Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cima del Fop e traversata al Monte Secco, sopra Parre

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Dom Nov 20, 2011 2:26 pm    Oggetto: Cima del Fop e traversata al Monte Secco, sopra Parre Rispondi citando

Chi risale la Valle Seriana, poco prima di arrivare a Nossa, può osservare in ogni dettaglio la soleggiatissima Sima del Fop, coi suoi 2323 metri.
Sabato 18 novembre 2011 mi dirigo verso questa montagna, ammirata la settimana prima dalla poco distante anticima del Mut Sec (Monte Secco).
Da Parre raggiungo i prati del Treasch (Monte Trevasco), fino al culminante Baet dela Sponda (Baita Sponda). Quindi per mulattiera e larga cresta (chiamata La Sponda) guadagno il Baet dela Forscela. Mi abbasso al vicino Baet dol Fop. Con direzione nord rimonto un interminabile ed erto pascolo, fino alla cresta che lo divide dalla Val Canale.
Vale la pena raggiungerla solo per guardare l'impressionante baratro di oltre 400 metri, praticamente perpendicolare, che sovrasta un ghiaione laterale alla Val Canale.
Lungo il ripido tratto di cresta a sinistra, raggiungo l'omino sulla Sima del Fop. In lontananza un festoso suono di campane segna il mezzogiorno.
Mi balena l'idea di andare verso il Sec.
Tornato sui miei passi, vedo arrivare da quella direzione tre ragazzi, diretti alle cime Fop e Leten. Mi forniscono un esauriente e non allarmante “bollettino della neve”. Per il labile ma “onesto” sentierino di cresta (aggira i tratti più impegnativi), raggiungo la vetta del Sec, con due sommità di 2266 metri, pure segnalate da semplici omini. Nella salita al Sec, solo in un tratto bisogna prestare particolare attenzione ai piedi. In una sorta di breve spaccatura trovo un poco di ghiaccio, ma i numerosi appigli a portata di mano offrono generosa sicurezza.
Dal Sec scendo la perfettamente asciutta e sgombra cresta est. Dopo un tratto erboso, una serie di gradini e gradoni, che sembrano fatti apposta, conducono prima ad un'ampia sella, poi all'anticima con croce.
Ho già raccontato il successivo frequentato spartiacque verso la cima del Vacher, dalla quale non mi resta che scendere fino a Ponte Selva dove, purtroppo, mi attende la bici.
Anche stavolta le foto sono mediocri, ma almeno utili a fornire un'idea dei luoghi.
Una strada asfaltata sale fino a poco sotto il Rifugio del Vacher e risparmia i circa 900 metri di dislivello da Parre.


La Cima del Fop e la cresta ovest verso Leten illuminata dal primo sole, come appaiono risalendo la Valle Seriana, prima di arrivare a Nossa



La Baita della Sponda, in cima al Trevasco



Uno sguardo alla Val Nossana, mentre percorro la sponda che porta alla Forcella



La Cima del Fop, vista dalla Sponda



Un'imponente cuspide calcarea, lungo la Sponda, domina la Val Nossana



Ol Baet dela Forscela



On Ice! La pozza dela Forscela



La testata della Val Nossana, verso Leten; dietro spuntano l'Arera e l'aspra Cima Valmora



Risalendo i ripidi pascoli sopra la baita del Fop: la cresta Fop-Sec e, a destra, il Monte Secco



Dalla raggiunta cresta, uno sguardo al baratro di 400 metri sopra i ghiaioni della Val Canale. La foto non rende neppure lontanamente l'idea. Da vedere!



La cresta verso la cima del Fop, con la parte più in alto della vertiginosa parete sulla Val Canale



Il modesto omino sulla cima del Fop. Esattamente dietro l'omino il Corte e il Farno. Appena a sinistra il Passo Laghi Gemelli. A destra dell'omino le cime sopra Valgoglio: parrebbero Pradella/Salina, Cabianca.



La cresta dal Fop alla doppia cima innevata del Monte Secco



Una spalla del Secco sulla Val Canale



L'omino su una delle due cime del Secco. Appena dietro l'altra cima



La sella sotto il Secco e, oltre, l'anticima con la croce sopra Ardesio



Mi volto e riammiro le belle cime del Secco ...



... e di nuovo la cresta Fop-Sec



Lungo la rilassante dorsale verso la Cima Vaccaro

_________________
Sursum corda!


L'ultima modifica di silvrin il Dom Nov 20, 2011 4:19 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Nov 20, 2011 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro! Wink

Zona interessante, le cime Fop, Leten e Secco le avevo già addocchiate ma mi mancano (vedrò, se possibile, di colmare la lacuna!) Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Dic 02, 2011 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono affezionato a queste due cime, per ragioni sciistiche...
Poi la veduta che si ha dal filo di cresta è grandiosa.

Ma c'è un modo per salire alle baite della Sponda in auto ?
La strada c'è e pure asfaltata mi sembra.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Ven Dic 02, 2011 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle!
ci sono stato qualche anno fa, esattamente sul tuo stesso percorso.
Zone e panorami notevoli, tra l'altro poco frequentati.
Bravo Silvrin ad andarteli a prendere.

ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Ven Dic 02, 2011 11:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Calimero e Lorenzo
Si alla Baita della Sponda ho visto che arriva una strada, che non ho più presente se asfaltata o meno fin lì perché sono salito da un'altra parte.
Certamente lo è fin non troppo sotto.
Anch'io sono molto affezionato a quei posti, ma non so il perché, dato che non sono neppure di lì.
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati