Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
darlerch
Registrato: 30/06/11 10:24 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom Nov 06, 2011 4:13 pm Oggetto: Sonda |
|
|
Ciao a tutti...
un amico mi ha chiesto consiglio su che tipo di sonda prendere.. ma non son un'esperto
quinidi chiedo a voi se avete indicazioni da seguire in proposito e su cosà è meglio prendere.. o evitare
era anche indeciso sulla misura..
a voi!
grazie mille |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Nov 06, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
beh ovviamente se fai gite lunghe o hai poco fiato il peso è una cosa da guardare.
il sistema di bloccaggio ovviamente deve essere comodo (ma lo è quasi sempre).
meglio se lunga almeno 2 m e 40 cm
poi beh un piccolo dettaglio che puoi decidere tu se considerare è che alcune sonde hanno i colori diversi sui vari segmenti, altre hanno proprio i cm segnati, ma son sottigliezze. |
|
Top |
|
 |
darlerch
Registrato: 30/06/11 10:24 Messaggi: 12
|
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Nov 08, 2011 8:41 am Oggetto: |
|
|
Quella che indichi tu è ottima... anche se, a mio avviso, un po' "fragilina";
Per l'uso che se ne fa' di solito, va' benissimo (al 99,9% rimane nello zaino e, quando si usa -si spera mai- non è mai per periodi lunghi), ma a me è capitato di romperne una simile, utilizzandola per la ricerca dei serbatoi dell'acqua del rifugio (quindi ore di ricerca!).
Ora ne ho acquistata una un pelo più pesante, ma più robusta!
-Ripeto: quella che indichi tu, rimane, comunque, un'ottima sonda, per lo scopo cui è stata progettata (ricerca di disperso in valanga, con l'ausilio di A.R.T.V.A.)-
Volevo chiedere, poi, a Nicuz: "perchè dovrebbe essere lunga "Almeno 2m e 40 cm" -cit.- ???
la mia è da 3 mt 1/2, ma da ho visto diverse sonde lunghe 2,40, appunto... ma perchè proprio questa misura????? -curiosità!-
P.S. Poi dicono che le dimensioni non contano.....  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Nov 08, 2011 4:41 pm Oggetto: |
|
|
allo spaccio della kong la loro si porta a casa a prezzi molto interessanti (o almeno cosi era l'anno scorso)
http://www.kong.it/pr_resc.htm _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
darlerch
Registrato: 30/06/11 10:24 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar Nov 08, 2011 5:15 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: |
Quella che indichi tu è ottima... anche se, a mio avviso, un po' "fragilina";
Per l'uso che se ne fa' di solito, va' benissimo (al 99,9% rimane nello zaino e, quando si usa -si spera mai- non è mai per periodi lunghi), ma a me è capitato di romperne una simile, utilizzandola per la ricerca dei serbatoi dell'acqua del rifugio (quindi ore di ricerca!).
Ora ne ho acquistata una un pelo più pesante, ma più robusta!
-Ripeto: quella che indichi tu, rimane, comunque, un'ottima sonda, per lo scopo cui è stata progettata (ricerca di disperso in valanga, con l'ausilio di A.R.T.V.A.)-
Volevo chiedere, poi, a Nicuz: "perchè dovrebbe essere lunga "Almeno 2m e 40 cm" -cit.- ???
la mia è da 3 mt 1/2, ma da ho visto diverse sonde lunghe 2,40, appunto... ma perchè proprio questa misura????? -curiosità!-
P.S. Poi dicono che le dimensioni non contano.....  |
il peso non sarebbe un problema...
comunque, preferirei sicuramnete una roba robusta, l'uso come dal tuo esempio, potrebbe anche diversificarsi..
stavo guardando anche questa.. http://k2skis.com/tools/avalanche-probe-alu-300 ma mi sa che è fragilina pure lei..
hai qualche modello da consigliare ? (sempre che poi riesca a trovarlo..)
grazie, ciao! |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Nov 08, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
ziopunzo 2 e 40 è la misura che mi/ci hanno detto al corso cai (e non riapriamo i soliti discorsi please), penso che si basi su statistiche riguardo il seppellimento e che per questo la maggiorparte dei modelli sono su quella misura.
ovviamente se uno a la sonda chilometrica ma non sa riconoscere e trovare un sepolto profondo son cazzi amari e squisitamente suoi e del sepolto.
3 mt e mezzo però mi sembra un po' tanto per l'autosoccorso (per i serbatoi forse no ma lo sai tu). le probabilità di un seppellimento tanto profondo mi sembrano remote( ci dev'essere una grossa valanga in cui si "galleggia" pochissimo) e in ogni caso ci metti talmente tanto a scavare 3 metri e mezzo (e la ricerca è più difficile e lunga) che il tuo amico lo puoi salutare.
il consiglio che davo è dovuto al fatto che ho sentito (ma forse son leggende) di sonde da 2 m, e penso che quei 40 cm non valgano quei pochi euro o quei pochi grammi |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Nov 09, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
darlerch ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: |
Quella che indichi tu è ottima... anche se, a mio avviso, un po' "fragilina";
Per l'uso che se ne fa' di solito, va' benissimo (al 99,9% rimane nello zaino e, quando si usa -si spera mai- non è mai per periodi lunghi), ma a me è capitato di romperne una simile, utilizzandola per la ricerca dei serbatoi dell'acqua del rifugio (quindi ore di ricerca!).
Ora ne ho acquistata una un pelo più pesante, ma più robusta!
-Ripeto: quella che indichi tu, rimane, comunque, un'ottima sonda, per lo scopo cui è stata progettata (ricerca di disperso in valanga, con l'ausilio di A.R.T.V.A.)-
Volevo chiedere, poi, a Nicuz: "perchè dovrebbe essere lunga "Almeno 2m e 40 cm" -cit.- ???
la mia è da 3 mt 1/2, ma da ho visto diverse sonde lunghe 2,40, appunto... ma perchè proprio questa misura????? -curiosità!-
P.S. Poi dicono che le dimensioni non contano.....  |
il peso non sarebbe un problema...
comunque, preferirei sicuramnete una roba robusta, l'uso come dal tuo esempio, potrebbe anche diversificarsi..
stavo guardando anche questa.. http://k2skis.com/tools/avalanche-probe-alu-300 ma mi sa che è fragilina pure lei..
hai qualche modello da consigliare ? (sempre che poi riesca a trovarlo..)
grazie, ciao! |
Se vuoi qualcosa di veramente robusto, questa: http://www.ortovox.it/sonde/steel-pro-pfa-2 ad esempio, non la spacchi più!
Comunque, come dicevo, se la utilizzi per l'autosoccorso in valanga e per le esercitazioni che VANNO FATTE(!!! ), quella che indicavi tu va' benissimo!!!
Per quanto riguarda la ricerca delle cisterne dell'acqua, lascialo fare ai rifugisti cretini che si dimenticano di segnalare dove sono....
(Adesso ho segnato con la vernice su di un sasso che affiora, il punto preciso! ) _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Nov 09, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
nicuz ha scritto: | ziopunzo 2 e 40 è la misura che mi/ci hanno detto al corso cai (e non riapriamo i soliti discorsi please), penso che si basi su statistiche riguardo il seppellimento e che per questo la maggiorparte dei modelli sono su quella misura.
ovviamente se uno a la sonda chilometrica ma non sa riconoscere e trovare un sepolto profondo son cazzi amari e squisitamente suoi e del sepolto.
3 mt e mezzo però mi sembra un po' tanto per l'autosoccorso (per i serbatoi forse no ma lo sai tu). le probabilità di un seppellimento tanto profondo mi sembrano remote( ci dev'essere una grossa valanga in cui si "galleggia" pochissimo) e in ogni caso ci metti talmente tanto a scavare 3 metri e mezzo (e la ricerca è più difficile e lunga) che il tuo amico lo puoi salutare.
il consiglio che davo è dovuto al fatto che ho sentito (ma forse son leggende) di sonde da 2 m, e penso che quei 40 cm non valgano quei pochi euro o quei pochi grammi |
Grazie... Non sapevo (immaginavo!)
Comunque, fino a 3mt 1/2, sempre la neve sia morbida e "leggera" e sempre chi è stato sepolto, non sia messo malissimo, lo tiri fuori...
Comunque ho provato, in esercitazione, a scavare 2mt, in due persone, a darsi il cambio.... ..... .... CA##O!!!! Ne fai di fatica!!!!! E i minuti passano.....  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Nov 21, 2011 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho una Ortovox e dopo pochi usi in esercitazione la scala graduata in centimetri ha cominciato a "consumarsi" e scrostarsi. Bella, ma se viene via come niente ignorerei questa caratteristica.
nicuz ha scritto: | 2 e 40 è la misura che mi/ci hanno detto al corso cai (e non riapriamo i soliti discorsi please) |
Quoto il mio compagno di corso!
nicuz ha scritto: |
il consiglio che davo è dovuto al fatto che ho sentito (ma forse son leggende) di sonde da 2 m, e penso che quei 40 cm non valgano quei pochi euro o quei pochi grammi |
Appena finito l'SA1 ho comprato la mia sonda e in negozio avevano anche delle sonde da 2m. Confermo che non è leggenda. Piuttosto ad averla trovata avrei anche preso una sonda da 3m / 3,20m.
Nicuz quest'anno si lavora di brutto sulle ricerche artva profonde e multiple! _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|