Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilcatena
Registrato: 03/03/07 20:22 Messaggi: 525 Residenza: monza
|
Inviato: Sab Gen 14, 2012 9:56 pm Oggetto: Tour del Pizzo Lucendro |
|
|
Quando un anno fa avevo visto il report di Fabrizio Righetti, avevo deciso che presto o tardi l'avrei fatta anche io questa gita.
Finalmente la neve si è stabilizzata e dopo le solite consultazioni, sono coinvolti Nesquik, Pippolongo, Andrea(Tiramisù). All'ultimo si aggrega anche Claus.
Alle 8:15 siamo a Villa di Bedretto e la temperatura è invernale: -8°c alla partenza. Mentre ci prepariamo, una simpatica signora del paese ci saluta e ci chiede come mai siamo vestiti tutti uguali: in effetti il verde fastidio di on-ice domina tranne Claus. Risultato: noi siamo i pecoroni e Claus la pecora nera, in quanto di nero vestito!
Dopo questo siparietto si parte destinazione passo Cavanna, superate le prime baite, ci si caccia dentro un bosco fitto, una vecchia traccia aiuta, ma poi bisogna abbandonarla per arrivare al margine occidentale dell'Alpe Vinei. Da qui, tagliando pendii molto ripidi si va su nel vallone che porta al passo, transitando per la stazione meteo che passa i dati anche al sito slf.ch. Dal passo scendiamo 200m (il vento ci mette in riga) e poi risalimo fino a un colletto che immette nel vallone finale. In poco meno di 6 ore arriviamo in cima
La discesa avviene sul versante orientale. La neve è piallata dal vento e la crosta è quasi sempre portante. Per pendii molto belli e a tratti sostenuti raggiungiamo Rosso di Dentro e poi iniziamo a traversare verso l'alpe di Vinei. Ci abbassiamo forse un po' troppo, ma comunque riusciamo ad avvistare le tracce di salita e raggiungerle, iniziando la ravanata nel bosco che ci riporterà a fondo valle.
Quache foto
Il pizzo Lucendro visto dal vallone che porta a passo Cavanna
Il poncione di Pesciora
La stazione meteo di Cavanna, a oltre 2400m di quota
Da passo Cavanna ci si lancia in discesa
Di nuovo in salita. Vista verso nord ovest
Traccia di salita
Vetta! Panorama verso nord
Nesquik, Pippolongo e Tiramisù
Finsteraarhorn e Lauteraarhorn
In discesa verso l'Alpe Rosso di dentro
Ravanaggio nel bosco
Una delle ultime curve
Ultimo sole sulle cime di Val Bedretto
Grazie a tutti per reso possibile questa magnifica cavalcata  _________________ il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi
viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito! |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Sab Gen 14, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
La neve pare che non manchi! _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
ilcatena
Registrato: 03/03/07 20:22 Messaggi: 525 Residenza: monza
|
Inviato: Sab Gen 14, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
silvrin ha scritto: | La neve pare che non manchi! |
La Val Bedretto è uno dei pochi posti a sud delle Alpi dove l'innevamento è adeguato e più o meno in linea con la stagione. _________________ il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi
viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito! |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Sab Gen 14, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
gitona ! ( 6 ore di salita... )
Bellissimi luoghi, ci andrò prima possibile !
Bravissimi, e bellissimi ( i giubbbetti/piumini, non voi... )
ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Gen 14, 2012 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Gitone! Bravi ad approfittare perchè ci vuole la neve sicura nel traverso che porta nel vallone. Lì di gente se ne trova poca.
Oggi ero di fronte a voi e rimiravo i bei pendii del Lucendro.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 9:30 am Oggetto: |
|
|
Bravissimi! Gitona e giro che spero di poter fare priamo o poi (in condizioni estive però ) _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 9:30 am Oggetto: |
|
|
Bella cavalcata ragazzi.
Solo per il fatto che avete osato ripetere il gitone del Righetti vi faccio i miei complimenti
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Non mi era sfuggito il report del Righetti quando ho cercato info riguardo al Lucendro che mi aveva incuriosito ad una prima rapida scorribanda in val Bedretto.
Dislivello e lunghezza rimangono ora come ora ancora proibitivi per me, conto di farlo anch'io prima di compiere i miei vent'anni di scialpinismo! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
bel galoppo ... adesso mi è chiara l'assenza del grigna.... ormai certe gite non fanno più per lui.... gran bel giro.  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
tiramisù
Registrato: 02/05/11 20:52 Messaggi: 135 Residenza: Lentate sul Seveso (MB)
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Alcune foto dalle retrovie ai tracciatori e al panorama!
Dati di quote e tempi del GPS (da non comparare col Righetti eh..):
Villa Bedretto q.1363 h8.30; Passo di cavanna q.2625 h 12.06; Collegamento traccia da N q.2455 h.12.36; Vetta q. 2964 h.14.00; Villa bedretto 15.25.
Grazie a tutti per la compagnia e la bella gita.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Infine la traccia
Uploaded with ImageShack.us |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | bel galoppo ... adesso mi è chiara l'assenza del grigna.... ormai certe gite non fanno più per lui.... gran bel giro.  |
a parte che non ho potuto andar via ieri.
ma anche se avessi potuto, un giro del genere con le ciaspole non è proprio adatto con le condizioni di neve di gennaio.
con neve primaverile si può fare ma ora ci son troppe variazioni di neve. Farinosa, crostosa, dura e con tutti quei traversi non la vedo bene....
In primavera invece quando la neve è trasformata ovunque il discorso cambia. |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | corvo nero ha scritto: | bel galoppo ... adesso mi è chiara l'assenza del grigna.... ormai certe gite non fanno più per lui.... gran bel giro.  |
a parte che non ho potuto andar via ieri.
ma anche se avessi potuto, un giro del genere con le ciaspole non è proprio adatto con le condizioni di neve di gennaio.
con neve primaverile si può fare ma ora ci son troppe variazioni di neve. Farinosa, crostosa, dura e con tutti quei traversi non la vedo bene....
In primavera invece quando la neve è trasformata ovunque il discorso cambia. |
una volta te le mangiavi ste gite... ora trovi sempre un perchè. sarà che ti stà scemando il propellente che fà andare avanti..... la passione  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 8:16 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: | corvo nero ha scritto: | bel galoppo ... adesso mi è chiara l'assenza del grigna.... ormai certe gite non fanno più per lui.... gran bel giro.  |
a parte che non ho potuto andar via ieri.
ma anche se avessi potuto, un giro del genere con le ciaspole non è proprio adatto con le condizioni di neve di gennaio.
con neve primaverile si può fare ma ora ci son troppe variazioni di neve. Farinosa, crostosa, dura e con tutti quei traversi non la vedo bene....
In primavera invece quando la neve è trasformata ovunque il discorso cambia. |
una volta te le mangiavi ste gite... ora trovi sempre un perchè. sarà che ti stà scemando il propellente che fà andare avanti..... la passione  |
beh, uno che si alza alle 4 di notte x andare a fare il Grignone non penso proprio che gli manchi la passione....
però ormai la neve mi fa schifo, non ho piu interesse a fare certe cose.mi piace di piu da marzo in poi quando le condizioni sono piu favorevoli x certe gite.e poi ovviamente l'estate mentre tu sei coi piedi a mollo io la passione continuo a portarla avanti sui miei monti..... |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
seee al grignone, me la chiami passione ???ormai ti da fastidio pure fare 50 km in macchina.
dai ammettilo non hai più il( fuoco )di una volta.ora gitarelli come un anzianotto ...  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 8:34 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | seee al grignone, me la chiami passione ???ormai ti da fastidio pure fare 50 km in macchina.
dai ammettilo non hai più il( fuoco )di una volta.ora gitarelli come un anzianotto ...  |
facessi tu una settimana di lavoro con me e manco piu di casa esci.
inizia a pensare dove andare sabato. mi sa che a nord delle Alpi sarà brutto. |
|
Top |
|
 |
|