Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 12:33 pm Oggetto: Traversella ....se sono tirati ! |
|
|
Domenica studiando un po' il meteo siamo andati a Traversella:
http://alpinline.blogspot.com/2011/09/traversella.html
E c'è andata anche bene, ma la valutazione delle vie mi ha un po' stupito....
Ma porca paletta se sono tirati con le valutazioni.
E' solo una mia curisita, ma a qualcun' altro gli è sembrata la stessa cosa '.
Ovviamente io sono scarso e lo so, ma fare fatica a fare un 4c.....
Speriamo che nevichi presto almeni rimetto su gli sci....
Ciao Riki _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh... roccia diversa, stili diversi.
Comunque non ho un ricordo di Traversella particolarmente severo.
Ma dove l'hai fatto il 4c ? Gardaland ?  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
si hai ragione, il criterio di valutazione dei gradi è differente,
come anche quello di Finale
quale sia più il giusto non sono io a stabilirlo però è evidente. _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Isa ha scritto: | si hai ragione, il criterio di valutazione dei gradi è differente,
come anche quello di Finale
quale sia più il giusto non sono io a stabilirlo però è evidente. |
Il boss Lorenzo viaggia su altri pianeti e non lo nota....
Altro che Gardalan, Torrione Giallo via rebelot...per essere un 4c .....
Isa preparati Giovedi mi dai lezioni !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
E ' tutto alpinismo...
E' quello l'errore concettuale filosofico...
...chiedi alle brescianE
PS: però a me la bagnacauda sembrava un bel 5c+  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Nelle poche apparizioni in falesia che ho fatto, gli unici 6a da primo li ho fatti a Galbiate, San Martino o Introbio.. mi vien il dubbio che in quelle zone siano generosi coi gradi.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Mar Set 20, 2011 2:44 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
So ancora riconoscere un 4c, purtroppo...
Volevo capire dove sono i 4c dove sei passato, su che roccia, quanti ne hai fatti... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Nelle poche apparizioni in falesia che ho fatto, gli unici 6a da primo li ho fatti a Galbiate, San Martino o Introbio.. mi vien il dubbio che in quelle zone siano generosi coi gradi.. |
san martino cosa esattamente? placchette di sicuro gradi generosi essendo un posto per chi è agli inizi, altre zone del san martino non direi
a galbiate dipende dai settori e dal periodo di apertura. il settore nuovo, mi pare l'oasi, quello facile, ha gradi poco severi. altri settori no.
non solo cambia da falesia a falesia ma da un settore all'altro, da chi è stato chiodato e quando ecc.. |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | So ancora riconoscere un 4c, purtroppo...
Volevo capire dove sono i 4c dove sei passato, su che roccia, quanti ne hai fatti... |
Lo so che lo sai riconoscere un 4 c , ma penso che tu vada molto meglio di me.
Quindi ci passi con molta facilita'.
Domenica per via del bagnato non c'èra molto di asciutto ma al Torrione Giallo le 4 vie facili lo erano abbastanza .
http://www.traversella.net/sett.gial.html
Sicuramente abituati al calcare la cosa cambia .
Comunque senza andare fino la', dice cose giuste Claus, anche a galbiate le gradazioni cambiano da settore a settore....e anche le mazzate
Franz:
Anche a me piace piu' l'alpinismo della falesia ma si sa' con la giornata di domenica è gia' tanto quello che siamo riusciti a fare.  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
boh, io a traversella ci son stato due volte e in entrambe ho preso delle mazzate su dei gradi ignobili che mi vien proprio da pensare che suon fuori e non di poco. Sui gradi duri non so ma sotto il 6a e soprattutto intorno al 5a ( a traversella ci sono anche vie di 3a ) suono durissimi. Direi però che non è paragonabile a finale, li spesso il duro è dato dalla chiodatura lunga e appigli misteriosi, a traversella gli appigli si vedono ma non si tengono, o perlomeno uno pensa di scaldarsi sul facile e dopo tre tiri capisce che è ora del panino e la birra... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Mar Set 20, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | ...uno pensa di scaldarsi sul facile e dopo tre tiri capisce che è ora del panino e la birra... |
Cazzo!!! E' il posto fatto su misura per me!!!
Ho già avvisato Caio che vado a trovarlo...
Se i tiri poi saranno anche solo due e avrò tirato tutti i rinvii sul 3a, chi se ne frega? L'importante è il piatto di affettati e tome finali...
Belli questi posti... Li adoro! |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Set 21, 2011 6:13 am Oggetto: |
|
|
Grandi Furbo e Arterio !
Speriamo di non incontrarci mai in falesia.....
Se no manco la corda tiriamo fuori...
Direttamente con le gambe sotto il tavolo finisce !
La prossima volta che vado a Traversella il riscaldamento lo faccio al Settore delle Speranze ( quello dei bimbi ) ...Li c'è pure il 2 A  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
elite1972
Registrato: 14/02/07 20:31 Messaggi: 57
|
Inviato: Mer Set 21, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
anche io ho trovato "lungo" sui gradi intermedi (5/6) a Traversella ma la cosa è didattica non c'è da scoraggiarsi! Anzi io preferisco gradi un po' stretti in falesia dà più tranquillità quando affronti le vie in montagna.
Dato che si parla di Galbiate ci si può fare un'idea facilmente della disparità di gradazione tra un settore ad un altro: andate all'oasi e fate cultura occidentale, breve tiro di 5a all'estrema sinistra del settore, poi salite al 4 tracce e fate uno qualsiasi dei 5a del settore ma anche il primo 4c a sinistra su concrezioni marroni...eheheh |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Set 21, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
"le vie sono su dono
e dei doni non si lamenta mai"
cit. CAIO da Traversella
io quoto _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
CMauri
Registrato: 17/03/10 14:20 Messaggi: 60 Residenza: Bernareggio
|
Inviato: Mer Set 21, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho girato un po' di falesie in italia ed europa e immancabilmente i primi giorni sono sempre gran bastonate, poi col passare dei giorni la cosa migliora, ma il "cambio roccia" si sente, eccome!
(anche se in effetti Galbiate, a parte placconata, e qualcosa in giro rigorosamente chiodati 20 anni fa, i tiri sono un grado più semplici della media)
C.- |
|
Top |
|
 |
|