Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Vajo Dell'Acqua - 9 gennaio 2011 - con sci

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
matofaungato



Registrato: 09/10/11 07:10
Messaggi: 32
Residenza: Valdagno - VI

MessaggioInviato: Mer Gen 11, 2012 7:26 am    Oggetto: Vajo Dell'Acqua - 9 gennaio 2011 - con sci Rispondi citando

VAJO DELL ACQUA



ACCESSO: Dal Rifugio C.Battisti alla Gazza. Da Recoaro Terme (Vicenza) seguire le indicazioni per rifugio Battisti (9 km)

ALTITUDINE INIZIO VAJO: 1.265 m. circa

ALTITUDINE FINE VAJO: 1.965 m. circa

PENDENZA MEDIA: 40°

DIFFICOLTA’: OSA


Pur con non tantissima neve i canaloni delle Piccole son sempre ben innevati... Da qualche giorno vedevo ben innevato tutto il solco del Vajo dell'Acqua.. E allora non resta che provare!
Negli ultimi anni il nome di questo Vajo è stato oggetto di grande confusine. Alcune guide riportano la dicitura Vajo dell’Acqua, altri lo definiscono Vajo Battisti, altri ancora lo chiamano Vajo Bianco.
Il nome dell’Acqua viene appunto attribuito a questo Vajo per la presenza di una sorgente d’acqua ai piedi del suo bacino). Il Vajo dell’Acqua si trova nella parte sud dello Zevola sul Gruppo del Carega.
Dal rifugio C.Battisti alla Gazza si raggiunge in breve, percorrendo il sentiero militare che conduce ai vaji in direzione ovest verso il sentiero del Ristele, all’attacco del Vajo (subito dopo il “casotto dei cacciatori”). Questo Vajo non presenta difficoltà oggettive. Il Vajo sale lineare e con pendenza regolare attorno ai 40° (salvo breve tratto centrale nella strozzatura e nella parte finale) e si sviluppa per circa 700 metri di dislivello. Il Vajo presenta al termine della prima metà una leggera strozzatura dove la pendenza aumenta di poco (50°). Passata la strettoia la pendenza ritorna essere come quella iniziale tranne sul canalino d’uscita (45°). Il Vajo è impegnativo per la sua lunghezza e dislivello. La mancanza di difficoltà oggettive non deve far dimenticare alcuni potenziali pericoli: 1) il punto della strozzatura è passaggio obbligato della neve che slavina; 2) la possibilità di scariche nevose e slavine; 3) Il vento che porta alla formazione di cornici talvolta instabili nella parte sommatale del Vajo e punti di neve ghiacciata negli ultimi metri (che si percorrono in generale quando si è già un po’ stanchi).

Discesa per itinerario di salita facendo attenzione a non sbagliare!
Neve tutto sommato ghiacciata e crostosa solo nella parte terminale del canalone.
Per il resto neve dura, compatta, non ghiacciata.. Non malissimo!
L'ultimo tratto in basso sotto la strettoia veramente bello!!

VAJO DELL'ACQUA


STRETTOIA


SOPRA LA STRETTOIA


ULTIMA PARTE


VISTA DALL'ALTO


PARTENZA CON SCI DALLA BOCCHETTA (foto di un ragazzo di bologna)


SCIATA SU ULTIMO TRATTO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage Yahoo
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Lun Gen 16, 2012 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Immagini che, per quanto non grandi, rendono bene l'idea dei luoghi, salvo che per le pendenze che, come forse inevitabile in fotografia, risultano sempre schiacciate.
Sono gli stessi luoghi della tua gita di qualche settimana fa?
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
matofaungato



Registrato: 09/10/11 07:10
Messaggi: 32
Residenza: Valdagno - VI

MessaggioInviato: Mar Gen 17, 2012 7:18 am    Oggetto: Rispondi citando

si la zona è sempre quella attorno a casa... attorno al paese di Recoaro Terme...
le due gite saran distanti una decina di km in linea d aria...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati