Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
hv1260
Registrato: 02/12/10 08:43 Messaggi: 72
|
Inviato: Sab Dic 17, 2011 2:43 pm Oggetto: Benigni invernale |
|
|
Non poso andarci in questi giorni, ma forse durante le prossima vacanze, quindi la richiesta è generica, non legata alle condizioni attuali: com'è l'accesso invernale al Benigni? Meglio dalla Val Brembana o dalla Valtellina? La strada per i Piani dell'Avaro fin dove è generalmente percorribile? Come sono i passaggi sulle roccette prima del rifugio (dalla parte del Passo di Salmurano)? Grazie! |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Lun Dic 19, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
ciao! informazioni di settimana scorsa, prima dell'ultima nevicat(ina): la valtronella è sicuramente una lastra gelata, la salita da lago zancone e bocca di trona dovrebbe essere più tranquillo, per quanto riguarda l'accesso da pescegallo; il canalino (via comune a entrambi i versanti) prima di essere innevato era anche lui pieno di ghiaccio, meglio evitarlo in favore di sentiero dei vitelli o valpianella. calcola che ovunque sotto un 10-15 cm di neve troverai parecchio ghiaccio. se hai velleità alpinistiche la "direttissima" di solito è asciutta da ghiaccio, però la sottile cresta in uscita potrebbe creare problemi per l'esposizione e la neve gelata/ventata (difficile già una settimana fa). la strada per l'avaro credo sia sempre aperta, i ristoranti lavorano anche in inverno. _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|