| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| milesimaxi 
 
 
 Registrato: 13/02/07 12:30
 Messaggi: 415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Dic 13, 2011 11:32 am    Oggetto: Cornone di San Giovanni a Lovere |     |  
				| 
 |  
				| Sto cercando info su questa palestra. Qualcuno di voi la conosce? Merita una visita?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| giudirel 
 
 
 Registrato: 23/06/10 19:42
 Messaggi: 319
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Dic 13, 2011 3:33 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ci sono stato un paio di volte una ventina (abbondante) di anni fa. Era molto carino con bella arrampicata su muri ripidi con belle buste.
 Ero stato lì con Pacio (Gianmario Colombi, quello a cui è dedicato il giardino sulla nord della Presolana, e avevo ripetuto l'allora mitica Pista dei Mutanti)
 Purtroppo non ho idea dello stato attuale della chiodatura quindi sono informazioni quasi inutili.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| milesimaxi 
 
 
 Registrato: 13/02/07 12:30
 Messaggi: 415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Dic 13, 2011 4:12 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Sulla vecchia guida "Arrampicate scelte nel bergamasco" c'è propio una foto di G.Mario Colombi su "La pista dei mutanti"... Ma cosa successe al povero Pacio? Non sapevo che la via in presolana fosse dedicata a lui.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| paolo75 
 
 
 Registrato: 08/04/08 19:59
 Messaggi: 1834
 Residenza: Sesto San Giovanni
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Dic 13, 2011 5:02 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Anch'io ci sono stato in tempi passati, l'ultima volta (circa 10 anni fa) il posto mi ha dato l'impressione di abbandono e gli spit e i chiodio presenti non è che mi piacessero granchè, o che 5-10 anni prima ero di più una testa di cavolo oppure effettivamente l'abbandono aveva lasciato segni di vecchiaia. Peccato perchè era un bel posto e alcune vie le ricordo divertenti anche se mi sembravano dure.
 Qualche cosa per integrare è consigliabile.
 
 N.B. mi sembra che l'ultima volta che ci ero stato avevamo fatto un po' fatica ad arrivare al cornone perchè avevano costruito delle villette più o meno dove una volta cominciava il sentiero (magari però ricordo male)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| giudirel 
 
 
 Registrato: 23/06/10 19:42
 Messaggi: 319
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Dic 13, 2011 5:04 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | milesimaxi ha scritto: |  	  | Ma cosa successe al povero Pacio? Non sapevo che la via in presolana fosse dedicata a lui. | 
 
 E' morto in un incidente stradale... davvero tanti anni fa.
 Come pure altri due ragazzi (Ezio e Lino) di quel giro di camuni che si fregiava del nome di GAS (Gruppo Alpinisti Sconvolti).
 Mi mancano.
      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Kliff 62 
 
 
 Registrato: 26/04/08 18:34
 Messaggi: 646
 Residenza: Valle Seriana
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Dic 21, 2011 10:05 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Sentire parlare del gruppo GAS mi ha fatto rivivere molti ricordi che forse legati a quando ero giovane sono stati molto belli... 	  | giudirel ha scritto: |  	  | 
 ... davvero tanti anni fa...
 | 
  _________________
 Tante cose buone a TUTTI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| giudirel 
 
 
 Registrato: 23/06/10 19:42
 Messaggi: 319
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Dic 22, 2011 6:04 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Se '62 è l'anno di nascita... e sei della val seriana... beh... ci credo!        |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Arterio Lupin 
 
 
 Registrato: 26/02/08 19:40
 Messaggi: 624
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Dic 22, 2011 4:22 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | giudirel ha scritto: |  	  | Se '62 è l'anno di nascita... e sei della val seriana... beh... ci credo!        | 
 
 62, classe di ferro...
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Kliff 62 
 
 
 Registrato: 26/04/08 18:34
 Messaggi: 646
 Residenza: Valle Seriana
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Arterio Lupin 
 
 
 Registrato: 26/02/08 19:40
 Messaggi: 624
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Dic 23, 2011 7:27 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Lunga vita al Rel!!! 
 Al Kliff: il rischio ruggine e corrosione c'è sempre... Io lo prevengo con grandi quantità di alcool ed evitando l'acqua (l'acqua fa arrugginire e fa marcire i pali)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LM81 
 
 
 Registrato: 02/02/09 15:57
 Messaggi: 302
 Residenza: Berghem
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Dic 27, 2011 4:01 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Sono stato quest'estate, portato da amici camuni ... più che una falesia la trovo una 'scuola di montagna' !! 
 Tiri di gradazione e di stampo 'classico' (fessure, camini, diedri)... ho fatto una magnifica via a dx della struttura di 3/4 tiri, ora mi sfugge il nome (la danno 6a... ma ha passi obbligati e strong... credo più di 6a... ).
 
 Chiodata a spit buoni non vicini...
 
 Io la trovo magnifica !
 Dove lo trovi un tiro di camino in falesia ????? da leccarsi i baffi ...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| milesimaxi 
 
 
 Registrato: 13/02/07 12:30
 Messaggi: 415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Dic 28, 2011 7:54 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | LM81 ha scritto: |  	  | Sono stato quest'estate, portato da amici camuni ... più che una falesia la trovo una 'scuola di montagna' !! 
 Tiri di gradazione e di stampo 'classico' (fessure, camini, diedri)... ho fatto una magnifica via a dx della struttura di 3/4 tiri, ora mi sfugge il nome (la danno 6a... ma ha passi obbligati e strong... credo più di 6a... ).
 
 Chiodata a spit buoni non vicini...
 
 Io la trovo magnifica !
 Dove lo trovi un tiro di camino in falesia ????? da leccarsi i baffi ...
 | 
 
 ostrega... mi hai fatto venir voglia di andare a farci un giro!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Kliff 62 
 
 
 Registrato: 26/04/08 18:34
 Messaggi: 646
 Residenza: Valle Seriana
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Dic 28, 2011 11:12 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Cornalba, via del Caminù , 3 tiri tutti in camino, max 6a con chiodatura onesta a fix..... 	  | LM81 ha scritto: |  	  | Dove lo trovi un tiro di camino in falesia ?????
 | 
  _________________
 Tante cose buone a TUTTI
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LM81 
 
 
 Registrato: 02/02/09 15:57
 Messaggi: 302
 Residenza: Berghem
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Gen 09, 2012 9:49 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Kliff 62 ha scritto: |  	  | Cornalba, via del Caminù , 3 tiri tutti in camino, max 6a con chiodatura onesta a fix..... 	  | LM81 ha scritto: |  	  | Dove lo trovi un tiro di camino in falesia ?????
 | 
  | 
 
 Anche agli scudi di val grande ho fatto una via tutta in camino :  http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1907
 
 però il camino dei corni non è la stessa cosa...
   
 ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LM81 
 
 
 Registrato: 02/02/09 15:57
 Messaggi: 302
 Residenza: Berghem
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Gen 09, 2012 9:51 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | milesimaxi ha scritto: |  	  |  	  | LM81 ha scritto: |  	  | Sono stato quest'estate, portato da amici camuni ... più che una falesia la trovo una 'scuola di montagna' !! 
 Tiri di gradazione e di stampo 'classico' (fessure, camini, diedri)... ho fatto una magnifica via a dx della struttura di 3/4 tiri, ora mi sfugge il nome (la danno 6a... ma ha passi obbligati e strong... credo più di 6a... ).
 
 Chiodata a spit buoni non vicini...
 
 Io la trovo magnifica !
 Dove lo trovi un tiro di camino in falesia ????? da leccarsi i baffi ...
 | 
 
 ostrega... mi hai fatto venir voglia di andare a farci un giro!
  | 
 
 Secondo me, se uno vuole fare un pò di allenamento per la  'montagna',  ci si diverte molto in quella falesia.
   
 ps: la via mi sembra si chiami 'la rossa' ...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |