| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		marcomoratti
 
 
  Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 12, 2012 4:16 pm    Oggetto: CHIEDO INFO SU CANALI OROBICI: | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve a tutti cari amici,
 
 
qualcuno ha notizie o idea di come sono messe i seguenti canali:
 
1) Grabiasca N
 
2) Poris N
 
3) Recastello N
 
4) Redorta (Canalone) O
 
 
Le ultime notizie che ho, in base a relazioni viste sul sito sono (seguo lo stesso elenco)
 
1) secco, ma forse in condizione
 
2) in condizione
 
3) buono fino a meta'. poi neve troppo alta e sofficie
 
4) ultimo report di dicembre tutto ok
 
 
avete eventuali news e/o aggiornamenti?
 
 
Qualsiasi info e' gradita!
 
 
Un grazie enorme in anticipo!
 
Saludos! _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 12, 2012 8:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				secondo me in tutti e 4 nuoti nella neve farinosa.
 
anche se fa caldo la bassa umidità non permette alla neve di straformarsi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcomoratti
 
 
  Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 12, 2012 8:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  secondo me in tutti e 4 nuoti nella neve farinosa.
 
anche se fa caldo la bassa umidità non permette alla neve di straformarsi. | 	  
 
 
Hai proprio centrato in pieno il mio grande dubbio. _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Detrito Hdemico
 
 
  Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 12, 2012 9:47 pm    Oggetto: CHIEDO INFO SU CANALI OROBICI | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Scusate, ma con in canali in queste condizioni, è meglio usare le pinne o la mono pinna? Grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gianbo
 
 
  Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 20, 2012 11:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avete qualche aggiornamento sulle condizioni, in particolare del Grabiasca Nord?
 
Grazieee! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Matu 87
 
 
  Registrato: 20/07/10 15:58 Messaggi: 80 Residenza: Almè
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gianbo
 
 
  Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 21, 2012 2:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
ciao,
 
Arpa dà pericolo 1 a partire da domani, sulle Orobie.
 
Perché dici che aspetteresti? Ritieni che con la nevicata di lunedì ci siano pericoli di scariche?
 
 
Chiedo, eh, che non sono molto pratico.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcomoratti
 
 
  Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 21, 2012 3:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non credo sia un grosso problema di scariche. Neve in effetti non ce n'e' come quantita'. Il problema grosso puo' essere la qualita'.
 
 
I canali, solitamente, sono ben salibili quando la neve e' trasformata. Cio' sufficientemente dura da permetterti una progressione coi ramponi abbastanza tranquilla, con il meteo di questi periodi (ma credo proprio che andando avanti la cosa non migliorera', appunto perche' poi di neve ne e' caduta poca) trovi neve abbastanza alta e soffice, ci sfondi dentro molto. Il che' oltre ad un eventuale rischio, e' una fatica inumana.
 
 
Questa e' pero' soo una mia interpretazione, aspetto pure io con ansia la risposta alla tua domanda _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ulpicozzon
 
 
  Registrato: 18/01/11 13:08 Messaggi: 5 Residenza: Erba-CO
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mar 22, 2012 9:33 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
A noi interessava il Redorta dal versante del Brunone, canalone ovest, normale,ecc. Qualcuno ha info?
 
Grazie
 
Ale | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gianbo
 
 
  Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Apr 01, 2012 9:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fatto ieri il canalone Nord del Cabianca.
 
In salita tutto ok, neve discretamente compatta. 
 
Il dramma è stata la discesa nei pianori sotto il canalone: con il caldo la neve ha mollato e si affondava fino all'inguine. Eravamo senza ciaspole e ci abbiamo messo 2 ore a fare un tratto di 300 metri di dislivello.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcomoratti
 
 
  Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Apr 01, 2012 9:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gianbo ha scritto: | 	 		  Fatto ieri il canalone Nord del Cabianca.
 
In salita tutto ok, neve discretamente compatta. 
 
Il dramma è stata la discesa nei pianori sotto il canalone: con il caldo la neve ha mollato e si affondava fino all'inguine. Eravamo senza ciaspole e ci abbiamo messo 2 ore a fare un tratto di 300 metri di dislivello.    | 	  
 
 
Grazie mille! L'ho fatto a Gennaio e la situazione era pressoché identica! Fai conto te!
 
Sabato ho incrociato uno che ha fatto il Poris, e uno il Grabiasca. Riassumo:
 
 
ZONA CALVI
 
 
CANALI
 
Poris: ottimo
 
Grabiasca: decente, ma meglio aspettare rigelo forse. Ravanata piuttosto pesante in salita.
 
 
AVVICINAMENTI, MA SOPRATTUTTO DISCESA
 
La neve "baciata" dal sole, si smolla incredibilmnte ed è senza fondo. Si sprofonda spesso fino all'inguine. Talvolta anche con ciaspole ai piedi. Restano però piuttosto utili per questo motivo, anche se un peso/ingombro inutile per l'avvicinamento e la salita _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		pelle2005
 
 
  Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Apr 02, 2012 2:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Marco, secondo me hai incorciato anche uno che ha fatto il diavolo!
 
neve buona anche su di lui, ma a scendere, agonia (in realtà anche salire fino alla podavit un passo ogni 20 si andava giu) _________________ http://andreaintrip.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcomoratti
 
 
  Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Apr 02, 2012 2:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pelle2005 ha scritto: | 	 		  Marco, secondo me hai incorciato anche uno che ha fatto il diavolo!
 
neve buona anche su di lui, ma a scendere, agonia (in realtà anche salire fino alla podavit un passo ogni 20 si andava giu) | 	  
 
 
Ah gia', ha ragione! Ne ho incontrato uno, un tipo veramente tosto, che ha preso ed e' salito sul Diavolo. Ma quella salita va oltre i canali N in questione...
 
Sull'agonia, hai ragione, mi par di ricordare qualcosa del genere nei pressi del Calvi. (In salita 1 passo ogni 20 e' una media piu' che accettabile dai...)
 
 
E' stato un gran piacere conoscerti, spero di reincrociarti una qualche volta.
 
P.S. Come e' andata per le mappe? Se ne avvessi davvero necessita', posso prendertele e spedirtele via posta. Poi per l'eventuale rimborso... Ci si mettera' d'accordo di vederci, cosi' abbiamo la scusa buona per un'uscita in compagnia _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |