Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Dom Gen 08, 2012 12:31 am Oggetto: La cresta degli Scadasc sopra la Val Vertova |
|
|
Qualche giorno fa imbatto una fotografia del nostro ottimo Vezz, dedicata al Monte Suchello (Valle Vertova), incorniciato ogni mattina dalla finestra di casa mia ( http://www.webalice.it/luke.vez/Momenti%20di%20Montagna/album/slides/INOSPITALE%20SUCHELLO.html ).
Il suo bellissimo commento mi offre lo spunto per raggiungere oggi pomeriggio, sabato 7 gennaio 2012, i monti Ceresola, Scadasc e il loro crinale, altrettanto “aspro”, “inospitale” e “privo di un dettaglio degno di nota”.
Da 50 anni guardavo questi due rilievi lì, davanti al Suchello, sempre rinviandone la visita.
Camminando lungo quelle ripide “segabole” ricordo con un certo rimorso i poveri contadini che le risalivano non per diletto, ma per falciare qualche bracciata di “fé magher” (fieno magro), faticosamente trasportato a spalle fino in paese. Sono appena giunto in tempo per vedere e ricordare gli ultimi squarci di questa vita ...
Una gita nei “miei” selvaggi monti, cullato da tanti pensieri nel più assoluto silenzio.
I monti Sceresöla e Scadasc visti dal fondovalle (Circolo della Valle - Baita GAV, dove si lascia l'auto)
Lungo il sentiero degli Spazzac (alternativo aL numerato Cai 529) che risale verso Sceresöla
La cresta da Sceresöla agli Scadasc, da poco sotto la baita Caalò
Panorama sui prati di Cavlera. Alle spalle il Pizzo Formico e gli innevati pascoli della Montagnina
La baita Caalò, poco sotto la cima del Sceresöla
Vista verso il monte Söchèl
Gli Scadasc e le loro “segabole”
Lungo il crinale: uno sguardo ad Alben e Segredont
... e verso Ferrante e Presolana
Verso una delle cime
Si prosegue lungo il crinale
Vista sul Pasadì de Bliben, ormai vicino
Scendendo verso Bliben
Il Pasadì de Bliben e, alle spalle, le varie cime degli Scadasc
La baita di Bliben
Pinnacoli lungo il “sentiero dei cacciatori”, che collega Bliben a Sedernel
I pascoli di Sedernel, alla testata della Valle Vertova
Ancora i pascoli di Sedernel, verso la cima di Campei (anticima dell'Alben)
E per finire: sorriso per la stampa nello specchio di baita Rondi (Sedernel)
Uploaded with ImageShack.us _________________ Sursum corda!
L'ultima modifica di silvrin il Mer Gen 11, 2012 10:18 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Dom Gen 08, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Hai aspettato 50 anni ma ne è valsa la pena...
Belle zone, tra l'altro con il pregio di essere ad un tiro di schioppo da casa tua !
Da farci una visita in mezza stagione, sicuro.
Ciao ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Gen 08, 2012 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Felice di esserti stato di ispirazione!
Quando l'anno scorso ho deciso di far visita alla val Vertova, incuriosito dalla più nota parte bassa, non pensavo che fosse interessante e bella anche la parte alta.
E finalmente posso memorizzare il tuo volto. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|