Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Traversata C.del Fop 2322m M.Secco 2267m C.Vaccaro 1957m
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Gen 22, 2012 7:31 pm    Oggetto: Traversata C.del Fop 2322m M.Secco 2267m C.Vaccaro 1957m Rispondi citando

Finalmente,insieme ad amici di vecchia data,ma sempre d'ottima tempra,decidiamo d'andar ad esplorare queste montagne,montagne di casa per due dei miei amici,imarando così io,un sacco di cose.
Risaliamo da sopra parre 700m uno splendido bosco,che ci depositerà nei pratoni superiori,sempre costantemente baciati da sole. Il panorama spazia,fino agli appennini,fà caldo,ma si sale..arrivati ad un pianoro con una baita,si vedono chiaramente la cima del fop che saliremo per prima,per poi proseguire per le creste,molto belle...anzi bellissime,quando si arriva sulla vetta del fop si capisce l'aspro ambiente severe che riservano queste parete. Mette quasi a disagio il solo pensiero di paragonorcisi...
Proseguiamo,facendo attensione in un paio di passaggi "scenografici",più per l'esposizione che per la difficoltà,e arriviamo in cima al monte secco,dove facciamo il nostro ultimo saluto a Mario Merelli,ricordandolo a modo nostro.
Da li la discesa fino al rifugio,dove vino,salamino,formaggio ..e borbardini vari finali ci alleteranno la lunga discesa fino all'auto.
Che dire altra giornata meravigliosa passata in montagna,rafforzando vecchie amicizie e conoscendo sempre ottime persone,e speriamo di condividere altre salite.

Qualche foto (pardon se son tante,ma mi è piaciuta moltissimo come zona da fotografare)

Il bosco s'infiamma

bellissimo faggio secolare

verso il termine del bosco

sullo sfondo a sx la cima del fop spunta, e a dx la bellissima piramide del monte secco

splendidi pianori

arera

baita

tutta la prima parte da sx a dx della nostra traversata

valloni bellissimi

verso gli appennini

ombre

verso la cima del fop,appare in tutta la sua bellezza il monte secco e le splendide pareti a sx

Abisso!! ..ho avuto le stesse sensazioni in dolomiti al fanes

Nico e l'arera

Noi in cima al fop riparati dal vento

Verso valcanale

Iniziano le creste

Panorama sublime...sembra un eiger in miniatura Exclamation Exclamation

Quello che ci aspetta

Parete nord dell'Eiger 3970m .. ahh no,Cima del Fop 2322m Rolling Eyes

...dai passatemela Laughing Very Happy

Si continua per creste

Sempre con la cima del fop che ci sorveglia

Splendida parete,me ne son innamorato Embarassed

1300m sotto...valcanale all'ombra per ben 5 mesi !!

si prosegue..

Tutto il percorso fatto fin'ora

la croce sotto il monte secco

Arriva Gordon

il nostro saluto a Mario Merelli in cima al monte secco

le creste verso il vaccaro

.

Cima Vaccaro 1957m


Ciao ciao
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 10:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella scammellata.
"Sulla" la parete N dell'Eiger...ehm Fop...c'è una via simil escursionistica (max II).
A parte quelle che l'affrontano direttamente, ce ne è una che per una cengia la taglia in orizzontale E-W e poi spara in su per un catino ghiaioso...
Si chiama Via Carino...
Qualcuno mi aiuti...(se ne era già parlato)
La percorsi 20 anni fa coi miei...
E' possibile scendere poi anche dalla Nord del Secco (eran presenti dei bolli rossi)
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Eccoti qua !
Bellissimo giro, io e ste l'abbiamo fatto al contrario due anni fa ( dal vaccaro al fop ).
Grandi zone, scenografiche, selvagge e poco frequentate.
Girata di gran classe. Cool
Sai che hai ragione, la paretona assomiglia proprio a quella dell' Eiger ? Shocked Shocked

Belle foto, si percepisce come ti sia proprio gustato la giornata ( oltre al salamino, formaggini e bombardino... Wink Wink )

ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Nazza, si vede che il posto ti è piaciuto dalle belle foto che hai fatto.
Ma che giubbettino rosso mi tiri fuori?
Non te l'ho mai visto!

Nella tua foto, se zoomavi, vedevi un omino che scivolava sul culo perché aveva pensato bene di togliersi i ramponi per non rovinarli, e un omino con la barba che se la rideva di gusto.

Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 2:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Bravo Nazza, si vede che il posto ti è piaciuto dalle belle foto che hai fatto.
Ma che giubbettino rosso mi tiri fuori?
Non te l'ho mai visto!

Nella tua foto, se zoomavi, vedevi un omino che scivolava sul culo perché aveva pensato bene di togliersi i ramponi per non rovinarli, e un omino con la barba che se la rideva di gusto.

Wink


M'è piaciuto un mondo il posto,e si era capito.... il giubbettino,gli scarponi,ti stai perdendo un pò di pezzi Laughing Cool

Laughing Laughing Laughing grande l'omino con la barba...rideva anche per me Twisted Evil Laughing Laughing Laughing

calimero ha scritto:
Grandi zone, scenografiche, selvagge e poco frequentate.
Girata di gran classe. Cool
Sai che hai ragione, la paretona assomiglia proprio a quella dell' Eiger ? Shocked Shocked

Belle foto, si percepisce come ti sia proprio gustato la giornata ( oltre al salamino, formaggini e bombardino... Wink Wink )

ciao !


Ciao nònnò Very Happy

Si,zone selvagge a due passi dalla civiltà...e pareti nord davvero impressionanti,da valcanale non mi fecero quell'impressione,ma dall'alto Rolling Eyes Shocked

Giornata gustata in pieno Very Happy ci stava pure qui un dall'alba al tramonto,ma sarebbe stato monotono Cool Laughing

Franz ha scritto:
Bella scammellata.
"Sulla" la parete N dell'Eiger...ehm Fop...c'è una via simil escursionistica (max II).
A parte quelle che l'affrontano direttamente, ce ne è una che per una cengia la taglia in orizzontale E-W e poi spara in su per un catino ghiaioso...
Si chiama Via Carino...
Qualcuno mi aiuti...(se ne era già parlato)
La percorsi 20 anni fa coi miei...
E' possibile scendere poi anche dalla Nord del Secco (eran presenti dei bolli rossi)


Urka credevo molto più difficile la via sulla nord a guardarla così...allora chissà ma che un giorno Rolling Eyes

Grazie "enciclopediaFRANZ" Laughing Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 2:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro! Complimenti! Wink

L'avevo già addocchiato, una volta andata via la neve penso che proverò a farlo anche io se riesco! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 3:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fantastico il paragone con l'Eiger!! Very Happy Very Happy Very Happy
Ora avverto Ueli per una salita speed...tempo stimato dai 5 ai 10 minuti Very Happy Very Happy Very Happy
Complimenti per il bel giro sempre belle foto.
A presto.

Dobbiamo sempre organizzare una bella pellata ma qua manca l'inverno accidenti!...
Stai bene
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 3:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Franz ha scritto:
Bella scammellata.
"Sulla" la parete N dell'Eiger...ehm Fop...c'è una via simil escursionistica (max II).
A parte quelle che l'affrontano direttamente, ce ne è una che per una cengia la taglia in orizzontale E-W e poi spara in su per un catino ghiaioso...
Si chiama Via Carino...
Qualcuno mi aiuti...(se ne era già parlato)
La percorsi 20 anni fa coi miei...
E' possibile scendere poi anche dalla Nord del Secco (eran presenti dei bolli rossi)

Urka credevo molto più difficile la via sulla nord a guardarla così...allora chissà ma che un giorno Rolling Eyes
Grazie "enciclopediaFRANZ" Laughing Wink

OKKIO! Shocked
Non mettermi in bocca cose che non ho detto... Twisted Evil
Ho scritto volutamente "sulla" parete...con le virgolette...
per dire che ci passa per una linea un po' strana...
un itinerario invece è questo:
http://www.caibergamo.it/itinerario.php?itinerario=108
il Secco invece:
http://www.caibergamo.it/itinerario.php?itinerario=109

quello che dico io più o meno fa così...ma non ne sono sicurissimo
ricordo una cengia erbosa espostissima sotto parete verticali donde accedere ad un inaspettato catino ghiaioso.

http://images.summitpost.org/original/474718.jpg

http://images.summitpost.org/original/250249.jpg

Certo che farlo d'inverno con la neve e il ghiaccio giusti... Shocked Cool Wink

PS: cazzo sei come la gramigna... Laughing
ora se cerchi "Cima Fop" su Google Immagini...
viene fuori l'Eiger Shocked Twisted Evil
http://www.google.it/imgres?q=cima+fop&um=1&hl=it&sa=N&rlz=1R2ADRA_itIT386&tbm=isch&tbnid=jpLJXODn9_FR2M:&imgrefurl=http://forum.meteonetwork.it/reportage-fotografici/140686-traversata-c-fop-2322m-m-secco-2267m-c-vaccaro-1957m.html&docid=ZU0jCtaSiZAYRM&imgurl=http://sonotuttestorie.files.wordpress.com/2012/01/eiger.jpg&w=500&h=327&ei=_28dT9-JNZTT4QSm2OTCDQ&zoom=1&biw=1920&bih=1006&iact=rc&dur=86&sig=117293356074744006080&page=2&tbnh=152&tbnw=203&start=41&ndsp=48&ved=1t:429,r:14,s:41&tx=97&ty=71
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
PS: cazzo sei come la gramigna... Laughing
ora se cerchi "Cima Fop" su Google Immagini...
viene fuori l'Eiger Shocked Twisted Evil
http://www.google.it/imgres?q=cima+fop&um=1&hl=it&sa=N&rlz=1R2ADRA_itIT386&tbm=isch&tbnid=jpLJXODn9_FR2M:&imgrefurl=http://forum.meteonetwork.it/reportage-fotografici/140686-traversata-c-fop-2322m-m-secco-2267m-c-vaccaro-1957m.html&docid=ZU0jCtaSiZAYRM&imgurl=http://sonotuttestorie.files.wordpress.com/2012/01/eiger.jpg&w=500&h=327&ei=_28dT9-JNZTT4QSm2OTCDQ&zoom=1&biw=1920&bih=1006&iact=rc&dur=86&sig=117293356074744006080&page=2&tbnh=152&tbnw=203&start=41&ndsp=48&ved=1t:429,r:14,s:41&tx=97&ty=71


Laughing Laughing Laughing
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 6:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non ho capito bene da Parre da dove siete saliti per puntare dritto al Fop , conosco solo la via Vaccaro - Secco e poi quel passaggio abbracciato alla roccia sembra impegnativo . Spiega a uno che di Orobie ha ancora tanto da esplorare.
Lo foto deicisamente belle e poi che onore per il Fop gemello minore dell'Eiger Razz
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Claudio2169 ha scritto:
Non ho capito bene da Parre da dove siete saliti per puntare dritto al Fop , conosco solo la via Vaccaro - Secco e poi quel passaggio abbracciato alla roccia sembra impegnativo . Spiega a uno che di Orobie ha ancora tanto da esplorare.
Lo foto deicisamente belle e poi che onore per il Fop gemello minore dell'Eiger Razz


Guarda Claudio,ero insieme a due "local" .. Smile quindi non sò per che stradine son salito,io seguivo ciò che mi dicevano fino a 700m ..siamo stati a sx rispetto alla salita normale al vaccaro Wink

Bèh,ci son due passaggini,non difficili,se affrontati con la giusta decisione.

Il fop è splendido Razz ..un piccolo eiger brembano Razz
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 8:06 pm    Oggetto: Re: Traversata C.del Fop 2322m M.Secco 2267m C.Vaccaro 1957m Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Si continua per creste


Cazzo Lupo fai a fare la Mittellegi e neanche me lo dici Twisted Evil Laughing Laughing
Contento che ti sia piaciuto Wink

fabiomaz ha scritto:
Nella tua foto, se zoomavi, vedevi...

La stessa cosa che ho pensato io dopo aver visto la foto Laughing Laughing

rediquadri ha scritto:
L'avevo già addocchiato, una volta arrivata un pò di neve penso che proverò a farlo anche io se riesco! Wink

Anch'io Mr. Green

Franz ha scritto:
lupin-3 ha scritto:
Franz ha scritto:
Bella scammellata.
"Sulla" la parete N dell'Eiger...ehm Fop...c'è una via simil escursionistica (max II).
A parte quelle che l'affrontano direttamente, ce ne è una che per una cengia la taglia in orizzontale E-W e poi spara in su per un catino ghiaioso...
Si chiama Via Carino...
Qualcuno mi aiuti...(se ne era già parlato)
La percorsi 20 anni fa coi miei...
E' possibile scendere poi anche dalla Nord del Secco (eran presenti dei bolli rossi)

Urka credevo molto più difficile la via sulla nord a guardarla così...allora chissà ma che un giorno Rolling Eyes
Grazie "enciclopediaFRANZ" Laughing Wink

OKKIO! Shocked
Non mettermi in bocca cose che non ho detto... Twisted Evil
Ho scritto volutamente "sulla" parete...con le virgolette...
per dire che ci passa per una linea un po' strana...
un itinerario invece è questo:
http://www.caibergamo.it/itinerario.php?itinerario=108
il Secco invece:
http://www.caibergamo.it/itinerario.php?itinerario=109

Dopo averle rimirate in questi 2 giorni dal sotto quelle pareti ieri sera mi son messo anche io a riguardare questi itinerari e poi ho pensato la stessa cosa di poco sopra Mr. Green
lupin-3 ha scritto:
...allora chissà mai che un giorno


Franz ha scritto:
Certo che farlo d'inverno con la neve e il ghiaccio giusti... Shocked Cool Wink

Cioè le condizioni trovate ieri solo un pizzico più ad Ovest Mr. Green Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 8:08 pm    Oggetto: Re: Traversata C.del Fop 2322m M.Secco 2267m C.Vaccaro 1957m Rispondi citando

Peggy ha scritto:
..i e poi ho pensato la stessa cosa di poco sopra Mr. Green
lupin-3 ha scritto:
...allora chissà mai che un giorno


Franz ha scritto:
Certo che farlo d'inverno con la neve e il ghiaccio giusti... Shocked Cool Wink

Cioè le condizioni trovate ieri solo un pizzico più ad Ovest Mr. Green Wink


Razz Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ffrizzy



Registrato: 22/03/09 21:08
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 9:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Interessante report, ci sono delle belle foto ( che non sono mai troppe)

Mi sa che hai dato una buona idea a più di una persona Wink

.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mangiapolenta



Registrato: 13/03/09 02:05
Messaggi: 118
Residenza: Erbusco

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2012 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Claudio2169 ha scritto:
Non ho capito bene da Parre da dove siete saliti per puntare dritto al Fop , conosco solo la via Vaccaro - Secco e poi quel passaggio abbracciato alla roccia sembra impegnativo . Spiega a uno che di Orobie ha ancora tanto da esplorare.
Lo foto deicisamente belle e poi che onore per il Fop gemello minore dell'Eiger Razz


Guarda Claudio,ero insieme a due "local" .. Smile quindi non sò per che stradine son salito,io seguivo ciò che mi dicevano fino a 700m ..siamo stati a sx rispetto alla salita normale al vaccaro Wink

Bèh,ci son due passaggini,non difficili,se affrontati con la giusta decisione.

Il fop è splendido Razz ..un piccolo eiger brembano Razz


mi sa che è totalmente seriano Razz Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati