Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Supercouloir al Tacul
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
barbarossa



Registrato: 10/12/07 16:31
Messaggi: 201
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 1:25 pm    Oggetto: Supercouloir al Tacul Rispondi citando

Finalmente Supercouloir.
Dopo il tentativo infruttuoso dell'anno scorso, parto Venerdì con Marcello all'attacco di questa via aperta da Jean-Marc Boivin e Patrick Gabarrou nel lontano 1975. La nostra strategia, a prova di imprevisti, prevede di scalare con calma la parte rocciosa il primo giorno, bivaccare alla base del ghiaccio e scalare sabato il Supercouloir. Venerdì saliamo alla Midi e raggiungiamo l'attacco, io carico del mio sacco da recupero che intendiamo portare fino al posto del bivacco in modo da scalare liberi entrambe le sezioni. Superata la terminale scaliamo i tiri del pilastro Gervasutti, sempre ingaggiosi, recuperando facilmente il sacco. Ci sistemiano quindi su una piccola seduta ricavata spalando un pò di neve in prossimità della sosta, a cui dobbiamo rimanere legati vista l'esiguità del posto . Mangiamo e ci infiliamo nei sacchi. La temperatura esterna è di -15 circa ma stiamo bene. E la stellata non ha bisogno di commenti. Al mattino ci lasciamo scaldare un pò dal sole e partiamo all'attacco della goulotte. I primi due tiri sono particolarmente secchi e richiedono qualche passo di misto, poi il ghiaccio aumenta fino a raggiungere l'ultimo tiro che è veramente meraviglioso. Un pò di emozione alla fine della goulotte per aver coronato uno dei tanti sogni alpinistici. Le condizioni sono accettabili ma ben lontane da quelle ottimali. Per informazione Gabarrou e Modica sono magre ma scalabili, sul versante Midi il filo non c'è.
Discesi in doppia risaliamo alla Midi.
Le foto fatte da Marcello arriveranno in settimana (fino al primo tiro poi la macchina ha ceduto al freddo), allego due foto fatte con il telefono.
Il primo tiro di roccia

Guardando in giù dalla sosta finale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella lì Barba! sapevo che ci riprovavi! Wink
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy no comment! Very Happy Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 4:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

ottimo franci bel colpo....era un po che lo curavi!!! Wink
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che dire Barba: strategia ineccepibile. Passare una notte in quel posto dev'essere un esperienza indimenticabile. Complimenti a te e al tuo socio per la bellissima avventura!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
HEMMING



Registrato: 07/03/08 09:54
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 5:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

..
_________________
" L'essenziale è invisibile agli occhi "


L'ultima modifica di HEMMING il Lun Apr 19, 2010 4:35 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

HEMMING ha scritto:
una bella salita.. bravi.. anche se secondo me più blasonata di quello che sia in realtà..


Vero, ma resta sempre una salitona di enorme soddisfazione, soprattutto se per diversi motivi che non dipendono dalle capcità tecniche si è già stati costretti a tornare in dietro Wink , poi con bivacco a -15... Shocked Brrrr, vuol dire proprio determinazione e voglia di farla a tutti i costi Very Happy .

Complimentissimi Francesco e Marcello, WE di enormi soddisfazioni per molti On-icers questo, bravi Very Happy Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
HEMMING



Registrato: 07/03/08 09:54
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

..
_________________
" L'essenziale è invisibile agli occhi "


L'ultima modifica di HEMMING il Lun Apr 19, 2010 4:35 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

HEMMING ha scritto:
Paolo mica volevo sminuire.. intendevo solo dire che ci sono salite che "non hanno il nome" e che sono ben più impegnative del Supercouloir .. che infondo a parte i primi tiri è una solida cascata, e neanche molto difficile.. e poi sto calate in doppia..!!
cmq. salita bellissima ambiente fantastico ecc. ecc. bravi !


No no ma infatti, forse ho espresso male, e per quello sono convinto anch'io che non è poi cosi difficile come la fanno sembrare le relazioni, l'anno scorso ci eravamo attrezzati come per affrontare una cascata difficile e poi pochi chiodi bastano perchè dopo tutto la parte più difficile alla fine sono i tre tiri di roccia...

Facevo riferimento ai tentativi del Barbarossa dell'anno scorso e alla soddisfazione di averla portata a casa quest'anno Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
TeoR6



Registrato: 29/04/09 19:22
Messaggi: 95
Residenza: Sondalo - Alta valtellina

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che grandi Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIBE



Registrato: 12/02/08 20:10
Messaggi: 412
Residenza: val seriana

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

grande Barba,una ...super salita!! Cool
_________________
l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich)
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravo francesco..... un sogno che spero si avveri!! spettacolo per il bivacco Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
barbarossa



Registrato: 10/12/07 16:31
Messaggi: 201
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 8:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
HEMMING ha scritto:
Paolo mica volevo sminuire.. intendevo solo dire che ci sono salite che "non hanno il nome" e che sono ben più impegnative del Supercouloir .. che infondo a parte i primi tiri è una solida cascata, e neanche molto difficile.. e poi sto calate in doppia..!!
cmq. salita bellissima ambiente fantastico ecc. ecc. bravi !


No no ma infatti, forse ho espresso male, e per quello sono convinto anch'io che non è poi cosi difficile come la fanno sembrare le relazioni, l'anno scorso ci eravamo attrezzati come per affrontare una cascata difficile e poi pochi chiodi bastano perchè dopo tutto la parte più difficile alla fine sono i tre tiri di roccia...

Facevo riferimento ai tentativi del Barbarossa dell'anno scorso e alla soddisfazione di averla portata a casa quest'anno Wink


In effetti la soddisfazione scaturisce dal mio passato con questa via; il bivacco è probabilmente esagerato ma non volevo fallire nuovamente. E poi dormire in un posto così è una esperienza unica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti veramente Francesco, e bella l'idea del bivacco alla base. Julius Kugy diceva qualche cosa del tipo: per conoscere bene una montagna bisogna dormirci sopra!
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Teo



Registrato: 03/04/08 18:51
Messaggi: 460
Residenza: Scanzorosciate (BG)

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Barba LEVEL Very Happy
complimenti
_________________
ALLENARSI ....perchè allenarsi non è mai abbastanza!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati