Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 10:14 pm Oggetto: Canalino nord Cabianca Cima Valrossa e Monte dei Frati |
|
|
Non era in previsione di farlo cosi' presto quest'anno ma appena ricevo l'invito dall'amico ClaudioOrobico non ci penso su neanche un momento.
La mattina da Carona si parte presto con -4°C sentiero bello battuto fino alla diga di Fregabolgia. Proseguiamo ancora senza ciaspole ma appena superato il primo dosso le calziamo indispensabili per seguire la traccia qualcuno che incontriamo è in difficolta senza. Dopo tre ore siamo sotto il canalino e qui passiamo all'uso di ramponi e picca , il canalino è in discrete condizione che effettivamente non ci aspettavamo un bella crosta dura per tutto il canale. Tutto da tracciare e qui ringrazio i miei compagni Beppe Eve Claudio che si sono alternati. Per me è stato una giornata dura (x residui influenzali) ma ripagato dalla soddisfazione di questo canale. Appena fuori finalmente siamo anche al sole con la giornata fredda di oggi cerchiamo di riscaldarci il gelo si è fatto sentire specialmente nel canale. Breve sosta e poi su a suonare la campana del Cabianca. Il ritorno prendiamo la Valle dei Frati tutta con ramponi fino a scendere al passo d'Aviasco da qui indispensabili le ciaspole e poi giù per la diga. Arriviamo a Pagliari con le frontali.
Pegherolo
Superiamo la diga del Fregabolgia
Diavolo a sx e Grabiasca a dx
Il Canalino Nord del Cabianca
Autoscatta in cima al Cabianca
I Diavoli
Il Disgrazia
Oggi sono un pò provato per i residui d'influenza.
Si ritorna per la Val Rossa
Ancora un passaggio esposto.
Il pizzo Torretta
Di ritorno e a pagliari arriviamo che già buoi pesto.
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto ai tuoi soliti report, una veste un pò inusuale.
Ma hai come al solito dipinto le orobie a modo tuo, ossia magistralmente.
Che poca neve nel canale !...  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Gen 15, 2012 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo! Prendi e metti in saccoccia. A me, incredibile a dirsi, manca ancora. Essendo "a portata di mano" continuo a rimandarlo.
Strano il Valrossa imbiancato, sembra quasi formarsi un laghetto..
Ma sono foto recenti? Perchè mi sembra così scarso l'innevamento in relazione alle ultime nevicate..
Nemmeno una foto alla "bella d'inverno?" _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 8:08 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Rispetto ai tuoi soliti report, una veste un pò inusuale.
Ma hai come al solito dipinto le orobie a modo tuo, ossia magistralmente.
Che poca neve nel canale !...  |
Grazie Calimero , la poca neve dà l'impressione di toccare roccia ma ti assicuro che è abbastanza sotto poi c'è anche un bello strato di ghiaccio.
Vezz ha scritto: | Bel colpo! Prendi e metti in saccoccia. A me, incredibile a dirsi, manca ancora. Essendo "a portata di mano" continuo a rimandarlo.
Strano il Valrossa imbiancato, sembra quasi formarsi un laghetto..
Ma sono foto recenti? Perchè mi sembra così scarso l'innevamento in relazione alle ultime nevicate..
Nemmeno una foto alla "bella d'inverno?" |
In effetti la prima volta mi era andata a buca , invece quest'anno con questo inverno si è concesso prima.
L'innevamente sulla costiera del Valrossa - Frati è scarso necessario ramponi ma fino al passo d'Aviasco poi ancora ciaspole per il Vallone dei Frati li è tuttta polvere.
Hai propio ragione non ho fatto foto al Pradella , questa è la regina che intendi ? _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo giro e report! Complimenti  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma non ho capito a quando risale la gita.. Anzi ho visto il report.. risale proprio a sabato, incredibile.
Per" bella d'inverno" intendevo la baita che c'è giù al dosso dei Signori da me ribattezzata in quel modo. Non che sia un soggetto particolarmente evidente cmq. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto
L'ultima modifica di Vezz il Lun Gen 16, 2012 2:00 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Che posti belli! _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Bello rivedere ancora uno dei tuoi impagabili report fotografici, dopo varie settimane di assenza. Ne sentivo la nostalgia ...
Tra l'altro nel famoso canalino ai piedi del Cabianca, che ho sempre solo guardato d'estate dall'alto e che spero di riuscire magari a percorrere (prima o poi).
La cresta dal Cabianca al passo d'Aviasco l'ho fatta solo una volta tanti anni fa, d'estate, e non me la ricordo più bene. Dove si trova più o meno quel punto più esposto? _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Sempre belle foto Claudio ...
...splendida quella dei Diavoli, è possibile averla a massima risoluzione?  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Sempre belle foto Claudio ...
...splendida quella dei Diavoli, è possibile averla a massima risoluzione?  |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 10:30 pm Oggetto: |
|
|
silvrin ha scritto: | Bello rivedere ancora uno dei tuoi impagabili report fotografici, dopo varie settimane di assenza. Ne sentivo la nostalgia ...
Tra l'altro nel famoso canalino ai piedi del Cabianca, che ho sempre solo guardato d'estate dall'alto e che spero di riuscire magari a percorrere (prima o poi).
La cresta dal Cabianca al passo d'Aviasco l'ho fatta solo una volta tanti anni fa, d'estate, e non me la ricordo più bene. Dove si trova più o meno quel punto più esposto? |
Ciao Silvrin ho trascurato di pubblicare gli ultimi giri Vaccaro Sasna Ferrantino Gunter e Costa di Cardeto non volevo infierire su chi ha ancora le assi appese in box
Quel punto esposto lo trovi tra il Valrossa e il Monte dei Frati penso che senza neve lo fai con più tranquillità.
Peggy ha scritto: | Sempre belle foto Claudio ...
...splendida quella dei Diavoli, è possibile averla a massima risoluzione?  |
Dovresti avere della posta da leggere sono circa 14 Mb _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Gen 16, 2012 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Claudio2169 ha scritto: | Peggy ha scritto: | Sempre belle foto Claudio ...
...splendida quella dei Diavoli, è possibile averla a massima risoluzione?  |
Dovresti avere della posta da leggere sono circa 14 Mb |
Ancora una volta Grazie Claudio
lupin-3 ha scritto: | Peggy ha scritto: | Sempre belle foto Claudio ...
...splendida quella dei Diavoli, è possibile averla a massima risoluzione?  |
 |
Lupo, passami per mail quella relazione che tu sai  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Gen 17, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
Starai mica pensando a quell'evidente canale che separa Diavolo da Diavolino? Non l'avevo mai notato.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
ffrizzy
Registrato: 22/03/09 21:08 Messaggi: 90
|
Inviato: Mar Gen 17, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Starai mica pensando a quell'evidente canale che separa Diavolo da Diavolino? Non l'avevo mai notato.. |
Quando ci sono andato a settembre ho visto sul libro di vetta che era stato appena salito,confermato poi al Calvi dal rifugista.
Mi ricordo di aver pensato che in estate era Orobic Style, ma che magari in inverno...
. |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Gen 17, 2012 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Starai mica pensando a quell'evidente canale che separa Diavolo da Diavolino? Non l'avevo mai notato.. |
No, no è solo così, perchè mi piace
e poi si vede bene l'itinerario percorso quando abbiam traversato la parete e dalla Baroni siam finiti sulla Cresta Sud  |
|
Top |
|
 |
|