Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Feb 28, 2012 2:39 pm Oggetto: Ferrata alpini al Medale |
|
|
Fioriscono le margherite in questo finire di inverno, che ha ribaltato nuovamente le carte regalandoci alcuni primi scampoli di una primavera fin troppo anticipata.
L'inverno, per questa annata, non mi è propizio e l'occasione di bel tempo si fa buona per puntare su di una meta vicina e meritevole, la ferrata alpini al Medale in quel di Lecco.
Ritrovarsi con gli Amici non è difficile, tutti accomunati dalla voglia di rispolverare il proprio kit da ferrata e per qualcuno di iniziare a consumarlo. Il tempo è veramente buono anche se molto ventoso, e si farà sentire lungo diversi tratti della ferrata.
Medale di mnegri1981, su Flickr
La ferrata alpini al Medale è si stata inagibile (notizia tra l'altro mai confermata in toto), ma solo per i pochi giorni in cui il gruppo del CAI di Lecco ha provveduto a qualche ispezione e manutenzione lungo la stessa.
L'avvicinamento, dalla via Quarto sopra Lecco (S. Martino), ci porta senza troppo impegno e in poco tempo all'attacco della ferrata, proprio innanzi alla parete del Medale, lungo la quale si può già notare qualche cordata impegnata sulla stessa.
Pronti partenza ... via! di mnegri1981, su Flickr
Ci attrezziamo con calma e una volta deciso anche l'ordine di salita, attacchiamo il primo sistema di placche che ci fa subito guadagnare quota. La progressione è da subito interessante e la roccia ottima in aderenza. Siamo anche avvantaggiati dal fatto che i pochi che ci seguivano, erano tutti diretti agli attacchi delle vie d'arrampicata poco distanti (qualcuno è sceso lungo la ferrata mentre noi la risalivamo).
Lungo i primi tratti verticali di mnegri1981, su Flickr
Nella prima parte della ferrata i tratti esposti (in traverso e non) e di progressione in piena placca non mancano, ma la ferrata è ottimamente attrezzata così come la roccia presenta un'ottima aderenza, fugando in parte quelle che - a prima vista - sembrerebbero difficoltà maggiori.
Senza titolo di mnegri1981, su Flickr
Il vento si fà sentire, anche con belle raffiche improvvise, e ci scarica addosso qualche sassetto. Nei tratti riparati, invece, godiamo della buona temperatura della giornata e della roccia ormai calda. Complici questi fattori, la sete un pò ci attanaglia.
DSCN1791 di mnegri1981, su Flickr
Siesta! di mnegri1981, su Flickr
La progressione nella parte centrale richiede ancora il superamento di un ultimo sistema di placche ben attrezzato a staffe, sempre con un'ottima vista panoramica. Salvo poi, nell'ultima parte della ferrata, affrontare una lunga serie di affannosi gradoni e rocce rotte - che sembra non finire mai - prima di arrivare in vista della croce di vetta del Medale, sempre accompagnati dal vento.
DSCN1803 di mnegri1981, su Flickr
DSCN1805 di mnegri1981, su Flickr
In vista della croce del Medale di mnegri1981, su Flickr
La vetta offre ben poco riparo. Dopo una breve sosta e qualche foto, seguiamo le indicazioni per ritornare a S. Martino (segnavia 56 e bolli rossi) sorbendoci un panoramico (inizialmente) ma monotono sentiero (attenzione comunque all'esposizione di alcuni tratti).
Foto vetta Medale di mnegri1981, su Flickr
L'è dura! di mnegri1981, su Flickr
Salito in compagnia di Giuseppe, Roberto (il grande assetato ... di una buona birretta!), Andrea (alla sua prima ferrata!) e Barbara (che finalmente ha tirato fuori gli attributo ed è arrivata fino in fondo alla ferrata, con un pò di assistenza e aiuto del sottoscritto).
Una salita intensa, impegnativa e tecnica in alcuni punti e più monotona e agevole sul finale. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Feb 28, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Mancavano da un po' i tuoi report pieni d'entusiasmo!
Tra l'altro avete beccato una giornata molto tersa. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Feb 28, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
a parte le belle foto ( classiche ma sempre suggestive quelle con lecco alle spalle ) e il bel racconto, molto dettagliato, vedendo il tuo fotoreport viene una gran voglia di primavera......
Un bravo alla tua compagna con attributi..
Ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Feb 28, 2012 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo e convincente report! Ottimo suggerimento.
Questa la voglio proprio tentare, prima di ritornare in "alta montagna".
Il primo problema è: quando mai la pigrizia mi consentirà di varcare le porte seriane? _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Mancavano da un po' i tuoi report pieni d'entusiasmo!
Tra l'altro avete beccato una giornata molto tersa. |
Grazie Luca!
Eh la giornata tersa è stata merito anche del forte vento, però si stava di un bene lo stesso. |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | a parte le belle foto ( classiche ma sempre suggestive quelle con lecco alle spalle ) e il bel racconto, molto dettagliato, vedendo il tuo fotoreport viene una gran voglia di primavera......
Un bravo alla tua compagna con attributi..
Ciao ! |
L'ultima volta al Due Mani è venuto su suo marito e lei a ravanato su alcuni pezzi della ferrata dopo una prima rinuncia, questa volta (che l'ho assistita di persona, controllando come si comportava) ha saputo tenere testa alle proprie emozioni, ci ha messo impegno e volontà! |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: |
L'ultima volta al Due Mani è venuto su suo marito e lei a ravanato su alcuni pezzi della ferrata dopo una prima rinuncia, questa volta (che l'ho assistita di persona, controllando come si comportava) ha saputo tenere testa alle proprie emozioni, ci ha messo impegno e volontà! |
no no, ti sbagli.... è solo perchè non c'era il marito!  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! Bella ferrata!
fourfingers ha scritto: | matteo81 ha scritto: |
L'ultima volta al Due Mani è venuto su suo marito e lei a ravanato su alcuni pezzi della ferrata dopo una prima rinuncia, questa volta (che l'ho assistita di persona, controllando come si comportava) ha saputo tenere testa alle proprie emozioni, ci ha messo impegno e volontà! |
no no, ti sbagli.... è solo perchè non c'era il marito!  |
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Feb 29, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Bello...
Mi verrebbe da dire: Something new, beatiful and unespected
(solo tu sai perchè ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Gio Mar 01, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bello...
Mi verrebbe da dire: Something new, beatiful and unespected
(solo tu sai perchè ) |
... Grazie Franz!! |
|
Top |
|
 |
|