Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cristallina

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Gio Mar 29, 2012 2:10 pm    Oggetto: Cristallina Rispondi citando

visto che qui tutti si allenano come bestie, pensavo allora di organizzare un bel giro per domenica a cavallo tra formazza e bedretto. premesso che non conosco affatto la val bedretto, ho preso in mano la cartina e ho tracciato qualche riga. ne è uscita una cosa un po' lunga, secondo me sui 3000 metri di dislivello, forse qualcosa di più, ma accorciabili eliminando la punta elgio.
devo ancora leggermi bene i percorsi per salire e scendere dalla cristallina, ma un itinerario del genere è possibile? suggerimenti?



Uploaded with ImageShack.us

omega replica watches https://www.omegachat.me
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Mar 29, 2012 7:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao superman,
Giro ambizioso ma sicuramente interessante e fattibile. Io tenendo conto anche del fatto che le temperature durante il giorno rovinano la neve ti consiglierei una variante. Giunto a Robiei sali al Pizzo Forina poi scendi leggermente sul ghiacciaio e valichi la Bocchetta di Formazzora, ti fai uno sciatone con esposizione N e ritorni all'Acqua.
Tieni conto che salire alla Cristallina con i due saliscendi te ne fai già un 1500/1600, poi da Robiei alla Fiorina son 1100 e poi ne hai un altro centinaio. Insomma ne fai 3000 m scarsi ma direi che bastano Smile
Bel giro, noi l'anno scorso con Mecio abbiamo fatto proprio di questo periodo un bell'anello intorno al basodino e ne erano evnuti fuori 2300 ma con un bello sviluppo.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Gio Mar 29, 2012 8:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao fabrizio,
innanzitutto una precisazione che mi sono dimenticato, partirei da riale (scelta obbligata) e non dall'acqua come credo abbia immaginato tu.
in ogni caso mi sono fatto un po' di calcoli ed il giro così disegnato porta a circa 3500 metri, sicuramente tanti. togliendo la punta elgio e facendo tutto il falsopiano per andare al marialuisa diventano 3000. ho guardato sulla guida (non ho la cartina) e da robiei dovremmo andare alla cristallina, poi scenderemmo alla capanna cristallina, quindi passo cima di lago e poi passo val piana, da qui poi discesa in valle e successivamente risalita al san giacomo.
adesso provo anche a valutare la tua alternativa (che però credo tu abbia immaginato abbinandola alla cristallina con partenza da all'acqua). Partendo da riale mi verrebbe da dire che dovendo salire al pizzo fiorina, sarebbe inutile scendere fino a robiei, ma dalla bocchetta del kastel basterebbe scendere fino a quota 2200 per poi salire al fiorina. verrebbe così fuori un giro più umano da circa 2400 metri (sempre escludendo la punta elgio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Gio Mar 29, 2012 8:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

forse è un pò troppo caldo per un giro così lungo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Gio Mar 29, 2012 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

per il discorso temperatura - tempo di percorrenza - ora di partenza lo valuteremo sabato in loco, anche alla luce di previsioni più aggiornate. per ora sembra che domenica dovrebbe esserci qualche grado in meno
Top
Profilo Invia messaggio privato
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Sab Mar 31, 2012 1:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

oggi uscita di prova. neve ottima (in ordine crosta portante, neve dura ventata, farina, crosta portante, pappetta sciabile), temperatura perfetta, qualche vento sulle bocchette.

Di seguito la planimetria



e l'altimetria



tra foto varie e soste è venuto fuori un giro da 4,5 ore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati