Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Bipunta o monopunta?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 8:23 am    Oggetto: Bipunta o monopunta? Rispondi citando

Per il prossimo we ho la possibilità di provare un rampone, e mi è stato consigliato il G20, monopunta. Mai usato un monopunta.... mi incuriosisce, mi dicono che essendo io leggera dovrei trovarmi benissimo.
A chi usa monopunta: che sensazione c'è? Brutta di instabilità? Chi mi caldeggia la prova ne parla benissimo ma non li usa perchè dice di essere troppo massiccio e preferire le 2 punte per sè...

Se poi visto il gelo artico in arrivo mi date anche qualche consiglio su una cascata facile e al sole vi offro una birra Rolling Eyes (visto che Andrea è noto nel mondo ghiacciatorio per aver iniziato un suo amico l'anno scorso a Sottoguda nel we più freddo dell'anno, alle 8 di mattina là con -20 perchè più è freddo meglio è Confused )
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 8:27 am    Oggetto: Re: Bipunta o monopunta? Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Se poi visto il gelo artico in arrivo mi date anche qualche consiglio su una cascata facile e al sole vi offro una birra Rolling Eyes (visto che Andrea è noto nel mondo ghiacciatorio per aver iniziato un suo amico l'anno scorso a Sottoguda nel we più freddo dell'anno, alle 8 di mattina là con -20 perchè più è freddo meglio è Confused )


Si! poi, con un chiosco alla fine, le scalette di fianco, se vuoi schìendere quando sei stanca, la corda da sopra pretensionata e, già che ci siamo, per arrivarci, una bella gita con le ciaspole in compagnia del Guidoval! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 8:35 am    Oggetto: Rispondi citando

sono proprio una ff... Embarassed
ma le hai viste le temperature che danno per domenica? Evil or Very Mad
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 8:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
sono proprio una ff... Embarassed
ma le hai viste le temperature che danno per domenica? Evil or Very Mad

Lascia stare, che domenica sarò sul Grignone, fuori da una grotta, fermo a tirar su secchi di terra! Evil or Very Mad

Mi porto dietro un buon termos ed un fornellino x fare il the! Cool Confused
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

prova entrambe le combinazioni, magari in moulinette, si cambia rapidamente con una chiave.

io prenderei un rampone con configurazione variabile piuttosto che un monopunta fisso. non conosco quel modello che citi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 10:42 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
fuori da una grotta, fermo a tirar su secchi di terra! Evil or Very Mad


Shocked Shocked

guarda che la stampo e la porto su, è perfetta per il fatidico momento...CHI STA FUORIII faccia un passo avanti!?! io ne faccio un indietro Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 10:43 am    Oggetto: Re: Bipunta o monopunta? Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Chi mi caldeggia


sempre piaciuti gli ossimori Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

ah, un'ultima cazzata, ma le becche le hai limate???

la limatura delle becche è un tormentone come la modifica del grigri qualche anno fa
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 10:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Beh se hai la possibilità di provarli approfittane.
La storia del peso dello scalatore non ha molto senso...

Dopo la tua prova me li presti... ? Mr. Green
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
ZioPunzo ha scritto:
fuori da una grotta, fermo a tirar su secchi di terra! Evil or Very Mad


Shocked Shocked

guarda che la stampo e la porto su, è perfetta per il fatidico momento...CHI STA FUORIII faccia un passo avanti!?! io ne faccio un indietro Laughing

Beh! io, se riesco, faccio un passo in giù! Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vime



Registrato: 16/10/07 16:33
Messaggi: 129
Residenza: Como

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

dei G20 ne ho sentito parlar molto bene...però secondo me son già abbastanza tecnici come ramponi (poi io preferisco le punte intercambiabili)...la seiler a pontresina (se è ok) è facile ed al sole
_________________
live free...or die
Top
Profilo Invia messaggio privato
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Eva,
Ti dico la mia personale esperienza.
Ho sempre avuto il bipunta e non potevo certo avere un opinione sensata senza aver provato i mono..
Puoi fare mille ragionamenti ma credo che la prova sul campo sia l'unica a darti la tua verità.
Detto ciò io ho provato il monopunta una settimana fa a pontresina dove il livello non è proprio facile..
almeno per me.
Devo dire che mi sono trovato molto ma molto meglio!
Faccio solo una considerazione che ho riscontrato fondata.
Quando hai 2 punte hai verosimilmente il peso distribuito 50 e 50.
Quando ne hai una hai il 100% solo li...
Ho visto che spacchi molto meno ed hai una possibilità di movimento migliore soprattutto per i talloni avendo un unico punto d'appoggio.
Senza contare le volte in cui con il bipunta causa irregolatità del ghiaccio hai pesi mal distribuiti che nel caso monopunta sono molto meno frequenti.
Concordo con Lorenzo per la questione peso.
Io non sono certo una piuma e ripeto mi sono trovato molto meglio.
Il mio consiglio?
Non credere a me ma prova...
Così potrai sceglirere al meglio.
Io ho modificato i miei bd Cyborg in monopunta con l'accortezza di posizionare la punte in prossimità dell'alluce..come sai dall'arrampicata hai li i punti forti dell'appoggio.
te lo dico perchè un amico aveva per sbaglio posizionato la punta verso il mignolo e allora si che ci son difficoltà...
Se vuoi una cascata morbida e divertente vai a Lizzola a fare la Cavandola.
Avvicinamento 5 minuti possibilità di corda dall'alto ed eventualmente bar annesso!
Anche se in zona ti consiglierei altri locali.
Se invece sei a Nordest già che hai parlato di sottoguda vicino Alleghe c'è la cascata delle Grazie che è una salita più dolce con la Civetta che ti guarda...non male...
Spero tu sia messa meglio con il lavoro e il resto nel frattempo divertiti.
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 4:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
ah, un'ultima cazzata, ma le becche le hai limate???

la limatura delle becche è un tormentone come la modifica del grigri qualche anno fa


ah.... non sapevo...
vabbè ma sono nuove nuove (dopo le devo anche restituire).
Comunque ehm, non so neanche modificare il grigri. L'unica cosa che ho intenzione di modificare è un frog, quando deciderò di prenderlo Embarassed
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Mar Gen 31, 2012 4:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per le recensioni...
vabbè mi sa che alla prima occasione testo e vedo. Nel caso ho un paio di vecchissimi Cassin e mi terrò quelli, questo test è più uno sfizio che altro, ma visto che capita l'opportunità la sfrutto.
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati