nei punti protetti dal sole.


Ma gli occhi sono tutti per la Nord dove comanda ancora l'inverno e i pensieri per "i cercatori di medaglie" (cit.) che si sono andati a infilare la dentro. Non ce la farò mai, e va bene così! Wink


Almeno la picca esce dallo zaino mentre proseguiamo verso la cima Orientale e il Visolo, per aiutarci nei canalini ghiacciati. I ramponi invece restano a riposo. Fino alla Orientale non troviamo tracce di passaggi precedenti. Dalla Orientale scendiamo quasi sempre su roccia e sentiero, tranne un breve e facile traverso in neve.


Mentre ci affrettiamo lungo i pascoli di erba secca del Visolo, il vento viene a spazzare anche quella leggera velatura che aveva tolto un po' d intensità al sole del pomeriggio. La Sud si infiamma, l'erba secca si indora, il vento soffia piacevole e sarebbe facile indugiare alla poesia, se non fosse per lo zaino che pesa ora maledettamente sulle spalle e i piedi che ricordano che la stagione delle scarpinate è solo agli inizi.
[/img]
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freedom



Registrato: 09/02/11 15:33
Messaggi: 81
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 3:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prima o poi una arrampicatina in Presolana devo farmela anche io.
Ma non dirmi che hai già appeso gli sci al chiodo... con tutta la neve che c'è ancora in giro! Shocked
_________________
fr33d0m (Youtube - Vimeo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bello il contrasto estate-inverno.
Ma avevo capito che avevate fatto il Bendotti...lì neve di sicuro...
Beh...dai...dopo il mio "pacco" (non ricordo bene come andò...mi sa che hai preferito il Lupo a me... ;-P) dell'altr'anno...te la sei portata a casa...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 3:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questa un po' ve la invidio...

L'anno scorso sono riuscito a convincere una eminenza grigia di questo forum a mandarmi info scannerizzate sull'itinerario...

E me ne sono innamorato...

Peccato non abbia ancora trovato nessuno... Ma lo troverò...

Troppo bella.

P. S: Ottimo racconto e ottime foto.

Un po' prolisse... Le foto, non il racconto!!!

Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 3:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi bagai Smile
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bel racconto Fabio e gran belle foto.
Proprio un bel girone... Cool
Certo che una bella " Arriva il Peggone /Fabiomaz Edit " non sarebbe stata di troppo.....o no ? Wink Wink

Compliments.
ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi,bella idea ad inizio stagione,complimenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

aaaaaaaaahhhhhhhh la mia regina che bella Very Happy Very Happy Very Happy complimentonissimi Wink Wink Wink
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un'altra bella giornata in Presolana con una sempre ottima compagnia; e finalmente riusciamo a salire la Saglio dopo la bella avventura passata lo scorso anno sullo spigolo di fianco, la salita è divertente e mai troppo impegnativa (ne è riprova la quantità di foto che stavolta ho fatto Laughing ), qualche sasso appoggiato richiede attenzione in alcuni tratti, negli altri la roccia è invece buona; una volta in vetta per non farci mancare niente traversiamo fino all'Orientale ed al Visolo.
Ecco un paio di foto...

Arrivati alla Cassinelli, il classico saluto alla Regina


alle nostre spalle è ancora tutto in ombra


il Corzene mantiene la poca neve che ha visto in questa stagione


alcuni degli spigoli della Sud: Castiglioni; Saglio; Bramani; Longo


Fabio verso l'attacco


sul primo tiro


L2


il sole fà capolino dallo Spigolo Sud...


...e finalmente viene a scaldare la nostra roccia


arriva Alessandro


Fabio in sosta


sole, roccia...Presolana


guardando in giù tutto diventa più piccolo


parallela al nostro fianco corre lo spigolo della Castiglioni Bozzoli, ed alla scorsa avventura vissuta sulle sue roccie


noi proseguiamo tra ombra e sole


Alessandro in azione


vai Fabio!


i soci in sosta


breve sequenza: preparazione...


maniglia in alto a sinistra...(cit.)

rovescio di destro...


su coi piedi e di nuovo maniglia in alto a sinistra...(cit)

alza il piede destro e con la mano a prendere una lama...


spingi...


...e fuori


in conserva lungo la cresta finale


eccoci alla croce


panorama e creste verso l'Orientale


tra brevi tratti di neve...


...e sentierini tra le rocce


ormai in vetta all'Orientale


la piramide del Visolo


pausa durante la discesa


ovviamente per osservare ancora Lei


arrivederci Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 8:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

molto bella la sequenza di come passare il punto critico Laughing Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Lun Apr 02, 2012 9:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ehhh ... la Presolana è sempre la Presolana ......
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 6:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Fabio... Very Happy
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Non ho capito...
Alcuni con scarpette (anche i secondi)...alcuni scarponi...
Peggy ha scritto:


Noi non eravam saliti da lì...(avevam traversato a destra per rimontare un bel caminone parallelo)
troppo freddo e io con gli scarponi mia bu Wink...e poi quel chiodo marcio rosso (c'è ancora?)
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9154

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Non ho capito...
Alcuni con scarpette (anche i secondi)...alcuni scarponi...


Dopo l'ultima volta ci siamo portati le scarpette, le mezze e un bel pò di roba "di sicurezza".
Metti che facevamo un altro fuori via e ci trovavamo sulla Daniele Rodigari o sulla SaViAn.
Con la picca e i ramponi eravamo pronti ad ogni evenienza!
Laughing Laughing

Poi chi aveva voglia ha usato le scarpette.
Ma in scarponi si va benissimo, tranne forse quel passetto dove manca un pò di aderenza. Ma è più facile che sia colpa mia che degli scarponi..
Wink

Il chiodo c'è. Un bell'anello color ruggine rugginosa. Non ci farei 5 metri di volo, ma per proteggere i 50 cm di quella pancia è perfetto.


Arterio... il Lupin è interessato a farla.
Exclamation
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freedom



Registrato: 09/02/11 15:33
Messaggi: 81
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mar Apr 03, 2012 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Scusate, ma che grado è questa via? A occhio e croce non credo sia più di un V ma sull'ultima guida del Parimba non l'ho trovata...
_________________
fr33d0m (Youtube - Vimeo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati