Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mar Mar 20, 2012 10:02 am Oggetto: Discesa Finsteraarhorn |
|
|
Ciao a tutti.
Son qui per l'ennesima volta per chiedere delle informazioni agli esperti dell'Alpe.
Dunque, con un gruppo disparato (e spero non disperato), saremmo in giro per l'Oberland a fine mese (prossimo). Avrei ipotizzato un giro di tre giorni: Fiesh-Konkordiahutte-Finsteraarhornhutte-casa con in mezzo un paio di vette, ovviamente.
Il punto di domanda sta alla fine ovvero al rientro dalla Finsteraarhornhutte alla civiltà. Visto il poco tempo a disposizione l'opzione è di scendere, dopo aver ovviamente salito il Finsteraarhorn, verso la valle di Goms.
Le vie di discesa che ho trovato son due:
1. Sulla guida "Scialpinismo in Svizzera" di Scanavino-Gannser si passa dalla Galminhornhutte
http://www.camptocamp.org/routes/233865/fr/galmilucke-traversee-galmihornhutte-finsteraarhornhutte
http://www.gulliver.it/itinerario/10587
che dovrebbe essere questa traccia:
Uploaded with ImageShack.us
questa opzione mi sembra però una bella ravanata, nel senso che, già lessi dalla salita di un 4000, doppo aver rimontato 600m, mi andrebbe una discesa dove giù le punte e via, invece qui mi sembra che c'è da girare e cercare.
2. Ho visto sulla mappa e un report che da la possibilità della discesa diretta su Reckingen
[/url]http://www.camptocamp.org/outings/174148/it/finsteraarhorn-via-normale-per-finsteraarhornhuttec[url]
ma non ho altre informazioni.
Insomma secondo voi è possibile buttarsi giù per la 2 o ci tocca far il giretto per la 1?
grazie del sondaggio
e buone motagne
teo
https://www.replicahandbagssales.com/balenciaga.html
https://www.replicahandbagssales.com/bvlgari.html |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Mar 20, 2012 8:11 pm Oggetto: |
|
|
A leggere la relazione di la sembra (a parte l'ingresso) una cosa facile, però a sto punto perchè non la fanno tutti??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 20, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
E' passato un po' di tempo, ma ricordo che eravamo entrati via trenino dell'Eiger, Monch, traversata Gross Fiescherhorn, Finsteraarhorn, rientro per la Loetschental (lunga e divertente sciata). 4 giorni. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 9:12 am Oggetto: |
|
|
@leo: appunto!
@lorenz: purtroppo abbiam 3 giorni ed il trenino è fuori budget!
grazie
teo |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
Noi eravamo un gruppo numeroso e avevamo trovato un'offerta a 12 franchi sola salita.
Partiti e rientrati in treno da Milano e autosufficienti per il cibo. Era stata una cosa goliardica con spumanti stappati sotto il Finster, guacamole, polpo e patate, etc.... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
In 3gg è un po' tirata...però quest'è...
Per la fattibilità del rientro da lì...devi informarti più avanti.
Cmq fammi capire
1 giorno: Kreuzboden - Marjielsee - Konkordiahutte - finsteraarhornhutte? VACCA SE è LUNGA PIANA e MONOTONA...
2 giorno: Finsteraarhorn e ripernotto
3 giorno: rientro Munster?
Prima cosa: alla Finsteraarhornhutte si sta da Dio (rispetto alla Konkordia)...però...conta la logistica a volte...
Giro alternativo per gente allenata, ma neanche troppo:
1° : Loetschental - Hollandiahutte (1500m dsl) e Konkordia.
La salita è lunga ma piacevole. Alla Konkordia arrivi in discesa. Una pena sono solo le scalinate.
2° Dato che il Finster son 1000m dall'omonimo rifugio, puoi partire un po' prima dalla Konkordia, traversare il passo, arrivare al rifugio e salire alla vetta. Dormi alla Finsteraarhorn.
3° parti dalla Finsteraarhorn, traversi il colle alla Konkordia, sali all'Abeniflue e ti fai una sciata spaziale in Loetschental. (QUESTA L'AVEVAM FATTA ANCHE NOI PARO PARO COME ULTIMO GIORNO)
Qui il nostro giro...e vedi foto anche del rientro.
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28871
1g: Fafleralp - Hollandia
2g: GrossGrunhorn - Konkordia
3g: Hinter GrossFiescherhorn - finsteraarhornhutte
4g: Finsteraarhorn - Finsteraarhornhutte
5g: Abaniflue - Fafleralp
leo ha scritto: | A leggere la relazione di la sembra (a parte l'ingresso) una cosa facile, però a sto punto perchè non la fanno tutti??  |
Non è vero che la fan in pochi...
Però spesso hai problemi di innevamente nella parte bassa. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Mar 21, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franz!!!
piacere setirti.
Giusto una precisazione:
- il 1° gg. solo sci da fondo fino alla konkordia e lì notte
- il 2°gg traversata con 1-2 dei Fiescherhorn e notte alla Finster
- il 3°gg in vetta (spero) al Finster, giù, poi sù per 600m e giù verso munster (meglio reckingen)
lo immagino che nella discesa a valle si passeggierà un po'. Però lo sviluppo non è molto (dico ora).
Ma tu dici che la discesa dalla finster verso la valle di goms è frequentata? non mi sembra a legger i report.
grazie
teo |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mar 22, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
La parola sviluppo da quelle parti assume un significato tutto suo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Mar 24, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | La parola sviluppo da quelle parti assume un significato tutto suo  |
soprattutto se sul Fiescher Gletscher stai davanti tu e si va dritti nel dedalo di crepacci.
Senza il Catena eravamo là ancora adesso a cercare l'uscita  |
|
Top |
|
 |
|