Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Croce GAM

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gino78



Registrato: 08/07/09 12:40
Messaggi: 100
Residenza: Ronco Briantino, Brianza

MessaggioInviato: Mer Dic 14, 2011 10:25 pm    Oggetto: Croce GAM Rispondi citando

Continuiamo ad approfittare delle condizioni meteo favorevoli di questo lungo autunno e per goderci il sole decidiamo di tornare sulla Costiera dei Cech puntando alla croce di G.A.M. La partenza è sempre dalla chiesetta degli alpini di Poira (circa 1000 m.), ma questa volta il sentiero da seguire è quello che passa da Pra Succ (circa 1600 m., 1 ora) e poi per l’Alpe Visogno (2050 m.). Da qui sono visibili i massi solitari dei 3 Cornini , situati proprio sulla cresta spartiacque alla nostra sinistra che rappresenta l’ itinerario da seguire. Affacciati alla cresta ammiriamo il panorama esteso verso il Lago di Como e oltre, fino al Rosa, mentre di fronte a noi il percorso sale. Facciamo pausa in corrispondenza della palina che indica un trivio: a sinistra per l’oratorio dei 7 Fratelli, a destra per il bivacco Bottani segnato a 1 ora, diritto per la Croce G.A.M. Qui veniamo raggiunti da due escursionisti che hanno in programma il Melvedello, ma che alla fine verranno con noi. La salita si fa ripida fino a raggiungere un pianoro sassoso che dobbiamo attraversare per poi risalire il pendio opposto in diagonale verso destra. Puntiamo a un pilastro roccioso alla cui base scorgiamo un segno che ci fa entrare in un canale proseguendo verso destra fino a una specie di finestra rocciosa che si affaccia su altro canale. Deviamo a sinistra e zigzaghiamo in forte pendenza tra neve e la solita erbe insidiosa delle alte quote. Non raggiungiamo la sommità della cresta, ma traversiamo a sinistra per scorgere finalmente la croce di vetta a 2585 metri. Di fronte a noi si spalanca la superba visione dell’alta Val dei Ratti con sasso Manduino, Ligoncio , cima del Calvo , la vicina e rocciosa cime Melvedello le due Cime di Spluga. Circa 3.45 ore di ascesa. Arrivano anche gli altri 2 escursionisti. Spuntino, foto, quattro chiacchiere, panorama da ammirare senza tregua e poi riprendiamo la discesa con molta attenzione nel primo tratto, quello più ripido e insidioso a causa delle neve e dell’erba. Arrivati alla palina pieghiamo a sinistra in maniera tale che Roby possa andare a riposarsi all’Alpe Visogno, mentre io compio una veloce salita/discesa al Bivacco Bottani. La discesa a Poira sarà poi molto tranquilla e rilassante. Bellissima escursione.
Ora un po' di foto, se riusciamo a metterle....[img]

Uploaded with ImageShack.us[/img]

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us[img][/img]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Dic 15, 2011 10:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottima scelta. A giudicare dal relativo affollamento c'è parecchia gente che legge on-ice Very Happy
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Gio Dic 15, 2011 4:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

che bella la costiera dei cech! questa è la stagione giusta, se non c'è neve: clima mediterraneo e panorami limpidissimi... bravi! non è una gita frequentatissima... on-ice ha il merito di pubblicizzare itinerari insoliti, anche se a volte si preferirebbe che rimanessero "per pochi" Twisted Evil
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Gio Dic 15, 2011 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Condivido: mi sembra un luogo davvero incantevole e "mite", se vi ha permesso di arrivare a 2600 metri di questa stagione!
Buon dislivello, ma ne è valsa la pena.
Vedo tra l'altro che è vicina alla mia amatissima Val Codera. Mi viene un'idea per la prossima estate, per rivivere i girovagamenti dalle parti del Ligoncio...
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gino78



Registrato: 08/07/09 12:40
Messaggi: 100
Residenza: Ronco Briantino, Brianza

MessaggioInviato: Ven Dic 16, 2011 9:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Sì, la Costiera dei Cech in un autunno come questo dà il meglio di sè e infatti oltre al GAM ci siamo goduti anche le ascese al Corno del Colino e alla Cima Sud Est di Spluga Desenigo. Adesso che abbiamo imparato a postare le foto magari le inseriamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati