Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 2:57 pm Oggetto: Gitone al Gelè |
|
|
Sì perchè i quasi 1900 metri di dislivello e la lunga traversata in ambiente da Bionaz a Glacier, che per i guru del forum sono ordinaria amministrazione, per noi sono stati un'incognita e una progressiva scoperta. E' stata anche la mia prima esperienza in Valpelline, la sterminata valle che da Aosta in direzione nord si allunga fino in Svizzera serbando al suo interno molti severi montagnoni quasi tutti scomodi da raggiungere.
Il mont Gelè per la verità è uno tra quelli più frequentati, la possibilità di spezzare la salita dormendo al rif Crete Seche, lo rende una classica della valle. Farlo in giornata ha il suo perchè e permette di mettersi alla prova su dislivelli che incominciano a farsi "importanti". E' proprio il dislivello che ci inquieta un poco durante il viaggio in auto e il pernottamento all'ostello di Bionaz. Ci si scherza su, è il bello di avere sempre qualcosa di nuovo a cui pensare.
L'indomani partiamo verso le 7.30 da Ruz, spallando gli sci sulla stradina per circa 300 metri di dislivello (qualcuno preferisce indossarli prima sulla poca scomoda neve). I pendii iniziali fino al rifugio scorrono via veloci e anche quelli seguenti. L'ambiente ha un ruolo fondamentale in questo: la bastionata rocciosa alle spalle del rifugio e l'ampio pianoro seguente sono un piacere per gli occhi.
Un canale ed un breve pendio ci depositano al colle sommitale di quota 3100 m. La stanchezza comincia a farsi sentire e non ci si può nemmeno troppo distrarre col panorama, visto che una fastidiosa nuvolaglia è giunta a farci visita. Stringiamo i denti sul pendio finale (utili i rampanti) e passo dopo passo tocchiamo la lignea croce di vetta. Il panorama sarebbe anche bello e insolito (l'ho visto dopo sulla cartina): si vedrebbero bene l'ottimo Velan e ghiacciaio di Otemma. Non stavolta, pazienza.
In discesa la solita perfetta organizzazione "Presidènt" (chiedere a Orzo Bimbo per Schollenhorn e v. Etna) prevede di seguire il ghiacciaio in direzione ovest per calarsi giù fino a Glacier di Ollomont. Per oltre 500 m troviamo la più infima crosta che ci costringe a una goffa discesa a spazzaneve. Il lungo traverso presenterebbe anche tratti di povere, ma sono scarsamente sfruttabili, la parte finale è per quanto mi riguarda stupenda, non tanto per la qualità della neve, ma perchè richiede una dose di attitudine alla ravanata e perchè si svolge per una stretta gola che si inoltra fino al bosco. Rami, terriccio e qualche cunetta la rendono scenografica ed entusiasmante. Spalliamo per 300 metri fino all'auto che Davide ci ha gentilmente portato (grazie!).
Finalmente sci ai piedi, si parte!
Enormi speroni rocciosi nei pressi del rifugio Crete Seche
Eccolo il rifugio
In buona posizione. La giornata pare bella
Si prosegue alla volta di un bivacco
In vista dell'ampio pianoro
Circondato da vette aguzze
L'innevamento è buono e forma linee sinuose
Alle spalle si palesano i primi cumuli
Incrociamo uno scialpinista solitario partito di buon ora dal rifugio
Ambiente severo
Il meteo è ormai compromesso e la fatica si fa sentire
Ma la cima è lì ad attenderci
L'impervia costiera del monte Rion
Il pendio finale mette a prova l'equilibrio
Neve e visibilità non sono delle migliori ma si scende
Si transita sotto immense pareti
Terminato il lunghissimo traverso ci si può rilassare
Ehm.. ho parlato troppo presto
Curiosa montagna (yin e yang?)
Di queste sa qualcosa il Guidoval
Qua è divertimento puro
In vista della civiltà
Non ci facciamo mancare lo spallaggio
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Mer Mar 28, 2012 4:35 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
In Valpelline ci sono stato ben 29 anni fa, in camping !!
Ovvio che manco per l'anticamera del cervello, all'epoca, mi passava l'idea di fare 1900 mt di dislivello....
Questa è roba solo da skialper seri, categoria alla quale ormai appartieni....
Gitone one one, per l'impegno e per i panorami ( quelli che hai potuto vedere ...) e l'ambiente ( quello si vede ...)
Bella l'immagine con cui hai reso l'idea della contrapposizione yin e yang, originale....
Anche i similcerchi nel grano dell'ultima si fanno stra-guardare..
ora ti manca la gita da 2500 mt di dislivello, forza, pigrone....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Come dice il Calimero ormai sei lanciatissimo!
Ora devi almeno superare i 2000 di dislivello per fare cifra tonda!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer Mar 28, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Grandi, complimenti!
