Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
nuova longe per picche grivel
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 1:29 pm    Oggetto: nuova longe per picche grivel Rispondi citando

ho visto in un negozio online questa nuova versione delle longe per picche grivel, sul sito grivel italiano c'è ancora il modello classico, ma a questo link si trova quello nuovo:

http://www.grivel.com/products/ice/accessories/63-double_spring_20

dalla review dicono che la longe va strozzata a bocca di lupo, non capisco allora il modo in cui l'hanno progettata. che senso ha avere un cordino più corto di una piccha e l'altro più lungo? Confused

qualcuno ha qualche idea?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 4:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

dove hai trovato che sono lunghe diverse e che si bloccano a bocca di lupo? a me nn pare.

cmq resto dell'idea che se devo esser legato a qualcosa mi lego a qualcosa che tiene e che costa poco ....
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

C'è scritto nelle "info" del link. E dice anche che i moschettoni a ghiera si fissano alle picozze, insomma non lo capisco proprio, non è come quello della bd, che si fissa dove c'è il perno rotante all'imbrago e poi i due moschettoni si mettono ai due bracci della fettuccia.
A meno che abbiano fatto copiaincolla dal modello precedente (in effetti nelle info non si fa cenno alla novità del perno rotante!)

sul costruirsi le cose da soli in linea di max sono d'accordo, però ad esempio guardavo quanto pesava un girello di quelli che si usano sulle big wall nel recuperare i sacconi. L'idea era quello di usare quel girello da aggiungere alle slings delle mie picozze. Ma pesa decsiamente troppo, molto più di quello montato sulle slings della BD.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 7:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo grisa ha scritto:
C'è scritto nelle "info" del link. E dice anche che i moschettoni a ghiera si fissano alle picozze, insomma non lo capisco proprio, non è come quello della bd, che si fissa dove c'è il perno rotante all'imbrago e poi i due moschettoni si mettono ai due bracci della fettuccia.
A meno che abbiano fatto copiaincolla dal modello precedente (in effetti nelle info non si fa cenno alla novità del perno rotante!)

sul costruirsi le cose da soli in linea di max sono d'accordo, però ad esempio guardavo quanto pesava un girello di quelli che si usano sulle big wall nel recuperare i sacconi. L'idea era quello di usare quel girello da aggiungere alle slings delle mie picozze. Ma pesa decsiamente troppo, molto più di quello montato sulle slings della BD.


a veder la foto si attacca il mosch del girello all imbrago e 2 mosch alle picche dal'altra parte. non pare altre possibilità.

ci son 2 modelli di girello uno da 20 e uno da 40 kn..... e cmq in un qualsiasi negozio di nautica dovresti trovare girelli che tengono 50 kg ..... così anche nn barate Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 10:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

In ferramenta ci sono i girelli tipo portachiavi o poco più. Catalogo morsetteria (Carcano, MC Morsetteria Commerciale ecc). All' interno anche piacevoli scoperte riguardanti catene, grilli, maglie rapide ecc, Fe zincato e Inox.


Scusate, ma perchè insistete con le ciofeche grivel quando BD ha pensato a voi e ci ha messo perfino i moschettoncini che van bene invece dei portachiavi Made in China Grivel?
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Feb 25, 2012 10:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Paolo forse ti han letto e han cambiato l'info, perchè non trovo 'sta cosa degli elastici corti e lunghi.

Per me in quella foto han messo un prototipo sbagliato dal sarto cinese di Courmayeur che usano come lavorante esterno.
Han fà sú un casòtt!
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Feb 26, 2012 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho visto oggi quell'attrezzo. L'asola si passa all'interno del buco posto alla base del manico( sulle Quark non puoi) poi infilandoci il modchettone-girello fai passare tutto e strozzi. l'altro moschettone si fissa al secondo attrezzo. Proprio non capisco però perchè dovrei andare in giro con un fettucciame del genere. In pratica è impossibile sganciare dalle fettucce un attrezzo. Boh, migliorie incomprese Question
Io con le mie due longe separate della grivel mi trovo davvero bene e insisto sul fatto che i moschettoni BD in confronto sono una ciofeca. Tra l'altro il girello che ho preso in ferramenta costa una miseria, ma non mi decido a metterlo... sarà proprio così indispensabile? Gusto personale, ovvio Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Feb 26, 2012 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
In pratica è impossibile sganciare dalle fettucce un attrezzo.


eh! appunto. L'unica che mi veniva in mente era strozzare un attrezzo. Ma perchè l'attrezzo e non l'anello di servizio? boh! mi sfugge qualcosa?

Magari è la stessa menata di certi zaini con 50000 asole e agganci strani, che senza le istruzioni finisce che ci si arrangia come prima improvvisando come viene casco ramponi ecc.

