Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 12:11 pm Oggetto: Becca di Tos: splendida, selvaggia e SOLITARIA |
|
|
24-3-2012
Anche se con un po' di ritardo riporto qualche foto di questa giornata "perfetta". Era da un po’ di anni che si rincorreva questa Becca di Tos e finalmente l’abbiamo portata a casa nelle migliori condizioni. Partiti un po’ “all’avventura”, nel senso che non c’erano report recenti sulle condizioni, ne è uscita invece una gran bella sciata, per di più totalmente soli per tutto il giorno e su terreno ancora completamente vergine, con il piacere di tracciare le nostre firme in discesa (e anche in salita!). Polverone fino a metà discesa, poi farina leggermente più umida e pesante, ma davvero sempre bella da sciare. Lo spallaggio iniziale di poco più di 250 mt. non è così negativo, visto che il sentiero che sale da Revers è davvero poco sciabile e si tribula meno a salire a piedi; a Chamin c’era un divieto di transito che ci ha fatto per forza partire da Revers. Con Carmen, Riki, Fede, Luigi, Edo, Milio. Qualche foto:
Risalendo il bel vallone centrale
Verso l’uscita del canalone
Sguardo verso il basso
Il Bianco ci osserva
Una piacevole fatica
Io e Carmen verso il ghiacciaietto di Tos
La parte finale
La vetta
Dalla cima, la vista sull’Entrelor
Primissimo tratto di discesa
Qualche sasso è in agguato, ma con questa neve… chissenefrega!
Discesa lungo il ghiacciaio
Spettacolo tutto per noi
E poi giù nel ripido canalone
Alla fine del canalone
Piccola risalita, di fronte al discesone dello Chateau Blanc
 |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 1:01 pm Oggetto: Re: Becca di Tos: splendida, selvaggia e SOLITARIA |
|
|
Proprio bello ! Bravi ! La Becca di Tos, per posizione ed altezza meriterebbe maggior frequentazione ma la lunghezza ed il dislivello scoraggiano non poco. In estate poi i tempi si dilatano ulteriormente anche a causa della qualita' a tratti pessima del terreno ...
Non mi dispiacerebbe vedere altre immagini dalla cima oltre a quella proposta ... _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
La Tos è quasi sempre una gran sciata.
Direi che avete fatto un lavoro egregio... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 1:31 pm Oggetto: Re: Becca di Tos: splendida, selvaggia e SOLITARIA |
|
|
Panoramix ha scritto: | Proprio bello ! Bravi ! La Becca di Tos, per posizione ed altezza meriterebbe maggior frequentazione ma la lunghezza ed il dislivello scoraggiano non poco. In estate poi i tempi si dilatano ulteriormente anche a causa della qualita' a tratti pessima del terreno ...
Non mi dispiacerebbe vedere altre immagini dalla cima oltre a quella proposta ... |
Pronti!
A dx la Gran Rousse Nord e la testata finale della Val di Rhemes
Verso il versante della Valgrisanche: a dx gli splendidi Plattes des Chamois (si vedevano le tracce) e al centro la Becca della Traversiere (credo...)
Verso il Rutor
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel colpo! Riuscire a tracciare di questi tempi è cosa davvero rara. Ricordo la Tos per una sciata strepitosa ma anche come una delle montagne più brutte mai salite, non so perchè  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Gran bel colpo! Riuscire a tracciare di questi tempi è cosa davvero rara. Ricordo la Tos per una sciata strepitosa ma anche come una delle montagne più brutte mai salite, non so perchè  |
Eh già, specie su una neve come questa, tracciare su pendii immacolati mi dà proprio quel senso di... boh... non so come definirlo Cmq è un piacere!
Non mi sembrava così brutta, ma cmq la neve che c'era in discesa distraeva mooolto dall'ambiente circostante  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo Fedora anche se ti devo confessare che la Becca di Tos mi aveva un po deluso rispetto alle aspettative che avevo. Però tu mi insegni che spesso sono le condizioni della neve che fanno la bellezza di una gita skialp e voi mi sembra non abbiate nulla da rimpiangere.
Molto interessante la fotografia alla Platte de Chamois, mi manca e mi intriga molto, purtroppo l'esposizione a NE la rende un po bastarda come timing, soprattutto con questo caldo. Invece l'altro montagnone della Valgrisenche ce l'ho nel sacco
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Mar 29, 2012 9:40 pm Oggetto: |
|
|
mizzega che pendii immacolati, mi fai sapere dove vai sabato?  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven Mar 30, 2012 7:17 am Oggetto: |
|
|
Ftta nel 2007 da Chamin e, a parte la ravanata nel bosco iniziale dove era difficile orientarsi la trovammo, come Te. Complimenti per il gitone che comunque conviene affrontare da Revers anche secondo me. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Ven Mar 30, 2012 7:47 am Oggetto: |
|
|
A certi report ci sono poche parole...Anzi una " Spettacolo !"  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Mar 30, 2012 8:16 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Bel colpo Fedora anche se ti devo confessare che la Becca di Tos mi aveva un po deluso rispetto alle aspettative che avevo. Però tu mi insegni che spesso sono le condizioni della neve che fanno la bellezza di una gita skialp e voi mi sembra non abbiate nulla da rimpiangere.
Molto interessante la fotografia alla Platte de Chamois, mi manca e mi intriga molto, purtroppo l'esposizione a NE la rende un po bastarda come timing, soprattutto con questo caldo. Invece l'altro montagnone della Valgrisenche ce l'ho nel sacco
Fabrizio |
Finché non sei uscito dal canalone centrale la Becca di Tos in effetti non è chissà che, ambientalmente. Ma poi sopra cambia tutto, forse anche per il fatto che era tutto immacolato.
Il Platte de Chamois invece credo che non deluderebbe sotto nessun aspetto. Anche a me intriga da tantissimo tempo; le tracce che si vedevano sembravano segno di ottime condizioni. Va beccata al momento giusto; in certe annate neppure si fa.
L'altro montagnone... ce l'ho nel sacco anch'io!!!
furbo ha scritto: | mizzega che pendii immacolati, mi fai sapere dove vai sabato?  |
Sabato (o domenica) si cercherà il firn... Cmq la gita la decido io, se vuoi ti puoi solo aggregare senza potere decisionale  |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Ven Mar 30, 2012 8:17 am Oggetto: Re: Becca di Tos: splendida, selvaggia e SOLITARIA |
|
|
Fedora ha scritto: | Panoramix ha scritto: | Proprio bello ! Bravi ! La Becca di Tos, per posizione ed altezza meriterebbe maggior frequentazione ma la lunghezza ed il dislivello scoraggiano non poco. In estate poi i tempi si dilatano ulteriormente anche a causa della qualita' a tratti pessima del terreno ...
Non mi dispiacerebbe vedere altre immagini dalla cima oltre a quella proposta ... |
... e al centro la Becca della Traversiere (credo...)
 |
... in realta' Grande Sassiere (3747 mt.). Bei panorami comunque _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Ven Mar 30, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
E' grazie al report puntuale e dettagliato nei particolari(sassi) che l'altro ieri siamo saliti anche noi,con grande soddisfazione,anche se le tue foto ovviamente rendono di più. |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Ven Mar 30, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
bellissima....queste sono cose belle da vedere!!  |
|
Top |
|
 |
|