Quando ho saputo dei vostri progetti non dubitavo che ci sareste riusciti, ma ho pensato: "che massacrata!!"
Io ho dovuto ripeterlo, ma a piedi in settembre, per riuscire a vedere il panorama dalla cima. E' una montagna attira nebbia!!!
Ricordo una grande sciata.
Come sempre suggestive le foto. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Bel giro bravi e come dice" Re de sghej" ormai i 2000 sono un traguardo prossimo a voi !
Vezz pero' devi ammetterlo non sempre la ciambella viene con il buco...
A President che me combini .....Va che neve sei andato a prendere.....
So che questo week vai a fare ritiro in Liguria....Torna rinsavito e oliato !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Président
Registrato: 22/12/11 14:29 Messaggi: 13 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
ehi, la colpa è del meteo. Le previsioni di arpa VDA erano migliori. Così una volta che si è annuvolato si è gelato lo strato superficiale della neve creando la crosta.
Ragazzi il dislivello non è importante, quello che conta è la meta e se per una bella gita è necessario far solo 1000 ben venga. se ce ne vogliono 2000 è il prezzo da pagare.
Personalmente non ho mai dubitato di poter arrivare in cima. Mi spaventano di più le cresta da fare a piedi se esposte, se invece si tratta solo si semplice salita si può fare anche più di 2000, l'importante è tenere un ritmo tranquillo senza fiatone. Poi la stanchezza di gambe è del giorno dopo.  _________________ La montagna è vita! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 4:55 pm Oggetto: Re: Gitone al Gelè |
|
|
Vezz ha scritto: |
Di queste sa qualcosa il Guidoval
|
sì: per l'esattezza da sx la prima coppia parallela sono di una coppia/team molto prolifica...di dislivelli. La terza c'est moi.
Le traiettorie frìrais vengono fuori lo stesso anche con gli sci stretti e corti.
vero Fabiomaz? comunque con quella neve lì riuscireste a sciare bene perfino voi con gli XXL.
Vezz come vorrei saper inquadrare come te!!! _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù
L'ultima modifica di guidoval il Gio Mar 29, 2012 5:22 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Vedi, all'aumentare del dislivello cala la qualità delle fotografie
Sempre belle foto e questa volta in piùuna bella cima in una delle zone più appartate della Valle d'Aosta.
Alla prochaine
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Président ha scritto: | se per una bella gita è necessario far solo 1000 ben venga. se ce ne vogliono 2000 è il prezzo da pagare |
OHHHHH!... FINALMENTE QUALCUNO CHE LO DICE!
Président for President.
...ci sarebbe da riflettere sul fatto che oggi qualcuno non fa certe gite belle perchè son solo dei millini, e magari sceglie gite del cazzo
perchè sono 2000
... io vorrei scambiare due paroline con le mogli di quelli lì. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 6:45 pm Oggetto: Re: Gitone al Gelè |
|
|
Il dislivello, e talvolta anche la qualità della neve passano in secondo piano se la gita ci ha appagato in quanto a panorami ed è stata all'altezza o superiore alle attese.
Poi è bello cercare sempre qualche spunto di novità e stavolta, oltre alla location c'era l'incognita della lunghezza della gita.
Per il resto ben vengano le gite brevi!
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao,
Vedi, all'aumentare del dislivello cala la qualità delle fotografie
Alla prochaine
Fabrizio |
Ciao Fabrizio, hai ragione, soprattutto per chi si ostina a portarsi al collo 1,5 kg di fotocamera!
guidoval ha scritto: |
La terza c'est moi.
Vezz come vorrei saper inquadrare come te!!! |
Sapessi quante cose ti invidio io..  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Ven Mar 30, 2012 7:43 am Oggetto: Re: Gitone al Gelè |
|
|
Vezz ha scritto: | ..... soprattutto per chi si ostina a portarsi al collo 1,5 kg di fotocamera!  |
E' vero, non so come fai !Ma poi va che foto che ci regali !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Mar 30, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | Bel giro bravi e come dice" Re de sghej" ormai i 2000 sono un traguardo prossimo a voi !
Vezz pero' devi ammetterlo non sempre la ciambella viene con il buco...
A President che me combini .....Va che neve sei andato a prendere.....
So che questo week vai a fare ritiro in Liguria....Torna rinsavito e oliato !  |
Bella la traduzione in "Re de sghej"  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 9:11 am Oggetto: Re: Gitone al Gelè |
|
|
Nostalgia dell'Etna
Vezz ha scritto: |  |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Lun Apr 02, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Altra bella cima nella mia personalissima golden-list,al momento mi accontento di esserci stato a piedi,vediamo,da qui in avanti ce ne sono ancora di occasioni... |
|
Top |
|
 |
|