Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Mer Dic 07, 2011 10:04 am Oggetto: AAA guida orobica cercasi per 10/11 dicembre 2011 |
|
|
Ciao a tutti,
c è qualche esperto della zona orobica che sabato E O domenica si avventura per monti, con la possibilità/volontà di fare da guida a due poveri pianuristi (bassa paludosa umida nebbiosa modenese)??
Io e due amici domenica siamo stati sulle grigne, traversata alta e bassa, e dopo aver solo letto su on-ice di Presolana, Redorta, Recastello, Coca, ecc, finalmente li abbiamo ammirati. E quindi per questo ponte si pensava (stiamo pianificando la fattibilità) di dedicare una due giorni (o uno, adesso vediamo) alla scoperta di questi monti fuori mano per noi.
Qualche facile canale (PD+), cima, anche per pestare finalmente un po di neve e ghiaccio! Ma siamo ignoranti della zona.. Una cartina e un po di relazioni da web aiutano, ma non sapremo mai le condizioni degli itinerari (anche perchè a inizio stagione sono sempre delle sorprese). Quindi ecco, se qualche orobico o esperto di queste (vaste) zone avesse voglia di guidarci per queste montagne.. Badar bene, per stare in compagnia e per avere qualcuno che sappia la strada, o l itinerario piu bello, o quello in migliori condizioni. Per tecniche e materiale vediamo bene di arrangiarci!
Cercando un po su web, il canale nord del recastello potrebbe fare per noi. Avevo visto anche il canalone nord del coca, ma non vorrei rischiare. Che poi chissa se sono in condizioni ora! E c è sempre da aspettare lo zio meteo se ci da il consenso o meno.. E vedere che il socio sia davvero libero sabato.
PS: non voglio espandere troppo la domanda, ma se poi c è qualche bella proposta per la zona adamello and so on, ben venga! |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Dic 07, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Visto che và di moda, canale estr del Redorta?  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Dic 07, 2011 11:03 pm Oggetto: |
|
|
recastello tutta la vita  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Gio Dic 08, 2011 9:11 am Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli!
In effeti quelle che proponete sono due tra le mete papabili. Spulciando gli itinerari sul forum, e volendo stare su dei PD come prima esperienza orobica, ho trovato:
-cabianca
-canale nord della bagozza
-canalone del diavolo
-monte grabiasca canale nord
-pizzo di poris canale nord
-recastello canale nord
-pizzo redorta canalone ovest
che ho pure gia elencato come impegno fisico (circa) report alla mano.
Però vista la stagione agli albori, non so se le condizioni sono buone, nemmeno se ci sia neve. Dai report recenti trovo :
-cabianca molto ripetuto! e il piu recente report.
-bagozza non percorso di recente
-diavolo idem
-grabisca idem
-pizzo di poris: anche se era il 20/11 direi che lecondizioni non possono essere peggiorate, non mi pare abbia nevicato copioso nelle settimane scorse, mentre invece ora fa freddo, percio bene
-recastello non percorso
-redorta percorso piu impegnativo, ma scesi dal canale ovest
-redorta ma quanti canali ci sono???
Però non so se irei ha nevischiato un po..aggiornamenti sulle condizioni?? speriamo qln oggi (io sono costretto a casa) posti qualche report illuminativo!
La mia questione è che non conoscendo la zona, se trovavamo qualcuno che affrontava anche lui uno di questi itinerari, gli si chiedeva di poterlo seguire, cosi da esser tranquilli di non sbagliare strada! Non siamo mica Rioga , pero insomma, magari non sbagliare la prima buttata di naso potrebbe rendere un nostro ritorno in queste zone piu prossimo! E poi anche per raccogliere l eseprienza di qualcuno che magari ci insegni scorciaotie o belle varianti. |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Gio Dic 08, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
secondo me il recastello è un patto perfetto!! le condizioni ci sono e non è molto impegnativo inoltre è un ambiente tipicamente Orobico!!! _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Dic 08, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Il canale est del redorta lo hanno rifatto ieri (fonte attendibile) anche se non vedi il report quindi la traccia ce l'hai. Secondo me con queste belle giornate trovi pestato un po' su tutti i canali classici. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Gio Dic 08, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
oh bene, allora ne deduco che siano un po tutti in condizioni!
certo, privilegiando report o notizie tipo quelle di Domonice.
ok, domani si studia relazioni!
grazie mille, se poi ci sono altri contributi ben vengano! |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Ven Dic 09, 2011 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Partendo da Carona, quali sono i canali fattibili con tempi e difficoltà ad oggi? _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Ven Dic 09, 2011 1:59 pm Oggetto: |
|
|
rag69 ha scritto: | Partendo da Carona, quali sono i canali fattibili con tempi e difficoltà ad oggi? |
nord del cabianca
nord del grabiasca
nord|ovest del grabiasca
 _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Ven Dic 09, 2011 2:09 pm Oggetto: |
|
|
cauboi93 ha scritto: | rag69 ha scritto: | Partendo da Carona, quali sono i canali fattibili con tempi e difficoltà ad oggi? |
nord del cabianca
nord del grabiasca
nord|ovest del grabiasca
 |
in ordine di difficoltà dal più semplice al più difficile? ed i tempi? _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Ven Dic 09, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
ed il Poris? _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Ven Dic 09, 2011 6:48 pm Oggetto: |
|
|
rag69 ha scritto: | cauboi93 ha scritto: | rag69 ha scritto: | Partendo da Carona, quali sono i canali fattibili con tempi e difficoltà ad oggi? |
nord del cabianca
nord del grabiasca
nord|ovest del grabiasca
 |
in ordine di difficoltà dal più semplice al più difficile? ed i tempi? |
nord del cabianca 0.30minuti
nord del grabiasca ore 1
nord ovest del grabiasca ore 2
 _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Ven Dic 09, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
cauboi93 sei un fulmine se da Carona ci metti quei tempi! |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Ven Dic 09, 2011 7:19 pm Oggetto: |
|
|
pelle2005 ha scritto: | cauboi93 sei un fulmine se da Carona ci metti quei tempi! |
no no sono i tempi per fare il canale!!! solo i tempi dall'attacco del canale alla vetta!! _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Ven Dic 09, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
si si, la vevo capito.. |
|
Top |
|
 |
|