Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 5:11 pm Oggetto: Ferrata Monte Grona, e chi se l'immaginava così tosta? |
|
|
Sabato siamo andati a percorrere la ferrata del Centenario CAO al Monte Grona, il posto è abbastanza bello e dovrebbe esserlo anche il panorama (peccato per la nebbia che l'ha celato).
Avevo letto la relazione della via ferrata, e era descritta piuttosto difficile ma non mostruosa e con due vie d'uscita, la presenza delle vie di fuga mi ha incoraggiato e ho deciso di provarci.
Beh devo dire che invece è stata una delle ferrata più dure mai trovate con meno di 10 staffe e tanti tratti molto duri fisicamente (almeno per me) la ferrata sicuramente è cmq superiore per difficoltà a molte altre più note e decantate.
Io l'ho percorsa per metà poi ho preso la via d'uscita e ho continuato alla cima per la Direttissima, dove ho reincontrato mio papà che invece ha percorso la ferrata integralmente.
Siamo poi scesi entrambi per la Direttissima.
Viste le mie condizioni sono cmq soddisfatto di aver percorso la prima metà, ma che si immaginava una ferrata così tosta?
Un po' di foto: (poche del panorama, ma la nebbia /foschia soprattutto verso la pianura era parecchia)
Salendo al Rifugio Menaggio:
Prima parte della ferrata (della seconda non ho foto visto che avevo io la macchina fotografica):
In cima:
Dalla cima:
Qui il report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=5306 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
tra un pò ti fai anche una via da primo....
bravo, belle anche le tue foto fatte dal Redicuori, suggestive....
Ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | tra un pò ti fai anche una via da primo....
bravo, belle anche le tue foto fatte dal Redicuori, suggestive....
Ciao ! |
Grazie, per la via... eh magari... ma le condizioni sono ancora moooolto lontane da una buona forma
Ciao! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!
Siamo abiituati a vedere ferrate in ambienti esclusivamente rocciosi, invece questa è più varia. Secondo me la presenza di quei versanti erbosi rende l'ambiente meno severo e più "simpatico" ... quasi accogliente (forse esagero) _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
silvrin ha scritto: | Bellissima!
Siamo abiituati a vedere ferrate in ambienti esclusivamente rocciosi, invece questa è più varia. Secondo me la presenza di quei versanti erbosi rende l'ambiente meno severo e più "simpatico" ... quasi accogliente (forse esagero) |
Beh, sicuramente lo scenario è diverso, però per me era veramente tosta e ben poco accogliente  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Beh certo ... si vede che i passaggi della ferrata sono tutt'altro che banali. Però a vedersi in giro non solo roccie, ma anche un pò di erba, mi farebbe sentire un poco più a mio agio (forse) _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Mar 06, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
silvrin ha scritto: | Beh certo ... si vede che i passaggi della ferrata sono tutt'altro che banali. Però a vedersi in giro non solo roccie, ma anche un pò di erba, mi farebbe sentire un poco più a mio agio (forse) |
Si in effetti potresti forse essere un po' più rilassato, più che altro le due possibilità di uscita tranquillizzano un po'  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 8:55 am Oggetto: |
|
|
Bene bene, Bravi! Questa mi è saltata l'anno appena passato ed è in lista .... ma le famose caprette di quelle zone neanche l'ombra? |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | Bene bene, Bravi! Questa mi è saltata l'anno appena passato ed è in lista .... ma le famose caprette di quelle zone neanche l'ombra? |
Caprette non ne ho viste , c'erano un paio di camosci reletivamente vicini all'attacco della ferrata, ma ninete caprette _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
Bella.
Non ho memoria di quanto fosse difficile.
Ricordo vagamente un traverso verso sinistra sotto mughi (?) molto molto esposto...
Boh...vent'anni fa ormai...magari è anche cambiata.
Bravo a te per la continua ricerca di nuovi posti. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bella.
Non ho memoria di quanto fosse difficile.
Ricordo vagamente un traverso verso sinistra sotto mughi (?) molto molto esposto...
Boh...vent'anni fa ormai...magari è anche cambiata.
Bravo a te per la continua ricerca di nuovi posti. |
Grazie!
Si, la ferrata è stata riattrezzata qualche anno fa, mi dicono resa più facile, va beh chissà come era prima , nella parte che ho percorso io non mi pare ci fossero traverso sotto mughi, però un traverso verso sinistra molto esposto c'era, magari è quello a cui ti riferisci.
In zona, oltre al Monte Grona, abbiamo già salito anche Monte Berlinghera, Cima Pianchette e Monte Generoso (ferrata Angelino),sono posti abbastanza interessanti anche se un po' tutti simili.
Tra le idee li intorno ora ci sono Monte Bregagno, Pizzo di Gino e Sasso Canale, vediamo se riusciremo a slire anche questi. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bella.
Non ho memoria di quanto fosse difficile.
Ricordo vagamente un traverso verso sinistra sotto mughi (?) molto molto esposto...
Boh...vent'anni fa ormai...magari è anche cambiata.
Bravo a te per la continua ricerca di nuovi posti. |
15 chili in meno...
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Si, la ferrata è stata riattrezzata qualche anno fa, mi dicono resa più facile, va beh chissà come era prima , nella parte che ho percorso io non mi pare ci fossero traverso sotto mughi, però un traverso verso sinistra molto esposto c'era, magari è quello a cui ti riferisci.
In zona, oltre al Monte Grona, abbiamo già salito anche Monte Berlinghera, Cima Pianchette e Monte Generoso (ferrata Angelino),sono posti abbastanza interessanti anche se un po' tutti simili.
Tra le idee li intorno ora ci sono Monte Bregagno, Pizzo di Gino e Sasso Canale, vediamo se riusciremo a slire anche questi. |
Sui mughi non ho memoria...però il traverso lo ricordo bene.
Anche la Ferrata del Generoso ricordo aveva un muretto ripido...
Ti consiglio la traversata da Cavargna al Rifugio Garzirola - Pizzo di Gino non mancando assolutamente il Pizzo Camoghè!
fabiomaz ha scritto: | Franz ha scritto: | .vent'anni fa ormai.. |
15 chili in meno...  |
Beh, se i chili fossero proporzionali alle esperienze fatte in montagna...ne vorrei mettere anche altri 15...
(Tu vent'anni fa, avevi 15 chili in più? )
Via dei Monti Lariani, 1989 (12 anni)
si lo so...sembra che andiamo a caccia...con dietro le gabbie degli uccelli...
ma erano ovviamente i materassini  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Si, la ferrata è stata riattrezzata qualche anno fa, mi dicono resa più facile, va beh chissà come era prima , nella parte che ho percorso io non mi pare ci fossero traverso sotto mughi, però un traverso verso sinistra molto esposto c'era, magari è quello a cui ti riferisci.
In zona, oltre al Monte Grona, abbiamo già salito anche Monte Berlinghera, Cima Pianchette e Monte Generoso (ferrata Angelino),sono posti abbastanza interessanti anche se un po' tutti simili.
Tra le idee li intorno ora ci sono Monte Bregagno, Pizzo di Gino e Sasso Canale, vediamo se riusciremo a slire anche questi. |
Sui mughi non ho memoria...però il traverso lo ricordo bene.
Anche la Ferrata del Generoso ricordo aveva un muretto ripido...
Ti consiglio la traversata da Cavargna al Rifugio Garzirola - Pizzo di Gino non mancando assolutamente il Pizzo Camoghè!
fabiomaz ha scritto: | Franz ha scritto: | .vent'anni fa ormai.. |
15 chili in meno...  |
Beh, se i chili fossero proporzionali alle esperienze fatte in montagna...ne vorrei mettere anche altri 15...
(Tu vent'anni fa, avevi 15 chili in più? )
Via dei Monti Lariani, 1989 (12 anni)
si lo so...sembra che andiamo a caccia...con dietro le gabbie degli uccelli...
ma erano ovviamente i materassini  |
Ok grazie, ora gurado bene la tua idea di traversata, per la foto bella, mi chiedevo cosa fossero le sporgenze dietro la schiena in effetti... _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 12:11 pm Oggetto: |
|
|
@ Re: il Bregagno è bello con buone condizioni di innevamento, altrimenti un pò anonimo nelle altre stagioni ... mai provate le zone dei Monti sopra Schignano e Tremezzo? belline anche quelle tranne nei mesi caldi.
@ Franz: bella la foto old-style, mi ricorda tanto le montagne vissute con la famiglia (quanti ricordi) ... ma i materassini erano matrimoniali o direttamente quelli dei letti di casa?  |
|
Top |
|
 |
|