Comunque guarda che i moschettoncini BD e simili col filo e la punta mi hanno risolto problemi, a volte piccoli solo di comfort, a volte proprio funzionali. Ci faccio anche i minicinturini da telemark e altro. Tu hai avuto rogne? (almeno le prevengo).
Quelli in lega per certe cose son delicati, la molla soprattutto, e soffrono il ghiaccio.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Feb 27, 2012 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando



A leggere le info dovresti mettere la bocca di lupo nell'imbrago e le due picche nei due moschettoni, una picca nel moschettone nero, una picca nel moschettone rosso.

Questa era la vecchia versione, dove la bocca di lupo la facevi a metà dell'elastico.


_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
windtito



Registrato: 01/04/11 14:44
Messaggi: 74
Residenza: Lomazzo

MessaggioInviato: Lun Feb 27, 2012 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ripensandoci bene rispetto ai sistemi con doppio collegamento all'imbrago ( con o senza girella ) mi sembra una buona soluzione ... il fatto di avere una sola fettuccia che sale dall'imbrago riduce la possibilita' che si impigli mentre si sta mettendo/togliendo una vite da ghiaccio , mentre il collegamento tra le due picche risultando in alto nei cambi mano, si allontana dalla zona a rischio di impiglio negli incroci ( viti, attrezzi agganciati all' imbrago ecc ) .

In questo caso "one is meglio che two", stasera modifico le mie "custom".... Very Happy Very Happy
_________________
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono... Almeno credo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Feb 27, 2012 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

windtito ha scritto:
Ripensandoci bene rispetto ai sistemi con doppio collegamento all'imbrago ( con o senza girella ) mi sembra una buona soluzione ... il fatto di avere una sola fettuccia che sale dall'imbrago riduce la possibilita' che si impigli mentre si sta mettendo/togliendo una vite da ghiaccio , mentre il collegamento tra le due picche risultando in alto nei cambi mano, si allontana dalla zona a rischio di impiglio negli incroci ( viti, attrezzi agganciati all' imbrago ecc ) .

In questo caso "one is meglio che two", stasera modifico le mie "custom".... Very Happy Very Happy


Confused eh già.

Forse.

La prossima volta che vado a ragliare sul 4 meno meno ci faccio caso.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Feb 27, 2012 4:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui: http://www.grivel.com/products/ice/accessories/62-easy_slider_20 Sembra, invece, che la bocca di lupo bisogna farla sull'attrezzo (questa é una longe singola, ok, ma mi pare il concetto sia lo stesso....) Rolling Eyes

Se così fosse, non capisco il vantaggio di avere un attrezzo "fisso" sulla longe e l'altro che può essere tolto! Rolling Eyes

Comunque, quoto il Guido, con le BD... mai avuto problemi e sempre trovato benissimo! Cool
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Feb 27, 2012 5:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Sembra, invece, che la bocca di lupo bisogna farla sull'attrezzo (questa é una longe singola, ok, ma mi pare il concetto sia lo stesso....)


Si, in effetti la descrizione della nuova longe è copiata da quella vecchia (!), quindi è fuorviante. Boh non si capisce granché di questa nuova longe, però è diversa dalle precedenti, quindi magari vende bene... Confused
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Feb 27, 2012 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho visto le istruzioni della nuova longe ed è spiegato assolutamente in modo chiaro che l'asola va fatta passare in uno dei due attrezzi e strozzata a bocca di lupo. Girello in vita, altro moschettone all'altro attrezzo. Se a qualcuno viene in mente quale possa essere il vantaggio di una simile soluzione lo esponga, vince un pacco di patatine aperte.
@ Guido: I moschettoni senza ghiera sulle picche se le usi per fare canali e ravani si aprono. Testato e testimoniabile.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
windtito



Registrato: 01/04/11 14:44
Messaggi: 74
Residenza: Lomazzo

MessaggioInviato: Mar Feb 28, 2012 8:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Ho visto le istruzioni della nuova longe ed è spiegato assolutamente in modo chiaro che l'asola va fatta passare in uno dei due attrezzi e strozzata a bocca di lupo. Girello in vita, altro moschettone all'altro attrezzo. Se a qualcuno viene in mente quale possa essere il vantaggio di una simile soluzione lo esponga, vince un pacco di patatine aperte.
@ Guido: I moschettoni senza ghiera sulle picche se le usi per fare canali e ravani si aprono. Testato e testimoniabile.


ieri sera ho modificato le mie classiche , facendole come queste nuove ... domani le provo su cascate e vi faccio sapere se ci sono vantaggi...
_________________
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono... Almeno credo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati